BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g94 8/5 pp. 28-29
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1994
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Sentenza di una corte superiore favorevole a una testimone di Geova
  • Una lingua sempre più parlata
  • I patiti del peperoncino
  • Alunni sessualmente attivi
  • Giovani con il problema del bere
  • Centri di addestramento per criminali
  • Vittime della vittoria
  • Poco interesse per la salute
  • Il problema dell’obesità
  • Maltrattamento di minori
  • Criminalità organizzata
  • Amore in declino?
    Svegliatevi! 1979
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1997
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 2003
  • La spezia che ha girato mezzo mondo
    Svegliatevi! 2000
Altro
Svegliatevi! 1994
g94 8/5 pp. 28-29

Uno sguardo al mondo

Sentenza di una corte superiore favorevole a una testimone di Geova

Quattro anni fa una testimone di Geova della Florida (USA) perse una considerevole quantità di sangue durante il parto effettuato col taglio cesareo. Secondo i medici era indispensabile trasfondere sangue per salvarle la vita. A motivo dei suoi valori e delle sue convinzioni religiose la paziente non acconsentì che usassero il sangue. Il tribunale di prima istanza, convocato d’urgenza, sentenziò che la paziente poteva essere trasfusa contro la sua volontà se i medici che l’assistevano lo avessero ritenuto necessario. Uno dei principali argomenti fu che in caso di morte della paziente, i figli sarebbero stati privati delle sue cure e della sua protezione. Questa sentenza fu confermata da una Corte d’Appello distrettuale della Florida. Infine la causa giunse davanti alla Corte Suprema della Florida. Questa corte emise una sentenza favorevole alla Testimone, annullando le decisioni delle due corti precedenti, anche se era troppo tardi per impedire le trasfusioni non volute. La Corte Suprema della Florida dichiarò che la condizione di genitore “in sé e per sé non priva del diritto di vivere secondo le proprie credenze”. Pertanto la corte sostenne con vigore il diritto della paziente di scegliere liberamente come disporre del proprio corpo e il diritto alla libertà religiosa.

Una lingua sempre più parlata

Oggi più di 330 milioni di persone parlano spagnolo. Nel 2000 il numero dei cittadini statunitensi di origine latino-americana raggiungerà nei soli Stati Uniti i 35 milioni. Quell’anno lo spagnolo supererà l’inglese e diverrà la lingua più parlata nel mondo occidentale. Così dichiara la rivista spagnola Cambio16 América. L’Instituto Cervantes, un’organizzazione che si interessa della diffusione dello spagnolo, ha comunicato che il numero di coloro che hanno imparato lo spagnolo negli Stati Uniti dal 1986 al 1990 è aumentato del 70 per cento, e dell’80 per cento in Giappone. Perché tanto interesse per questa lingua? Il direttore dell’Instituto Cervantes dice che la gente si sta rendendo conto che lo spagnolo diventa sempre più importante nel mondo occidentale. Lo spagnolo presenta un ulteriore vantaggio: lo si parla in tanti paesi.

I patiti del peperoncino

Il numero dei consumatori di peperoncino è in aumento. Molti ai quali non piace credono che il peperoncino serva solo a mascherare i sapori naturali dei cibi. Ma i patiti del peperoncino affermano che nulla potrebbe essere più lontano dalla verità. Secondo il Reader’s Digest, un recente libro sui peperoni spiega che i peperoncini contengono una sostanza chimica inodore che agisce sulle cellule sensoriali presenti nella bocca e le rende sensibili al sapore dei cibi. Alcuni affermano che il peperoncino faccia anche bene alla salute. Un peperone crudo contiene più vitamina C di un’arancia. Il peperoncino più piccante che si conosca è l’habanero dello Yucatán (Messico). Si dice che mangiando l’habanero ci si senta come se la testa si fosse staccata dal corpo. Ma alcuni non vorrebbero che fosse altrimenti.

Alunni sessualmente attivi

Da una recente indagine condotta fra studenti delle elementari del Connecticut (USA) è emerso che il 28 per cento degli alunni della sesta classe sono sessualmente attivi. Il tasso è salito al 49 per cento fra gli studenti dell’ottava classe e ha superato il 60 per cento fra quelli della decima classe. Alcuni esperti credono che un considerevole numero di ragazzi perfino di età inferiore siano sessualmente attivi. Per impedire le gravidanze fra le giovanissime e la diffusione dell’AIDS, il surgeon general, la massima autorità americana in campo sanitario, dice che “le scuole dovrebbero distribuire profilattici” agli studenti, afferma la rivista USA Weekend. Una cinquantina di distretti scolastici degli Stati Uniti ha seguito questo suggerimento. Un distretto scolastico di New Haven (Connecticut) offre profilattici a ragazzi di appena dieci anni. Gli oppositori del programma sostengono che la distribuzione di profilattici incoraggi i ragazzi ad avere rapporti sessuali.

Giovani con il problema del bere

Stando a quanto scrive l’Asahi Evening News, da un’indagine effettuata in Giappone su 14.000 studenti delle superiori è emerso che il 17,3 per cento aveva il problema del bere. Tra i maschi il tasso era più alto, e al 24,8 per cento di essi l’abitudine di bere causava problemi psicologici, fisici e sociali. Oltre metà di questi giovani ha detto che beve perché gli piace il sapore degli alcolici. Uno su 4 ha detto che beve perché si sente triste o solo. “È ora che chi ha a che fare con gli studenti cominci ad affrontare seriamente il problema”, dice il dott. Kenji Suzuki, che ha effettuato l’indagine. “Gli studenti devono ricevere un corretto insegnamento a scuola e a casa”, ha aggiunto. In Giappone la legge vieta di bere a chi ha meno di 20 anni.

Centri di addestramento per criminali

Chi pensa che i detenuti comincino perlopiù la loro carriera come “banditi estremamente pericolosi” si sbaglia, dice Noely Manfredini D’Almeida, un’avvocatessa brasiliana. Invece, essa afferma, in Brasile il “detenuto tipico è una persona poverissima e giovanissima che si è trovata immischiata nel crimine senza avere avuto la possibilità di iniziare una vita sua”. Questi giovani trasgressori vengono rinchiusi in prigione e devono vivere insieme a criminali incalliti. Secondo la rivista Veja, in realtà queste prigioni sono “macchine che producono fuorilegge. I detenuti colpevoli di reati minori vengono trasformati in professionisti del crimine”.

Vittime della vittoria

Recentemente la Colombia ha festeggiato la vittoria della sua nazionale di calcio che si è qualificata per i campionati mondiali di calcio del 1994. Subito dopo la partita in cui la nazionale colombiana ha battuto la squadra argentina per 5 a 0, i colombiani sono scesi in strada abbandonandosi a frenetici festeggiamenti. La gioia ha subito ceduto il posto alla tragedia. Secondo un servizio, durante i festeggiamenti nelle strade sono rimaste uccise oltre 70 persone. Inoltre circa 900 persone hanno riportato ferite a causa di incidenti automobilistici, ubriachezza o risse. Tuttavia un funzionario ha detto che anche se il numero delle vittime è piuttosto alto, rientra ancora “nella normalità in situazioni del genere”.

Poco interesse per la salute

“In Germania oltre un terzo degli impiegati non mostra il minimo interesse per la propria salute”, scrive il Süddeutsche Zeitung. Questa è la conclusione a cui è pervenuta Claudia Pohle dell’Università della Ruhr che ha sede a Bochum dopo avere chiesto a 343 impiegati cosa fanno per il proprio benessere fisico, emotivo e sociale. Oltre il 36 per cento degli intervistati ha manifestato poco interesse per la propria salute; meno del 20 per cento ha mostrato vivo interesse, ma solo a breve scadenza, per la recentissima tendenza a fare dell’esercizio fisico. Appena il 20 per cento sapeva cosa fare per mantenersi in salute e lo faceva.

Il problema dell’obesità

“L’America è il paese con il maggior numero di obesi”, sostiene il dott. Robert Kushner, direttore di una clinica dell’Università di Chicago che si occupa della nutrizione e del controllo del peso (Nutrition and Weight Control Clinic). “Il numero di americani obesi al di sopra dei 17 anni è balzato dal 24 per cento della popolazione nel 1985 al 28 per cento nel 1990”, scrive il Toronto Star. Qual è la causa? Ricerche effettuate di recente fanno pensare che eccessi nel mangiare, mancanza di esercizio fisico e fattori genetici siano le ragioni principali. “La gente sta ingrassando e questo è un fatto che preoccupa molto”, dice Charlotte Schoenborn del Centro Nazionale per le Statistiche sulla Salute. L’obesità può provocare ipertensione, diabete e altri gravi problemi di salute. Non è facile trovare la soluzione. I medici propongono di cambiare stile di vita. “Mangiate di meno e fate più esercizio. Una volta dimagriti, l’unica cosa che aiuta veramente a non ingrassare di nuovo è l’attività fisica”, aggiunge lo Star.

Maltrattamento di minori

“Le violenze sui minori stanno raggiungendo livelli drammatici”, scrive il giornale brasiliano O Estado de S. Paulo. Quando non si tratta di aggressione sessuale, la percentuale dei bambini maltrattati è pressoché uguale a quella delle bambine. Ma non è così per gli abusi sessuali. Tra le giovani vittime della violenza sessuale, circa il 23 per cento è rappresentato da maschi mentre il 77 per cento da femmine. Neppure i bambini piccoli sfuggono alla violenza domestica. Secondo Miriam Mesquita, professoressa dell’Università di San Paolo, “oltre il 30 per cento delle vittime di età inferiore a 10 anni viene ucciso da familiari”. Circa il 29 per cento dei minori uccisi dal padre, da uno zio, da un fratello o dal patrigno erano stati prima violentati. O Estado de S. Paulo scrive che in Brasile il 90 per cento circa di tutti i casi di violenze domestiche sui minori non viene denunciato.

Criminalità organizzata

“La criminalità organizzata si è estesa in modo così inquietante che in tutto il mondo è presente una rete capillare di organizzazioni criminali”, afferma Gianni De Gennaro, che è a capo della direzione antimafia del governo italiano. L’espansione di gruppi criminali come la mafia italiana, le triadi cinesi, le bande di motociclisti nordamericani e le organizzazioni criminali degli ex paesi comunisti è un fenomeno molto preoccupante. I profitti illegali permettono ai criminali di avere il meglio in fatto di tecnologia e competenza, per cui gli organismi che applicano la legge hanno difficoltà a far fronte al problema.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi