I lettori ci scrivono
Suggerimenti medici
Grazie dell’articolo “Attenzione a prendere il sole!” (22 settembre 1987). Da qualche tempo avevo una macchiolina su una gamba ma non ci badavo. Dopo aver letto l’articolo ho consultato un dermatologo e si è scoperto trattarsi di un melanoma, un tumore maligno, in uno stadio piuttosto avanzato. Asportato il tumore, ci sono voluti 29 punti per chiudere il taglio. E sono ancora in convalescenza. Vi sono molto grata di queste informazioni.
D. S., Brasile
Dovevamo fare due iniezioni al giorno a mia madre, che stava morendo di cancro. Le facevano male, almeno fin quando abbiamo letto in Svegliatevi! (22 giugno 1987) che premendo un cubetto di ghiaccio sulla parte la si rende insensibile, così da facilitare e rendere meno doloroso l’inserimento dell’ago. Se noi ce ne dimenticavamo, ce lo chiedeva lei. Era soggetta a disidratazione e la “bevanda salata che salva la vita” (22 settembre 1985) l’ha aiutata a sentirsi meglio e a sopravvivere fin quando non l’abbiamo portata all’ospedale. Era l’unica cosa che beveva.
D. A., Stati Uniti
La condotta errata degli ecclesiastici
Io e i miei amici ci siamo molto offesi quando abbiamo letto il vostro articolo del 22 giugno 1987 “L’omosessualità e il clero”. A che serve dire ad altri che alcuni ecclesiastici, specie cattolici, sono omosessuali? Sono sicuro che i ministri dei testimoni di Geova non sono immuni dall’influenza del peccato sessuale nella nostra società.
Riconosco che non tutti i sacerdoti sono santi. Ma scommetto che la Chiesa ha una storia di fedeltà alla purezza e al significato della sessualità che sorprenderebbe molti che sono al di fuori. Come cattolico a volte faccio notare gli errori di altre religioni, ma non lancio attacchi all’integrità personale dei loro ministri. Questo è fanatismo.
L. B., T.O.P. e altri
Comunità domenicana St. Martin de
Porres, Stati Uniti
Il motivo per dire ad altri che alcuni ecclesiastici sono immorali è lo stesso per cui Gesù disse a certi ecclesiastici del suo tempo che rassomigliavano a “sepolcri imbiancati: essi all’esterno sono belli a vedersi, ma dentro sono pieni . . . di ogni putridume. Così anche voi apparite giusti all’esterno davanti agli uomini, ma dentro siete pieni d’ipocrisia e d’iniquità”. (Matteo 23:27, 28, versione cattolica della “CEI”) Lei è nel giusto quando dice che gli anziani dei testimoni di Geova non sono del tutto immuni dall’influenza del peccato sessuale. Ma i pochi che sbagliano sono per questo immediatamente privati del loro incarico. D’altro canto, in molte chiese la condotta errata degli ecclesiastici spesso non porta ad altro che a un “trasferimento” o a una “cura” a meno che tale condotta non crei troppo scandalo. Se n’è avuto recentemente un esempio in un articolo del “New York Times” del 12 giugno 1988, che parlava di vari sacerdoti accusati di molestie sessuali a bambini: uno di questi sacerdoti era “in cura da 10 anni” ma continuava a servire nelle parrocchie. — Ed.
Una “finestra” obiettiva
Mi piacciono il sapore e i punti di vista internazionali e lo sfondo storico di Svegliatevi! Sono stata conquistata dal suo contenuto. La ricchezza di pensiero genera perspicacia e mi rassicura. Pensavo che la vostra organizzazione fosse imbevuta di quei poco amorevoli pregiudizi oggi così comuni. Sono felice di non essermi data per vinta prima di avere investigato. Prego per i miei familiari e i miei amici che non stanno ancora aprendo questa finestra per dare una sbirciatina.
A. R., Stati Uniti