I figli: gioie o dolori?
“ARRIVAMMO a casa che ero tutto frastornato”, rammenta un uomo che aveva appena investito un ragazzo col suo furgone. Il ragazzo era sbucato all’improvviso ed era stato preso in pieno. Lo stridio dei freni, il tonfo agghiacciante e la sirena dell’ambulanza: il ricordo di tutto ciò turbinava nella mente di quell’uomo quando giunse infine a casa insieme ai suoi figli.
“I ragazzi capivano che ero in uno stato spaventoso”, disse l’uomo narrando come i suoi figli lo avevano fatto sdraiare sul pavimento del soggiorno e gli avevano massaggiato la schiena. “Hai fatto tutto quello che potevi, papà, tutto quello che potevi”, gli dissero i figli pieni di comprensione. L’affetto con cui quelle giovani mani gli strofinavano la schiena servì non solo ad alleviare la tensione ma lo aiutò anche a evitare in gran parte il turbamento emotivo che una simile tragedia di solito provoca.
Com’era grato quel padre d’avere figli simili! Non vorreste bene anche voi a ragazzi del genere? Sì, i figli possono essere tanto cari!
Ma in un’altra casa si presentava uno spettacolo diverso. Anche lì il padre era sdraiato sul pavimento e il figlio e la figlia erano chini su di lui. Ma il padre era morto, ucciso si dice da un killer che la polizia ritiene fosse stato ingaggiato dai figli stessi di quell’uomo! I due ragazzi stavano ora ansiosamente frugando il padre per derubarlo di 300 dollari e delle sue carte di credito, che usarono subito. “Non ci lasciava fare nulla di quello che volevamo, come ad esempio fumare erba”, dissero i ragazzi per giustificarsi.
In effetti sono pochissimi i figli che causano la morte dei genitori, ma milioni si ribellano in altri modi. Un crescente numero di genitori sono vivamente preoccupati per le parole e le azioni dei figli. Il più delle volte, quelli che erano bambini affettuosi una volta cresciuti si scagliano sia contro i genitori che contro la società. “Perché si comportano così?” continuano a chiedersi innumerevoli genitori.
Le risposte si possono trovare, ma sono complesse. Figli degli stessi genitori spesso si comportano in modo assai diverso. Alcuni, pur ricevendo le migliori cure dai genitori, finiscono male ugualmente. Avviene anche il contrario. “Poiché ero un figlio illegittimo, mia madre mi affidò a sua sorella, che non mi voleva affatto bene, mi picchiava spesso e mi considerava un semplice ‘strumento’ per fare i lavori di casa”, disse un uomo sospirando. “A quattordici anni avevo già il vizio del gioco e mio zio mi scherniva dicendo: ‘Non sarai mai buono a nulla!’” Tuttavia ora quest’uomo è padre di dieci figli e li sta allevando bene.
La storia di quest’uomo, come vedremo più avanti, rivela un fattore che può influire in modo determinante sul comportamento dell’individuo da adulto.
GENITORI, l’avere successo o il fallire come genitori può dipendere dal capire le possibili ragioni per cui i figli si comportano in certi modi. Tale conoscenza può aiutarvi ad avere più successo nell’educare i vostri figli.
FIGLI, ci sono molte potenti forze che vi spingono ad agire in certi modi. Sapendo quali sono e come resistervi con successo sarete più felici.
Quali sono dunque alcune delle ragioni per cui i figli si comportano in determinati modi?