BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g83 8/9 p. 28
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1983
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Quando se ne vanno di casa
  • Paramedici
  • Chi risponde alle richieste di aiuto?
    Svegliatevi! 2009
  • Pronto intervento e si salvano migliaia di vite
    Svegliatevi! 1983
  • Un paramedico narra la sua storia
    Svegliatevi! 1983
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1983
Altro
Svegliatevi! 1983
g83 8/9 p. 28

I lettori ci scrivono

Quando se ne vanno di casa

I più vivi ringraziamenti per gli ottimi articoli sul tema “Perché il distacco è così difficile per i genitori”. (8 luglio 1983) Sono molto realistici. Avete capito i miei sentimenti e mi avete aiutato a comprendere il mio attuale ruolo, non più di custode ma di consigliere, anche se sono sempre un genitore per i miei quattro figli.

M. M., New Jersey

I vostri articoli sul tema “Crescono e se ne vanno” sono stati una vera benedizione per me. La nostra unica figlia compirà fra pochi mesi diciannove anni. Il pensiero che se ne vada di casa mi addolora profondamente. Con l’aiuto di questi articoli così ben scritti sento di poter fare i cambiamenti necessari nel mio modo di vedere le cose e di essere più preparata per quando mia figlia mi lascerà.

A. R., Oklahoma

Mia moglie ed io abbiamo letto con molto piacere gli articoli sui figli che, divenuti grandi se ne vanno. Questi articoli dicono le cose come stanno, incoraggiano tutti ad addestrare bene i figli e preparano sia i genitori che i figli per quando questi ultimi se ne andranno di casa. Desidero fare un commento su un punto. L’articolo cita [un genitore] che dice riguardo ai suoi ragazzi che facevano la consegna dei giornali: “Non li accompagnavo in macchina, cascasse il mondo!” Non intendo criticare; l’importante è che in quella famiglia tutto sia finito bene. Io avevo una situazione simile ma ho agito diversamente, e anche in questo caso le cose sono finite bene. I nostri ragazzi cominciarono da piccoli a fare la consegna dei giornali, e hanno continuato per una decina d’anni finché sono stati abbastanza grandi da svolgere altri lavori. Quando smisero di fare la consegna dei giornali avevano fra tutt’e due 485 clienti giornalieri. Sì, io li ho aiutati quando veniva giù una pioggia torrenziale, quando erano malati e la domenica mattina presto per arrivare tutti in orario alle adunanze di congregazione. Sono stato largamente ricompensato: con la loro cooperazione, l’aiuto che mi hanno dato in molti modi e il fatto che erano sempre pronti a fare commissioni.

G. K., West Virginia

Siamo d’accordo che possono esserci diversi modi giusti ed efficaci per risolvere situazioni simili. Felice il genitore che discerne cosa occorre. — Ed.

Paramedici

I miei più vivi ringraziamenti per l’articolo “Un paramedico narra la sua storia”. (22 giugno 1983) Nel 1969 fui coinvolto in un grave incidente automobilistico e non c’era ancora questo tipo di servizio. Esperienze del genere sono di grande utilità nella vita d’oggi. Ci incoraggiano.

D. W., South Carolina

La rivista non poteva arrivare in un momento più opportuno! Il giorno che mio marito ha terminato il corso di paramedico abbiamo ricevuto la rivista per posta. Abbiamo proprio dovuto leggerla subito. I paramedici salvano la vita fisica, ma c’è un’opera molto più importante, quella di salvare la vita spirituale.

W. P., Colorado

L’articolo “Un paramedico narra la sua storia” era molto avvincente. Ho trovato molto commoventi la sincerità e la dedizione di quell’uomo sia al suo compito che alle sue convinzioni, e questo mi ha spinto a riesaminare le mie proprie convinzioni.

D. B., Inghilterra

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi