BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g95 8/1 p. 25
  • Non fanno parte del mondo?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Non fanno parte del mondo?
  • Svegliatevi! 1995
  • Vedi anche
  • I luterani tedeschi: una specie in via di estinzione?
    Svegliatevi! 1987
  • La Quinta Assemblea Generale Luterana
    Svegliatevi! 1971
  • Ciò che è in serbo per il protestantesimo... e per voi!
    Svegliatevi! 1987
  • “Se la tromba dà un suono indistinto...”
    Svegliatevi! 1987
Altro
Svegliatevi! 1995
g95 8/1 p. 25

Non fanno parte del mondo?

DAL CORRISPONDENTE DI SVEGLIATEVI! IN GERMANIA

“ESSI non fanno parte del mondo come io non faccio parte del mondo”. (Giovanni 17:16) Con queste parole Gesù descrisse l’assoluta neutralità dei suoi seguaci nelle questioni politiche. Coloro che oggi si professano cristiani si dimostrano all’altezza di questa norma?

Notate i seguenti commenti della stampa relativi alle attività della cristianità nell’ex Repubblica Democratica Tedesca (RDT), che fino alla sua dissoluzione nel 1990 era stata governata da un regime comunista.

• “Ora che la Chiesa Luterana nella RDT ha avuto il suo breve momento di gloria come madre della rivoluzione pacifica, le sue quotazioni presso il pubblico sembrano essere rapidamente calate. A molti sembra che sia stata piuttosto un pilastro del regime e un campo di manovra della Stasi (Servizio di Sicurezza Nazionale)”. — Die Zeit, novembre 1991.

• “Varie Chiese Luterane provinciali . . . si sono dette sconcertate dal fatto che ecclesiastici e parrocchiani erano legati alla Stasi”. — Evangelische Kommentare, gennaio 1991.

• “I capi della Chiesa [Luterana] ricevono lamentele secondo cui i sacerdoti non curerebbero più i fedeli come un tempo, in quanto fanno politica”. — Süddeutsche Zeitung, febbraio 1990.

• “Weizsäcker [ex presidente della Repubblica Federale di Germania] ha detto che la Chiesa [Luterana] ha sempre giocato un ruolo utile nelle relazioni politiche tra le due Germanie”. — Wetterauer Zeitung, febbraio 1992.

La Chiesa Luterana non è stata affatto la sola a immischiarsi nella politica. “Gli agenti della Stasi si erano infiltrati praticamente in ogni gruppo ecclesiastico” protestante, riferiva The European. Manfred Stolpe, che The European presenta come “il principale negoziatore della chiesa protestante con le autorità comuniste”, ha detto a sua discolpa: “Avrei stretto la mano al Diavolo se fosse servito alla nostra causa”.

Il Guardian di Londra ha parlato della stretta relazione che esiste tra clero e mafia in Italia. Diceva: “La Chiesa e Cosa Nostra hanno convissuto pacificamente per così tanto tempo che la Chiesa viene spesso accusata di complicità”.

Il Toronto Star ha pubblicato un articolo in cui si parlava della collaborazione di alcuni sacerdoti russo-ortodossi con l’ex KGB. L’articolo dice: “Le rivelazioni sulla collaborazione della Chiesa con il regime comunista rappresentano il colpo più duro. . . . Materiale proveniente dagli archivi del KGB . . . fa pensare che gli alti funzionari della chiesa non solo tradivano i propri princìpi, ma erano anche disposti a mettere in pericolo capi religiosi all’estero”.

Mentre le chiese della cristianità continuano a immischiarsi nella politica, il vero cristianesimo si attiene al comando di Gesù di non far parte del mondo.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi