Un mondo di giocatori
NEI PAESI di lingua inglese le macchine mangiasoldi o slot machine sono spesso chiamate anche “one-armed bandits”, cioè “banditi con un solo braccio”. Ma a differenza dei banditi in carne e ossa, non estorcono denaro a nessuno; la gente fa la fila davanti ad esse per farsi tosare come pecore.
Nella Repubblica Federale di Germania ce ne sono circa 420.000 di queste macchine, che spillano ai tedeschi oltre mille miliardi di lire all’anno. Cinque milioni di persone passano un’ora la settimana a introdurre denaro nelle mangiasoldi; 80.000 persone vi passano oltre cinque ore la settimana.
La Spagna vanta ora 750.000 di queste macchine. Il gioco d’azzardo vi fu legalizzato nel 1977. Nel 1988 gli spagnoli spendevano già quasi 30.000 miliardi di lire all’anno in tutti i tipi di gioco d’azzardo. Da quel che si dice, 200.000 spagnoli hanno il vizio incontrollabile del gioco. Nel 1989 gli italiani si sono giocati quasi 13.500 miliardi di lire, vale a dire più di 235.000 lire a persona, bambini inclusi. All’inizio del 1990 gli italiani hanno speso in una sola settimana oltre 78 miliardi di lire nel totocalcio.
I giocatori degli Stati Uniti spendono oltre 200 miliardi di dollari all’anno solo in forme legali di gioco d’azzardo! Il presidente di una catena di casinò si è vantato recentemente dicendo: “Il gioco d’azzardo è l’industria che cresce più in fretta in questo paese, con un fatturato pari alla somma stanziata annualmente [per la difesa negli USA]”. Ha attribuito la passione degli americani per il gioco d’azzardo alla stessa spinta e prontezza a correre rischi che mosse gli scopritori e i pionieri nella marcia verso il West. Ma il sogno del giocatore, di arricchirsi in un attimo, è ben diverso dalle avventure a cui esploratori e pionieri dedicarono anni di faticoso e sudato lavoro.
La sociologa Vicki Abt ha detto: “Le lotterie giocano sull’idea che le vincite non hanno niente a che vedere con gli sforzi che fate”. Questo modo di pensare è deleterio per la qualità della vita. Debiti, povertà, abitudini lavorative rovinate, famiglie distrutte: ecco i tristi risultati del gioco d’azzardo. Per milioni di persone, di cui una percentuale di adolescenti in continuo aumento, il gioco d’azzardo si trasforma in un impulso incontrollabile. La Bibbia ha senz’altro ragione quando dice che “l’amore del denaro è la radice di ogni sorta di cose dannose”. — 1 Timoteo 6:10.