BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g77 22/1 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1977
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La torre pendente non ha subìto danni
  • Ipocrisia dei persecutori
  • Gli attori più piccoli
  • I peccati dei padri
  • Pecore impiegate per “falciare” i prati
  • L’andatura in città
  • Riciclaggio in Cina
  • Torna di moda il cavallo
  • Bambini intelligenti
  • “Amore” in chiesa
  • La tecnologia favorisce la delinquenza
  • Ecclesiastici sul sentiero di guerra
  • Più del richiesto
  • In gioco i diritti degli Africani
  • “Operazione Noè II”
  • I Testimoni di Geova e il problema del sangue
    I Testimoni di Geova e il problema del sangue
  • Viviamo in armonia con la volontà di Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
  • Milioni di persone vaccinate contro la “suina”
    Svegliatevi! 1977
  • Preservazione mediante l’ubbidienza alla legge di Dio sul sangue
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
Altro
Svegliatevi! 1977
g77 22/1 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

La torre pendente non ha subìto danni

◆ Il tragico terremoto che nel maggio dell’anno scorso colpì l’Italia settentrionale fece tremare anche la torre pendente di Pisa, che si trova a circa 350 chilometri dalla zona più duramente colpita. Ma la torre, che ha 800 anni, non è stata danneggiata e la sua pendenza — cinque metri (17 piedi) — è rimasta immutata. Le autorità furono soddisfatte dell’“elasticità” della torre.

Ipocrisia dei persecutori

◆ “Sciocchezze”, disse l’ambasciatore del Malawi in Sud Africa quando il suo paese fu accusato di perseguitare i testimoni di Geova. Ma poi il sig. N. T. Mizere proseguì dicendo che “non hanno nulla da temere . . . finché sono disposti a rinnegare la loro appartenenza al movimento”. L’Eastern Province Herald del Kenya riferisce: “Il sig. Mizere ha confermato che il movimento è stato proscritto nel Malawi, ma ha detto di non essere in grado di spiegare le ragioni precise del bando”.

Sarebbe senz’altro imbarazzante ammettere che il solo delitto dei Testimoni è il rifiuto, essendo neutrali, di prendere la tessera che li renderebbe iscritti al solo partito politico legale del presidente Banda. “Tutto quello che posso dire”, ha dichiarato Mizere, “è che non era nell’interesse della nazione permettere che tale movimento continuasse ad esistere”. Interrogato circa la punizione inflitta ai Testimoni di Geova, ha detto: “È un reato penale appartenere a un’organizzazione proibita, ma la condanna precisa dipenderà dai fatti in ogni caso particolare”. Migliaia sono stati tenuti in campi simili a quelli di concentramento e separati dai figli.

Gli attori più piccoli

◆ Sono stati filmati per la prima volta atomi in azione. Un microscopio elettronico che permette di ottenere dieci milioni di ingrandimenti è stato usato per fotografare atomi di uranio relativamente grandi. Due fisici dell’università di Chicago hanno recentemente fatto vedere la pellicola di 30 secondi.

I peccati dei padri

◆ I bambini giapponesi sono divenuti le tristi vittime del recente scandalo delle bustarelle con cui una ditta americana che fabbrica aerei ha pagato ingenti somme di denaro per ottenere commesse in Giappone. I figli di coloro che lavorano alle dipendenze dell’agenzia giapponese coinvolta sono lo zimbello dei compagni, che hanno inventato un nuovo gioco chiamato “Testimonianza” e che si svolge nei cortili della scuola. Sono “costretti a ripetere: ‘Non mi ricordo’, come hanno detto i dirigenti dei loro padri alle udienze parlamentari”, riferisce il Daily Yomiuri.

Pecore impiegate per “falciare” i prati

◆ Vicino a Bonn, nella Germania Occidentale, chi desidera che il suo prato sia falciato e concimato senza rumore, senza impiego di uomini o macchine, si avvale dei servizi di una intraprendente studentessa di agraria. Ella ha avviato un’impresa detta “Assumete una pecora” che offre in affitto pecore affamate d’erba per meno di 7.000 lire a stagione. Ne sono state già prese centinaia da persone, aziende e perfino da una scuola. Essi accettano di tenere almeno cinque pecore per ogni acro (0,4 ettari) o più per l’intera stagione. La giovane operatrice spera di trarre un utile non da coloro che prendono in affitto le pecore, ma vendendo in autunno le pecore ingrassate a macellai e allevatori.

L’andatura in città

◆ Gli abitanti delle grandi città camminano più in fretta di chi abita in città più piccole? Sì, secondo uno studio i cui risultati sono stati recentemente pubblicati nella rivista inglese Nature. Gli abitanti di grandi città come New York, Praga e Monaco hanno un’andatura che è in media due volte più veloce di quella degli abitanti di città più piccole esaminate: 1,7 metri al secondo in paragone con 0,8 metri al secondo. I ricercatori hanno detto che nelle grandi città l’andatura è più veloce in tutt’e sei i paesi esaminati. La loro teoria è che le persone si muovono più in fretta quando c’è maggiore affollamento per alleviare la tensione che esso causa.

Riciclaggio in Cina

◆ Recentemente la Cina ha cominciato a importare da Hong Kong rifiuti solidi umani da usare sia come concime che per ricavarne gas metano. Il gas servirà all’illuminazione domestica.

Torna di moda il cavallo

◆ Nell’Oregon (U.S.A.) una coppia di cavalli addestrati per i lavori agricoli che quattro anni fa costava circa 500 dollari ora si vende per ben 5.000 dollari. E sono molto richiesti. Perché? I costi dei macchinari e del combustibile sono tanto aumentati che molti piccoli agricoltori considerano la possibilità di tornare a usare il cavallo. “I cavalli mangiano il fieno coltivato nell’azienda”, dice L. L. Rumgay, esperto allenatore. “Quando qualcosa non va il più delle volte guariscono da soli. Forniscono concime per il podere, e si riproducono”. Un altro vantaggio, dice, è che “questi cavalli lavorano per un’intera giornata da quando hanno due anni finché non ne hanno 16 o 18. Trovatemi un trattore che lavori tanto con poca o nessuna manutenzione”.

Bambini intelligenti

◆ Il prolungato contatto delle madri coi bambini nei primi tre giorni dalla nascita migliora la loro facoltà di parlare e la loro intelligenza, secondo uno studio condotto dalla Case-Western Reserve School of Medicine. Le madri che avevano contatti limitati coi loro bambini, come avviene di solito in ospedale, nutrivano meno interesse e affetto per i loro piccoli di quelle che avevano più contatti. Le madri “affezionate” continuavano a dedicare più tempo ai loro piccoli parlando loro man mano che crescevano. A cinque anni, i loro bambini “avevano un vocabolario più vasto, migliore capacità d’intendere e potevano capire un linguaggio più complesso e più maturo”, osservò il dott. Normel Ringler. “E agli esami per il Q.I. registravano punteggi più alti”.

“Amore” in chiesa

◆ Quando un famoso guaritore brasiliano parlò all’inaugurazione della nuova chiesa “Dio è amore” vicino a Rio de Janeiro, furono evidentemente suscitati sentimenti tutt’altro che amorevoli. Alcune delle 2.000 persone che gremivano l’edificio avrebbero cominciato a dire che era un impostore. Nella rissa che seguì, 21 persone rimasero uccise e altre 29 ferite.

Negli U.S.A., l’amore fraterno venne meno nella chiesa cattolica di Pietro e Paolo a Great Meadows (Pennsylvania). Due fedeli trovarono da ridire sulla musica classica suonata alla funzione del mattino, dicendo che era “pagana”. A quanto viene riferito, essi sostennero la loro lagnanza con parole offensive pronunciate a voce alta e battendo rumorosamente sull’organo. Il padre dell’organista avrebbe cercato di prendere le sue difese picchiando uno di essi fino a fargli perdere i sensi; nel far questo si ruppe due dita e un’articolazione della mano.

La tecnologia favorisce la delinquenza

◆ I falsari giapponesi hanno trovato il modo di fare un lavoro molto accurato. Un biglietto falso da 10.000 yen (circa 30.000 lire) prodotto con una macchina per fotocopie e ritoccato con matite colorate “era così preciso”, dice il Daily Yomiuri di Tokyo, “che perfino un poliziotto specializzato in biglietti falsi non riusciva a distinguerlo da uno autentico, in un luogo scarsamente illuminato”. Poiché per la stampa di questi biglietti, emessi nel 1958, erano stati impiegati mezzi tecnologici molto complessi i funzionari del Poligrafico avevano dichiarato che non era possibile contraffarli. Ora essi temono quello che accadrà quando i falsari impiegheranno le loro nuove macchine per fotocopie a colori.

Ecclesiastici sul sentiero di guerra

◆ Il sacerdote cattolico inglese Thomas Tryers, che svolge il suo servizio nel Ghana, “ha dichiarato a Tamale che la guerriglia è il ‘modo più rapido, più sicuro e meno pericoloso’ per ottenere la liberazione totale dell’Africa”, scrive il Times del Ghana. Il giornale fa notare che Tryers ha “recentemente ricevuto una medaglia al valore civile per il suo contributo all’istruzione e all’opera missionaria”.

Sullo stesso tono, un vescovo metodista africano che ha giurato “di portare la guerra di liberazione sino alla sua amara conclusione”, ha citato la pressante opera di “liberazione” per giustificare la sua assenza da una recente conferenza mondiale di vescovi metodisti uniti. I capi della conferenza hanno osservato cautamente che il loro collega si è probabilmente votato alla violenza “per il suo impegno e la sua ubbidienza verso la fede cristiana”. Uno ha detto che nonostante le obiezioni teologiche, viene il momento in cui “non si può più evitare la lotta armata” per liberare “gli oppressi”. Era questo il metodo di Cristo?

Più del richiesto

◆ Un soldato americano di stanza nella Germania Occidentale ha scritto di recente al giornale dell’esercito, The Stars and Stripes, narrando quanto gli è accaduto allorché la sua macchina ha avuto un guasto sull’autostrada, lasciandolo insieme alla moglie e ai suoceri a 125 chilometri (circa 80 miglia) da casa. Poiché bisognava rifare il motore alla macchina, egli ha scritto: “Chi avremmo potuto chiamare che fosse disposto a fare 80 miglia, di sola andata, per venire a prenderci? . . . Mia moglie, con una certa esitazione, telefonò al suo principale [in un laboratorio fotografico]”, il che, egli dice, sarebbe stato come “se io avessi chiamato il mio tenente colonnello a casa sua alle 18,20 per chiedergli di venire a prenderci. . . .

“[Egli] non cercò neppure di trovare una scusa per non venire”, scrive il soldato meravigliato. Dopo avere accompagnato tutti a casa, aveva percorso “quella sera circa 300 chilometri [186 miglia] per aiutarci, tuttavia dovemmo discutere per fargli accettare almeno i soldi della benzina. È un testimone di Geova e cerca di mettere in pratica la sua fede sia a casa che al lavoro. . . . fece molto più di quanto non fosse richiesto e io gli devo tanto”.

In gioco i diritti degli Africani

◆ Il Gruppo internazionale per i diritti delle minoranze ha pubblicato di recente il suo rapporto intitolato: “I testimoni di Geova nell’Africa Centrale”. Dopo aver documentato la persecuzione e le molestie di cui sono oggetto i Testimoni in quella zona per il fatto che sono cristiani apolitici, esso rileva che “non è in gioco solo la libertà religiosa. . . . la soppressione dei testimoni di Geova è stata parte integrante dei tentativi compiuti da vari capi africani per consolidare regimi dittatoriali monopartitici. Perciò questa persecuzione è una cosa grave non solo per i Testimoni ma anche per la massa di Africani che hanno a cuore la difesa e l’estensione dei diritti democratici”.

“Operazione Noè II”

◆ “Il progetto si chiama Operazione Noè II”, ha detto John Walsh della Società internazionale per la protezione degli animali, “ma gli animali non sono allineati a due a due in attesa dell’Arca”. Restano invece intrappolati sulla vetta degli alberi man mano che il livello dell’acqua sale dietro la nuova diga sul fiume Bayano, nel Panama. Tale Società ha assunto degli Indiani locali per trarre in salvo gli animali, fra cui molte specie rare della giungla. “Bisogna lottare per farli scendere nelle barche”, dice Walsh. “I grossi felini sono pericolosi e anche le scimmie più piccole oppongono resistenza”. Oltre a centinaia di animali tratti in salvo, innumerevoli insetti, ragni e serpenti piovono giù dalla cima degli alberi sui soccorritori mentre le canoe passano sotto di essi. Alcuni Indiani sono stati morsi da tarantole ingrate.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi