Uno sguardo al mondo
Reati ad alto livello
◆ Negli Stati Uniti un crescente numero di società e di loro dirigenti sono multati o condannati per reati come corruzione mediante bustarelle e tangenti, evasione fiscale o inquinamento, secondo la rivista U.S. News & World Report. Nell’ultimo decennio 115 delle 500 più grosse società americane sono state giudicate colpevoli di un grave reato o colpite da una sanzione civile per grave inadempienza. Nei casi in cui i dirigenti delle società sono eticamente sensibili, la ditta rispetta le leggi; nei casi in cui i dirigenti sono avidi di denaro, il motto è: Il vero peccato è farsi scoprire.
Chi paga a lungo andare il costo di questi reati? Il consumatore, nell’ordine, si calcola, di 200 miliardi di dollari all’anno! A questo proposito si applica il principio collaudato dal tempo: “Quando i giusti divengono molti il popolo si rallegra; ma quando è al governo un malvagio, il popolo sospira”. — Proverbi 29:2.
Le conseguenze della guerra
◆ Decisi ad approfittare della crisi delle Falkland, gli operatori economici in Inghilterra inondano le bancarelle di libri da quattro soldi, inventano giochi, incoraggiano documentari televisivi e stanno realizzando una versione romanzata della guerra per lo schermo cinematografico. Una linea aerea inglese offre viaggi organizzati ai campi di battaglia delle Falkland. Questa sete di rapidi guadagni ha contagiato l’Australia, dove The Sun di Melbourne scrive: “Man mano che l’interesse del pubblico per la guerra aumenta, aumenta anche la vendita di libri che parlano di aerei e navi militari. Pure in aumento è la domanda di giochi di guerra”. Si è inoltre notato un improvviso incremento delle ordinazioni di rifugi contro le radiazioni; infatti, una ditta di Melbourne ha un’ordinazione arretrata di 50 rifugi.
Europa disoccupata?
◆ Undici milioni di europei sono senza lavoro e nel 1985 ce ne saranno altri quattro milioni, secondo i calcoli del commissario per gli affari sociali del Mercato Comune Europeo. E la disoccupazione inglese è al massimo livello dal 1956, quando furono fatte le prime statistiche sull’occupazione. Ciò che differenzia dal passato l’attuale situazione, secondo quanto dice The Listener di Londra, è che fra i disoccupati d’oggi ci sono operai specializzati. E il libro World out of Work (Mondo senza lavoro) afferma: “Il lavoro diventerà così scarso che a metà degli anni ottanta la disoccupazione sarà uno dei problemi più diffusi nel mondo . . . Un sesto degli europei sarà disoccupato, un terzo sarà stato disoccupato di recente, e l’ottanta per cento delle persone avrà avuto amici o parenti disoccupati”.
Interventi chirurgici per chi è affetto da mongolismo
◆ Lo psicologo israeliano dottor Reuven Feuerstein è favorevole all’impiego della chirurgia plastica per rendere i bambini mongoloidi meno diversi. Dal 1977 due specialisti tedeschi in chirurgia plastica hanno “operato più di 250 soggetti mongoloidi dai 3 ai 24 anni all’Ospedale San Marco di Francoforte”, afferma The New York Times. In linea generale con un’unica operazione di un’ora e mezzo “questi medici riducono le dimensioni della lingua sporgente di ciascun paziente . . . avvicinano le orecchie alla testa, alzano il labbro inferiore pendulo, modificano l’asse delle palpebre”, senza lasciare cicatrici visibili. L’intervento chirurgico non può farli apparire completamente normali ma “dà loro l’opportunità d’essere considerati come individui” e d’essere “più facilmente accetti alla società”, dice il dottor Feuerstein.
Le ragazze fumano più dei ragazzi
◆ In Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Germania Occidentale, Grecia, Italia, Norvegia, Nuova Zelanda, Olanda, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Uruguay le adolescenti fumano ora quanto i loro coetanei, se non di più, rivela un sondaggio dell’O.M.S. (Organizzazione Mondiale della Sanità). L’O.M.S. ha condotto sondaggi in ventidue paesi, riscontrando, salvo poche eccezioni, che il fumo è in aumento fra tutti gli adolescenti, e alle donne è stato rivolto questo avvertimento: “L’aumento del fumo tra le donne, insieme all’impiego di contraccettivi orali che è cresciuto più che mai, le rende più soggette negli anni successivi ai disturbi della circolazione, come trombosi ed emorragie cerebrali, nonché ai disturbi delle coronarie”.
Preso un calamaro gigante
◆ Un motopeschereccio con rete a strascico che operava 130 chilometri al largo di Christchurch, in Nuova Zelanda, ha catturato un calamaro gigante di due tonnellate e mezzo, scrive lo Star Weekender di Auckland. Il calamaro era lungo otto metri e mezzo, con tentacoli di quasi quattro metri, ventose della grandezza di un piatto e occhi di oltre mezzo metro di diametro. Un uomo che era sul motopeschereccio ha detto: “Non avevamo mai visto un calamaro come quello”. Il calamaro è stato rigettato in mare.
Omosessuali e religione
◆ La Chiesa Unita del Canada ha formato un gruppo nazionale di omosessuali e lesbiche denominato “Affirm”. Questo porta a tre il numero delle principali religioni del Canada che appoggiano organizzazioni omosessuali nazionali. Le altre due sono la Chiesa Anglicana con il suo gruppo “Integrity” e la Chiesa Cattolica Romana il cui gruppo è denominato “Dignity”. L’“Affirm” assisterà la Chiesa Unita nelle decisioni relative all’ordinazione di ministri omosessuali. Ma alcuni aderenti della Chiesa Unita ritengono l’ordinazione di omosessuali incompatibile con i principi biblici, scrive il Toronto Star; essi hanno detto alla chiesa: “L’ordinazione di omosessuali impenitenti e confessi è in contrasto con la testimonianza biblica”.
Problema da re
◆ La morte di Sua Maestà il re Sobhuza II, il sovrano del nostro tempo che ha regnato più a lungo (61 anni), ha lasciato il piccolo regno dello Swaziland con un grosso duplice problema. Uno, trovare da sostituire un uomo che al suo funerale è stato definito dal re Moshoeshoe II, sovrano del vicino Lesotho, “uno dei più grandi leader dell’Africa” e “un uomo di pace”. Il re Sobhuza aveva spesso usato le sue buone qualità in difesa di minoranze perseguitate, come i testimoni di Geova.
Il secondo problema, scegliere un simile successore tra i 600 figli del re, che è morto improvvisamente senza nominare uno specifico erede al trono. Questo defunto capo di una delle ultime dinastie regnanti dell’Africa ha lasciato 100 mogli. E a complicare ulteriormente la questione della successione, il 20 per cento della popolazione dello Swaziland afferma di appartenere alla famiglia reale.
L’inquinamento soffoca l’Europa orientale
◆ Per anni i comunisti hanno considerato l’inquinamento ambientale come una conseguenza del capitalismo. Ma ora l’inquinamento industriale si starebbe estendendo sopra l’Europa orientale, causando gravi problemi. Si dice che metà dei fiumi polacchi siano pericolosamente contaminati, ciò che ha spinto l’agenzia di stampa ufficiale del paese a dichiarare: “Sotto questo aspetto la situazione è così grave in alcune parti del paese che si può parlare di imminente disastro ecologico”. E a Praga, in Cecoslovacchia, i forni a carbone e le stufe per uso domestico portano il livello di anidride solforosa tre volte più in alto del limite massimo consentito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Anche la Germania Orientale addita i gas di combustione del carbone, oltre alle sostanze chimiche e ai gas di scarico delle automobili, come fonti principali di inquinamento. Si stanno spendendo miliardi per ripulire le acque inquinate del lago Balaton, centro turistico ungherese.
La “stanza degli insetti”
◆ Il Museo di Storia Naturale Peabody della Yale University ha degli strani “dipendenti”, insetti! Negli scorsi vent’anni la Yale University ha utilizzato i necrofori “per ripulire della carne carogne sventrate ed essiccate” prima di esporle, afferma la rivista Parade. Gli zoologi sanno da lungo tempo che questi insetti possono ripulire meglio dell’uomo le piccole carogne delicate. Questi insetti impiegano solo poche ore a ripulire le carogne piccole, ma quelle più grandi richiedono qualche giorno. Le carogne sono portate nel luogo dove si trovano gli insetti, una stanza di un metro e venti per due e quaranta nel seminterrato del museo. Sono schizzinosi nel mangiare? No, ma preferiscono gli animali marini ai serpenti. Gli dareste torto?
Insegnanti di religione senza fede
◆ Dopo aver concesso a 120 insegnanti di religione l’autorizzazione ecclesiastica per insegnare nelle scuole pubbliche, il vescovo di Regensburg, nella Repubblica Federale di Germania, ha avvertito che da un capo all’altro del paese “anche gli insegnanti di religione hanno perso la fede”. Secondo il Frankenpost, le sue parole ammonitrici prendono spunto dagli “sconcertanti” risultati di un sondaggio condotto nella diocesi di Treviri, dove il 40 per cento dei sacerdoti e il 70 per cento dei laici che insegnano religione nelle scuole pubbliche “non si appoggiano più al fondamento della dottrina ecclesiastica”. Questa ‘perdita della fede’ sorprende ancor più se si tiene conto del fatto che Treviri è considerata una roccaforte del cattolicesimo tedesco.
Cosa prova una donna appena diventa madre
◆ La donna che è diventata madre da poco può avere grandi sbalzi d’umore, passando da sentimenti di giubilo per il suo bambino a sentimenti di depressione e preoccupazione, afferma l’infermiera Cathy Kohm del Programma Postpartum di Toronto, in Canada. Emotivamente, le prime sei settimane dopo il parto sono le più difficili per la donna. Elasticità e senso dell’umorismo, insieme alla comprensione e alla cooperazione degli altri, l’aiuteranno a far fronte alla situazione. “Uno dei maggiori problemi che noto”, dice la Kohm, “è che le donne vorrebbero fare tutto alla perfezione”. Il Toronto Star riporta alcuni dei suoi suggerimenti: “Nelle prime settimane la donna non dovrebbe preoccuparsi dei lavori di casa e dovrebbe prendersi il tempo di rimanere a letto con il suo bambino. Dovrebbe nutrirsi bene, staccare il ricevitore dall’apparecchio telefonico mentre fa un sonnellino con il bambino e cercare di prendere le cose come vengono”.