Pagina 2
Questo secolo ha visto profondi cambiamenti sociali. Le generazioni precedenti vivevano più o meno confinate in piccoli villaggi. Poiché il centro delle attività lavorative era la casa, viaggiare era un lusso. Ma con l’industrializzazione tutto questo è cambiato.
Di conseguenza il ritmo della vita si è fatto più veloce. La gente corre per andare al lavoro, fa la spesa in fretta e furia, si precipita a lasciare i bambini all’asilo e parte a tutta velocità nei fine settimana: per rilassarsi, dicono. Pare che la vita sia regolata dagli orologi e dagli orari dei treni e dei negozi.
Che si può fare per diventare più padroni della propria vita, per far fronte al ritmo frenetico della vita moderna?