BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g80 8/1 pp. 3-4
  • Morte e ritorno?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Morte e ritorno?
  • Svegliatevi! 1980
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • “Medici fanno rivivere ragazzo ‘morto’ da 105 minuti”
  • “La morte più lunga: torna in vita dopo 4 ore”
  • “Un caso nel Texas suscita il problema della ‘morte’”
  • Che cos’è la morte
    Svegliatevi! 1980
  • ‘È solo temporaneo!’: La mia vita con una malattia renale
    Svegliatevi! 1996
  • Com’è il vostro cuore?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Avevo un tumore cerebrale
    Svegliatevi! 1976
Altro
Svegliatevi! 1980
g80 8/1 pp. 3-4

Morte e ritorno?

È POSSIBILE morire ed essere riportati in vita? Molte notizie dei giornali di tutto il mondo dicono che accade. Nello Star di Toronto del 20 febbraio 1976 si leggeva questo sorprendente titolo:

“Medici fanno rivivere ragazzo ‘morto’ da 105 minuti”

Il giornale canadese spiegava:

“Un ragazzo 16enne ‘morto’ da 105 minuti tre settimane fa ora desidera solo tornare a scuola.

“Durante una gita scolastica sulla neve Edward Milligan si era accasciato, e per almeno 105 minuti il battito cardiaco, le pulsazioni e la respirazione si erano fermati. . . .

“Il dott. Arnold Tweed, specialista del [Selkirk General Hospital], ha detto che ‘è il periodo più lungo, a quanto ci consta’ in cui il cuore di un paziente ha smesso di battere e il paziente si è ripreso senza apparente danno al cervello”.

Meno di un anno dopo, il 20 gennaio 1977, il Post di New York pubblicò una notizia ancor più sensazionale. Il giornale diceva:

“La morte più lunga: torna in vita dopo 4 ore”

La notizia parlava di un’indiana chippewa di 20 anni, Jean Jawbone, trovata priva di sensi in un mucchio di neve. Era lì da quasi due ore a una temperatura di 36 gradi centigradi sotto zero! Il cuore le si era fermato e la sua temperatura corporea era scesa a 24° centigradi, più di 13 gradi centigradi al di sotto del normale! Il Post riferiva:

“I medici le hanno praticato ininterrottamente il massaggio cardiaco, comprimendo lo sterno e il cuore per due ore prima di notare qualche segno di vita.

“Le hanno inserito un tubo nella trachea per pompare aria.

“Infine, hanno impiegato una rara tecnica chiamata dialisi peritoneale, iniettandole una soluzione calda nella cavità addominale.

“Quando la temperatura corporea è salita abbastanza, con un defibrillatore le hanno dato una scossa elettrica al cuore per stabilire un battito regolare.

“Ha ripreso i sensi, è stata in grado di parlare, e ‘si è comportata proprio come una persona che usciva dall’anestesia’, ha detto [il dott. Brian] Pickering.

“Ieri la signorina Jawbone ‘attendeva di tornare a casa’”.

Queste sono guarigioni straordinarie. E con l’avvento delle moderne tecniche mediche, guarigioni di questo genere si verificano con maggiore frequenza. Ma possono suscitare interessanti domande, come faceva notare un’intestazione dello Union di San Diego del 1º ottobre 1978:

“Un caso nel Texas suscita il problema della ‘morte’”

Il giornale spiegava:

“Il sorprendente ritorno alla vita di Roger Ragland dopo 12 ore di morte clinica apparente ha riacceso nel Texas le discussioni sulla definizione di morte. . . .

“‘Aveva tutti i segni neurologici di morte cerebrale, ha detto il dott. James Lindley, che ha visitato il giovane nel pronto soccorso dell’ospedale di Brackenridge.

“I medici avevano ricevuto il permesso dalla famiglia di usare i reni dell’adolescente per un trapianto, e gli avevano applicato il respiratore per far continuare la circolazione del sangue e dell’aria nei tessuti del corpo. La famiglia aveva informato un’impresa di pompe funebri.

“Il giorno dopo l’incidente, tuttavia, il neurochirurgo Bryon Neely aveva notato dei movimenti nelle gambe di Ragland e poi aveva percepito segni di attività cerebrale. . . .

“Ora il Texas non ha nessuna definizione legale di morte. Il problema potrebbe essere presentato alla legislatura quando si riunirà in gennaio”.

Queste persone sono effettivamente tornate dai morti? Possono dare ai vivi qualche utile informazione sulla condizione di quelli che sono morti? Cos’è in realtà la morte?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi