BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g87 22/2 p. 3
  • Tanta fretta, ma cosa concludono?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Tanta fretta, ma cosa concludono?
  • Svegliatevi! 1987
  • Vedi anche
  • Perché questo ritmo così frenetico?
    Svegliatevi! 1987
  • Come far fronte al ritmo frenetico della vita moderna
    Svegliatevi! 1987
  • Campioni di velocità della creazione
    Svegliatevi! 1974
  • I viaggi supersonici dureranno?
    Svegliatevi! 1978
Altro
Svegliatevi! 1987
g87 22/2 p. 3

Tanta fretta, ma cosa concludono?

L’AUTOMOBILISTA viaggiava a una velocità che lui riteneva non eccessiva: 130 chilometri all’ora! I passeggeri, però, abituati ai limiti di velocità, erano innervositi al massimo dal veloce traffico delle autostrade tedesche. Lì, infatti, salvo in certi tratti indicati, non esistono limiti di velocità. E anche se essi viaggiavano a 130 chilometri all’ora, automobili e motociclette passavano sfrecciando! Non potendosi più trattenere, una donna che si trovava a bordo dell’auto chiese: “Perché hanno tutti tanta fretta? Dove vanno?”

“Probabilmente da nessuna parte”, rispose sorridendo il guidatore. Ovviamente scherzava, perché era chiaro che tutti andavano da qualche parte, e anche piuttosto in fretta!

Ciò nondimeno, perché hanno tutti tanta fretta? Hanno dimenticato che il piacere di viaggiare consiste in gran parte nel prendersi il tempo per ammirare il panorama? La vita doveva proprio essere un’affannosa corsa dei 100 metri piani?

Auto veloci, catene di ristoranti fast food e aerei supersonici sono i segni caratteristici di un’era sempre più esigente: Più veloce! Più in fretta! Più efficiente! È vero che pochi sceglierebbero di tornare all’era del cavallo e del calesse. E la maggioranza di noi converrà che in certi casi un po’ di fretta ci vuole. Dopo tutto, se chiamate il medico o la polizia sperate senz’altro che non se la prendano troppo comoda.

Ma tutto questo correre è necessario o serve a qualcosa? Alcuni ritengono di no. Un corrispondente del Los Angeles Times dice: “Tormentati, incalzati e ossessionati, [molti] in quest’era della fretta corrono di continuo tiranneggiati dall’orologio”.

L’attuale assillo della velocità ha contribuito anche all’insorgere di ciò che il Toronto Star ha definito “un’epidemia che sta sfuggendo al controllo”: lo stress! Pare che lo stress abbia sulla gente lo stesso effetto di una pozione velenosa. Gli viene attribuita una sorprendente schiera di mali, che vanno dalla forfora e dalle unghie spezzate alla pressione sanguigna alta e agli attacchi cardiaci. Anche i rapporti umani si guastano sotto l’incalzare dell’orologio.

Perché, allora, la nostra è stata definita l’“era della fretta”? Se ora vi sentite incalzati e sotto pressione, come sarà la vostra vita fra qualche anno? Si può fare qualcosa per diventare più padroni della propria vita, per far fronte al ritmo frenetico della vita moderna?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi