Pagina 2
Il declino morale: Un processo irreversibile? 3-10
Fin verso metà del XX secolo la gente aveva idee precise su ciò che è bene e ciò che è male. Poi negli anni ’50 ebbe inizio una nuova tendenza che nei decenni successivi divenne ancora più marcata. Molti dicono che non esista né il bene né il male, che ognuno debba fare come vuole. Ne è risultato un declino morale, con effetti disastrosi. Si tratta di un processo irreversibile?
Si incomincia a imparare nel grembo materno 14
Il cervello del bambino, che comincia a svilupparsi a tre settimane e cresce al ritmo di 250.000 cellule cerebrali al minuto, alla nascita ha 100 miliardi di neuroni che costituiscono la base di tutte le funzioni cerebrali.
Che posso fare se la mia famiglia è povera? 18
Odiavo vedere mio padre ammazzarsi di lavoro solo per sfamarci. Pareva non ci fosse via d’uscita, e questo era qualcosa che non sopportavo.
[Fonte dell’immagine a pagina 2]
Foto: Lennart Nilsson per A Child Is Born - Ed. del 1976/Dell Publishing Co.