BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g93 8/12 pp. 15-17
  • Chi può aiutarmi a risolvere i miei problemi?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Chi può aiutarmi a risolvere i miei problemi?
  • Svegliatevi! 1993
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • I coetanei sono i migliori consiglieri?
  • Il valore dei genitori timorati di Dio
  • ‘Non mi capiscono!’
  • Acquista tu stesso saggezza pratica!
  • Rallegra il cuore dei tuoi genitori
    Come rendere felice la vita familiare
  • Devo dirlo ai miei genitori?
    Svegliatevi! 1985
  • Perché i miei genitori non mi capiscono?
    I giovani chiedono . . . Risposte pratiche alle loro domande
  • Come consideri i tuoi genitori?
    Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza
Altro
Svegliatevi! 1993
g93 8/12 pp. 15-17

I giovani chiedono...

Chi può aiutarmi a risolvere i miei problemi?

“L’UOMO stesso nasce per l’affanno”. Così si espresse un uomo afflitto di nome Giobbe circa quattromila anni fa. (Giobbe 5:7) Probabilmente la tua situazione non è nemmeno lontanamente tragica come quella di Giobbe, ma non c’è dubbio che hai la tua bella parte di problemi e difficoltà.

Quando a un gruppo di giovani americani è stato chiesto: “Cosa ti dà più fastidio?”, molti hanno indicato tra le fonti di stress scuola, genitori, soldi, amici, fratelli e sorelle. E tu? Devi affrontare le pressioni dei compagni, preoccupazioni economiche o problemi a scuola? Trovi difficile far fronte agli alti e bassi, in senso fisico ed emotivo, della pubertà? Sei preoccupato per il tuo futuro?

Con tutti questi problemi in mente, puoi facilmente abbatterti e deprimerti. Anzi, se tu tenessi tali preoccupazioni solo per te, potresti trovarti emotivamente isolato. (Confronta Proverbi 18:1). Che fare, dunque, per risolvere i problemi personali? Devi davvero affrontarli da solo?

No, perché sebbene i tuoi problemi possano sembrarti enormi, non sei il solo a doverne affrontare. Dopo aver studiato attentamente il comportamento umano, il saggio re Salomone giunse alla conclusione che “non c’è nulla di nuovo sotto il sole”. (Ecclesiaste 1:9) Sì, altri hanno affrontato e superato problemi identici ai tuoi. Perciò non devi sempre trovare da te la soluzione; a volte puoi farti aiutare da chi l’ha già trovata. Dopo tutto, se tu stessi andando verso una località che non conosci, non cercheresti di farti dare indicazioni da qualcuno che c’è già stato? La domanda è: A chi dovresti rivolgerti per avere aiuto?

I coetanei sono i migliori consiglieri?

Molti giovani scelgono di parlare dei loro guai con i coetanei. “A volte penso che certi cambiamenti che sto vivendo capitino solo a me”, spiega la giovane Anita. “Mi chiedo se c’è qualcuno altro che stia passando quello che sto passando io. Mi domando se sono sciocca a sentirmi così”. Forse pensi che qualcuno della tua età possa capire come ti senti, mentre un adulto — specialmente un genitore — sarebbe troppo dogmatico, o pronto a criticare.

Ma anche se i coetanei possono capirti, mettersi nei tuoi panni ed essere comprensivi, non è detto che ti diano sempre i consigli migliori. Come spiega la Bibbia, “le persone mature . . . hanno le loro facoltà di percezione esercitate per distinguere il bene e il male”. In che modo? La Bibbia risponde: “Mediante l’uso”, ovvero “con l’esperienza”! (Ebrei 5:14; Parola del Signore) Non avendo tale esperienza, è raro che i giovani abbiano sviluppato “la saggezza e la capacità di pensare” di un adulto. (Proverbi 3:21) Seguire il consiglio di un altro giovane è dunque rischioso. Proverbi 11:14 avverte: “Quando non c’è abile direzione, il popolo cade”.

Il valore dei genitori timorati di Dio

Gli adulti sono in genere in una posizione migliore per dare “abile direzione”. Per usare le parole del giusto Giobbe: “Non c’è sapienza fra gli anziani e intendimento nella lunghezza di giorni?” (Giobbe 12:12) Con tutta probabilità, i più adatti per aiutarti a questo riguardo sono i tuoi genitori timorati di Dio. Innanzi tutto, ti conoscono meglio di chiunque altro. Essendosi trovati in alcune delle stesse situazioni in cui ti trovi tu adesso, possono fare molto per aiutarti a evitare guai. Parlando come genitore, Salomone consigliò: “Ascoltate, o figli, la disciplina di un padre e prestate attenzione, in modo da conoscere l’intendimento. Poiché certamente io vi darò buona istruzione”. — Proverbi 4:1, 2.

Prendi il caso di un giovane del Ghana di nome Samuel. Mentre frequentava le superiori, dovette decidere se proseguire gli studi o intraprendere una carriera come ministro a tempo pieno dei testimoni di Geova. “Visto che la mia era una famiglia unita in cui si comunicava liberamente”, spiega Samuel, “fu facile riporre fiducia nei miei genitori”. Questi lo indirizzarono verso il ministero a tempo pieno, una carriera che Samuel sta continuando con gioia. Samuel raccomanda ai giovani di rivolgersi ai genitori quando devono risolvere problemi personali perché “hanno più esperienza di vita e forse hanno affrontato gli stessi problemi . . . e sono in una posizione migliore per avere una chiara idea di tutti gli aspetti di una faccenda”.

Fatto interessante, secondo una recente indagine Gallup, molti giovani desiderano la guida dei genitori anche in campi come la droga, la scuola e il sesso.

‘Non mi capiscono!’

Purtroppo, però, molti giovani, quando raggiungono l’adolescenza, si allontanano dai genitori. Alcuni la pensano come un ragazzo che ha detto: “Ho cercato di spiegare ai miei che ho paura dei voti e che secondo me questa scuola è troppo difficile, ma loro non fanno che ripetermi che sono pigro e che dovrei studiare di più”. Una ragazza cristiana che vive in Africa ha espresso una preoccupazione analoga dicendo: “Dentro di me io sento di avere bisogno di aiuto per affrontare certi problemi, ma temo che i miei genitori non mi capiscano”.

Naturalmente, anche i genitori timorati di Dio a volte deludono le aspettative. Può darsi che reagiscano in maniera esagerata, non ascoltino, ti fraintendano o siano dogmatici. Questo però non vuol dire che tu li debba tagliare fuori dalla tua vita. Gesù Cristo fu allevato da genitori che non erano perfetti, eppure la Bibbia mostra che “era loro sottomesso”. Senza dubbio la loro influenza lo aiutò a ‘progredire in sapienza . . . e nel favore di Dio e degli uomini’. — Luca 2:51, 52.

Stai beneficiando della sapienza e dell’esperienza dei tuoi genitori? Se no, rifletti su ciò che dice un libro sull’adolescenza: “Quando gli adolescenti subiscono troppo l’influenza dei coetanei, è più probabile che ciò sia dovuto a qualche carenza nella relazione tra genitore e adolescente che alla maggiore attrattiva dei coetanei”. (Eastwood Atwater, Adolescence) Che tipo di relazione hai con i tuoi genitori? (Galati 6:5) Potrebbe darsi che ultimamente tu abbia evitato di comunicare con loro? Allora perché non fai il possibile per migliorare la situazione?a Questo fa parte di ciò che Salomone definì l’essere “un vero figlio” o una vera figlia per i propri genitori. — Proverbi 4:3.

Malcolm, un giovane del Ghana che ora vive negli Stati Uniti, un tempo pensava che i suoi genitori non lo capissero. Essi però continuarono a trasmettergli la loro esperienza di vita e a impartirgli la disciplina della Parola di Dio. Recentemente, in una lettera ai genitori, Malcolm ha scritto: “So che in passato abbiamo avuto i nostri contrasti. Ma ripensandoci, mi meraviglio di come abbiate fatto a sopportare la mia testardaggine e ad accettare con calma alcune mie scelte. Credetemi, so cosa succede in altre famiglie, e la Bibbia ha senz’altro avuto un ruolo decisivo [nella nostra]. Grazie ancora”.

Acquista tu stesso saggezza pratica!

Lungi dall’ostacolare la crescita, accettare la guida dei genitori può essere la strada più rapida per diventare adulti maturi. Col tempo anche tu potrai sviluppare ‘accortezza, conoscenza e capacità di pensare’. (Proverbi 1:4) Sarai in grado di analizzare i problemi e trarre valide conclusioni su come risolverli.

È vero che non tutti i giovani hanno la benedizione di avere genitori timorati di Dio. Sarebbe però un errore pensare di non dover ascoltare ciò che dicono i genitori solo perché forse non sono cristiani. Sono sempre i tuoi genitori, e in quanto tali vanno onorati. (Efesini 6:1-3) Inoltre, se dai loro la possibilità, puoi scoprire che in quanto a consigli pratici hanno molto da offrirti. Quando hai bisogno di guida spirituale, prova a confidarti con un membro della congregazione cristiana in cui hai fiducia. Non dovrebbe essere difficile trovare un adulto timorato di Dio che ti ascolti in maniera obiettiva, con intendimento e comprensione.

Ricorda anche che lo spirito di Geova è una fonte di aiuto e di forza sempre disponibile per chi lo richiede. (Luca 11:13) Geova ha anche provveduto una gran quantità di informazioni che sono a tua disposizione nella Bibbia e nelle pubblicazioni bibliche della Società (Watch Tower). Questa stessa rubrica ha aiutato migliaia di giovani a trovare risposte pratiche ai loro problemi! Se impari a studiare a fondo e a fare ricerche, puoi essere in grado di risolvere da te molti problemi. — Proverbi 2:4.

Naturalmente, i problemi fanno parte della vita. Ma è utile essere ottimisti come il salmista che disse: “È bene per me che io sia stato afflitto, affinché io impari i tuoi regolamenti”. (Salmo 119:71) Sì, superare problemi servirà a plasmarti e addestrarti. Ma non è detto che tu debba affrontarli da solo. Cerca aiuto. Di solito basta chiederlo.

[Nota in calce]

a Puoi trovare molti utili suggerimenti nel capitolo 2 del libro I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande, edito in Italia dalla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova.

[Immagine a pagina 16]

Accettare la guida dei genitori può essere la strada più rapida per diventare adulti maturi

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi