BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g93 8/11 p. 31
  • Costruttori ingegnosi

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Costruttori ingegnosi
  • Svegliatevi! 1993
  • Vedi anche
  • Le termiti: amiche o nemiche?
    Svegliatevi! 1995
  • Il sistema di ventilazione dei termitai
    Svegliatevi! 2008
  • Termitai
    Svegliatevi! 1979
  • Istinto: Saggezza programmata prima della nascita
    Svegliatevi! 1982
Altro
Svegliatevi! 1993
g93 8/11 p. 31

Costruttori ingegnosi

Dal corrispondente di Svegliatevi! nella Repubblica Sudafricana

AVETE mai visto strutture naturali come quelle raffigurate in questa pagina? Sono termitai, e nelle praterie sudafricane se ne vedono molti. Alcuni sembrano stretti camini e possono superare i 6 metri di altezza. Altri formano delle collinette che vengono usate molto spesso da leoni o da altri predatori come posto d’osservazione.

All’interno di ciascun termitaio ci sono numerose gallerie e camere, dove possono vivere diversi milioni di piccole termiti. Alcune termiti coltivano funghi in apposite camere, e riescono a “innaffiarli” anche negli anni di siccità. Come fanno? Negli anni ’30, quando alcune regioni del Sudafrica furono colpite da una grave siccità, un naturalista, il dott. Eugene Marais, si accorse che in una galleria c’erano due file di termiti, una che scendeva e l’altra che saliva. Queste piccole creature avevano scavato una galleria profonda una trentina di metri, fino a raggiungere una falda acquifera! In questo modo Marais scoprì come facevano le termiti a mantenere umide le coltivazioni di funghi durante la siccità.

Un tipico termitaio, spiega Michael Main nel suo libro Kalahari, “è considerato il nido più complesso costruito da un animale. . . . Tutti cercano di raggiungere e mantenere un’umidità del 100 per cento e una temperatura ambientale compresa tra i 29°C e i 31°C, adatta sia per i funghi che per le termiti. . . . Ogni nido è dotato di un perfetto sistema di aria condizionata”.

Ora notate come vengono costruiti questi nidi. Le termiti puliscono i granelli di sabbia e poi li cementano l’uno sull’altro. Immaginate quanti milioni di granelli di sabbia vengono usati per costruire un solo termitaio! “Le più imponenti costruzioni dell’uomo, le piramidi d’Egitto, la metropolitana di Londra, i grattacieli di New York . . . , in paragone con le opere delle termiti . . . sono come dei mucchietti di terra in paragone con le montagne”, scrive Marais. “Tenendo conto delle dimensioni”, aggiunge, “per uguagliare un termitaio alto [12 metri] l’uomo dovrebbe erigere un edificio alto come il Cervino [4.478 metri]”. — The Soul of the White Ant.

Ma di che utilità sono le termiti per l’uomo? Innanzi tutto, si nutrono di vegetazione morta e in questo modo eliminano molti rifiuti. “Trascinando sottoterra il materiale secco, non solo riducono il rischio di incendi ma anche fertilizzano il terreno sottostante”, afferma un cartello del Kruger National Park.

Sarete d’accordo anche voi che le umili termiti si meritano il titolo di costruttori ingegnosi.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi