BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g92 22/9 pp. 28-29
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1992
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Malattie fatali
  • Il papa dichiara che “Jahveh” è l’unico Dio
  • Dati sulla violenza carnale negli Stati Uniti
  • Il razzismo non ha nessun fondamento
  • La Rivoluzione silenziosa svuota le chiese del Quebec
  • “Occhio per occhio”
  • Bellezza e alimentazione
  • Attrazione per squilibrati
  • Oro tra i rifiuti
  • Nella giusta prospettiva
  • Studenti sessualmente attivi
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1993
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1992
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1997
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1974
Altro
Svegliatevi! 1992
g92 22/9 pp. 28-29

Uno sguardo al mondo

Malattie fatali

“Dei 50 milioni di decessi che si verificano ogni anno [in tutto il mondo], 46,5 milioni sono provocati da malattie”, osserva la rivista Newsweek. “I killer principali sono le malattie infettive e da parassiti (17,5 milioni), seguite da disturbi cardiaci, colpi apoplettici e altre affezioni circolatorie (11 milioni), e dal cancro (5,1 milioni)”. Secondo un rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, in tutto il mondo, in qualunque dato momento, più di un miliardo di persone — cioè 1 su 5 — sono affette da qualche malattia. Molti altri, pur non avendo una malattia in atto, ce l’hanno a livello potenziale. Fra questi ci sono 2 miliardi di portatori del virus dell’epatite B, da 30 a 40 milioni con l’HIV, e 1,7 milioni con il bacillo della tubercolosi.

Il papa dichiara che “Jahveh” è l’unico Dio

“Dio rivela il suo nome all’umanità”. Questo titolo compariva in neretto e a tutta pagina nell’edizione inglese dell’Osservatore Romano del 1º aprile 1992 (confronta l’edizione italiana del 23-24 marzo 1992, pagina 4). Sotto era riportato il testo di un’omelia pronunciata da Giovanni Paolo II in occasione della sua visita alla parrocchia romana di San Leonardo Murialdo. “Dio ci fa conoscere nel brano dell’Esodo, il suo nome”, ha esordito il papa. Poi, dopo aver citato Esodo capitolo 3, versetti 13 e 14, in cui Dio dice a Mosè: “Dirai agli israeliti: ‘Io-Sono’ mi ha mandato a voi”, il papa ha aggiunto: “Questa parola ‘Io-Sono’, che si esprime anche con il termine Jahveh, dice che Dio è l’esistente e il trascendente . . . Da ciò si comprende che Jahveh non può essere che unico, un Dio solo”.

Dati sulla violenza carnale negli Stati Uniti

Secondo uno studio di recente pubblicazione (National Women’s Study), 683.000 donne sono state violentate negli Stati Uniti nel 1990. Questa cifra, desunta da interviste con 4.000 donne, è cinque volte più alta di quella fornita da un’altra fonte (National Crime Survey), che parla di 130.000 stupri tentati o consumati nello stesso anno. È stato anche accertato che solo il 16 per cento delle vittime sporge denuncia, il che spiega come mai nel 1990 siano stati denunciati solo 102.560 stupri. Nella maggioranza dei casi la violenza viene commessa da persone note alla vittima: parenti, vicini o amici. Dallo studio è pure emerso che 12,1 milioni di donne americane hanno subìto violenza almeno una volta nella loro vita. La maggioranza, il 62 per cento, ha detto che è successo quando erano minorenni, nel 29 per cento dei casi quando avevano meno di 11 anni.

Il razzismo non ha nessun fondamento

Con l’ausilio delle più recenti acquisizioni della genetica, gli scienziati hanno cominciato a svelare le informazioni racchiuse nel codice genetico dell’uomo. Ciò che hanno scoperto ha fatto piazza pulita delle idee tradizionali in fatto di razza, osserva il quotidiano francese Le Figaro. Nonostante la varietà apparentemente infinita che esiste fra il genere umano con tutte le differenze esteriori visibili come altezza, colore della pelle e altre caratteristiche, i genetisti ora sono concordi nell’affermare che tutte le persone del mondo discendono senza dubbio da antenati comuni che vivevano in un unico luogo in un passato non troppo lontano. “Tutte le pseudo-giustificazioni del razzismo sono crollate”, osserva Le Figaro.

La Rivoluzione silenziosa svuota le chiese del Quebec

Per molto tempo nel Quebec i termini “franco-canadese” e “cattolico” sono stati sinonimi. Un tempo la chiesa, rappresentata dal parroco, era l’unica struttura organizzata della società franco-canadese. Quasi tutti andavano in chiesa. Ma “con la Rivoluzione silenziosa, gli abitanti del Quebec hanno sviluppato un atteggiamento critico nei confronti della chiesa”, dice Le Journal de Montréal. “In meno di 15 anni la chiesa del Quebec ha perso ciò che aveva costruito in quasi 400 anni”. Benché ancora l’80 per cento della popolazione si sposi in chiesa e l’89 per cento dei bambini venga battezzato, secondo stime ottimistiche solo il 30 per cento della popolazione va in chiesa. “La gente non sente il dovere di essere praticante”, ammette André Lamoureux, sacerdote dell’archidiocesi di Montreal. Il nuovo ruolo della chiesa, afferma Le Journal de Montréal, è di natura sociale.

“Occhio per occhio”

Poiché di solito le pene detentive non impressionano troppo i delinquenti incalliti, il giudice Joe B. Brown, di Memphis (Tennessee, USA), ha deciso di cambiare metodo quando deve condannare qualche scassinatore. Secondo un giornale americano (The Wall Street Journal), “egli invita le vittime ad andare a casa del ladro per ‘rubare’ qualcosa. In alcuni casi recenti, il . . . giudice del tribunale penale ha tradotto il biblico occhio per occhio in oggetti: due cappotti invernali per un Rolex d’oro, altoparlanti stereo per un paio di biciclette. Se il ladro ha usato la propria auto per fuggire, la vittima si può rivalere anche su di essa, oltre che su capi di vestiario, gioielli e altri preziosi”. Il giudice autorizza il derubato ad andare a casa del ladro in qualunque ora del giorno o della notte e tante volte quante ne occorrono per compensare il danno. Ci sono ovviamente dei limiti. E bisogna essere accompagnati da un vice-sceriffo, il quale deve assicurarsi che gli oggetti prelevati non facciano a loro volta parte di un’altra refurtiva.

Bellezza e alimentazione

“La nutrizione e l’idratazione della pelle dipendono dalla qualità di ciò che si mangia. Il cosmetico principale è ancora una buona alimentazione”, afferma Ida Caramico, docente di scienze farmaceutiche all’Università di San Paolo, in Brasile. Secondo la rivista brasiliana Globo Ciência, inquinamento, alimenti tossici, problemi emotivi, eccessiva esposizione ai raggi solari e, ironia della sorte, uso errato di cosmetici invecchiano la pelle. Per ammorbidire e rigenerare la pelle, la rivista suggerisce di bere almeno otto bicchieri di acqua al giorno e di seguire una dieta che includa sufficienti quantità di frutta, verdura e cereali integrali. E aggiunge: “Si possono usare tutti i cosmetici che si vuole per migliorare l’aspetto, ma nessun prodotto — naturale o artificiale — dà risultati migliori di una buona alimentazione”.

Attrazione per squilibrati

La città vecchia di Gerusalemme attrae non solo migliaia di turisti, ma anche decine e decine di squilibrati che credono di essere personaggi biblici o sono convinti di essere i soli a conoscere il segreto della pace mondiale e di doverlo rivelare sotto le mura di Gerusalemme. “I cristiani tendono a identificarsi con Gesù, la Madonna o, più comunemente, con Giovanni Battista, e spesso la crisi mistica si verifica nei luoghi collegati con Gesù, come la Via Dolorosa e la Tomba del Giardino”, dice il New York Times. “Gli ebrei prediligono Mosè, Davide e altri personaggi dell’Antico Testamento, e il delirio avviene sul Monte degli Ulivi o vicino al Muro Occidentale”. Di recente un turista si è messo a correre come un forsennato nella Chiesa del Santo Sepolcro, tirando giù un crocifisso, mandando in frantumi lampade e cercando di abbattere una statua mentre urlava che non si devono adorare idoli. Ogni anno da 50 a 200 persone in preda a quella che gli psichiatri chiamano la sindrome di Gerusalemme vengono ricoverate all’ospedale psichiatrico Kfar Shaul. Coloro che soffrivano già di disturbi mentali superano gli altri nella proporzione di 4 a 1, e gli uomini sono due volte più numerosi delle donne.

Oro tra i rifiuti

Grazie alla tecnologia moderna, un’azienda italiana ora estrae metalli preziosi dai rifiuti industriali. Secondo Il Messaggero del 6 aprile 1992, ad Arezzo uno stabilimento ricicla rifiuti industriali provenienti da tutto il mondo e ne estrae oro, argento e altri materiali preziosi. Tra gli oggetti da cui vengono estratti i preziosi metalli ci sono carta fotografica, involucri, microchips, vecchie macchine fotografiche, computer e altri apparecchi elettronici. Il Messaggero riferisce che l’impianto di Arezzo, da solo, ricupera in media ogni anno circa 120 tonnellate d’oro, 200 d’argento, 4 di palladio, una di platino, un quintale di rodio, nonché piccoli quantitativi di iridio e rutenio.

Nella giusta prospettiva

Coloro che vivono in paesi con un reddito pro capite basso non se la passano necessariamente male. Secondo il New York Times, in Cina il reddito pro capite è più o meno di 420.000 lire all’anno. Per esempio, una coppia di mezz’età che vive a Guiyang ha un salario complessivo inferiore a 50.000 lire al mese: lei è un’insegnante e lui è un tecnico industriale. Comunque il loro reddito effettivo — tenendo conto di buoni e sussidi e di un premio perché hanno un solo figlio — è più di due volte tanto, cioè circa 102.000 lire al mese. Benché sia sempre un reddito basso, la stessa cosa può dirsi delle spese. Non pagano tasse e l’assistenza medica è gratuita. L’affitto dell’appartamento in cui vivono è di circa 1.000 lire al mese e riscaldamento ed elettricità sono gratuiti. Anche i prezzi dei generi alimentari sono relativamente bassi, e influiscono sul bilancio mensile per 44.500 lire. Le spese per l’abbigliamento ammontano a 23.000 lire. Questo dà loro la possibilità di mettere da parte circa 12.000 lire al mese, somma apparentemente modesta per quelle che potrebbero essere le esigenze future. Ma non corrono il rischio di essere licenziati e sanno di poter contare sull’assistenza medica gratuita e su una pensione di vecchiaia.

Studenti sessualmente attivi

Preoccupati per l’aumento delle malattie sessualmente trasmissibili e per il rischio dell’AIDS, negli Stati Uniti i Centri per il controllo delle malattie (CDC) hanno compiuto la prima indagine conoscitiva sulle abitudini sanitarie degli studenti delle superiori che frequentano le classi dalla 9ª alla 12ª (cioè quelli d’età compresa fra i 14 e i 18 anni) in tutti e 50 gli stati, come pure a Puerto Rico e nelle Isole Vergini. I risultati, pubblicati quest’anno, indicano che il 54 per cento dichiara di non essere più vergine. “Particolare preoccupazione desta l’aumento che si riscontra da una classe all’altra”, ha detto il dott. Lloyd Kolbe, direttore della Divisione dei CDC per la salute degli adolescenti e degli studenti. Secondo l’indagine, hanno avuto rapporti sessuali il 40 per cento degli studenti della 9ª classe, il 48 per cento di quelli della 10ª classe, il 57 per cento dell’11ª e il 72 per cento di quelli che frequentano l’ultimo anno. Uno studente su 25 ha ammesso di avere una malattia trasmessa per via sessuale.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi