BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g97 22/4 p. 16
  • Un esempio da imitare

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Un esempio da imitare
  • Svegliatevi! 1997
  • Vedi anche
  • A che cosa va incontro la religione nel Cile?
    Svegliatevi! 1972
  • Una professione molto soddisfacente
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1964
  • Il mio scopo nella vita
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1958
  • Amore cristiano all’opera durante una calamità in Cile
    Svegliatevi! 1992
Altro
Svegliatevi! 1997
g97 22/4 p. 16

Un esempio da imitare

DAL CORRISPONDENTE DI SVEGLIATEVI! IN CILE

Giacomo Castelli ha un appartamento ad Antofagasta, una città di circa 170.000 abitanti nel Cile settentrionale. Dal suo balcone, lo scorso giugno notò un gruppo di persone in un parco. “La cosa incredibile era vedere adolescenti che ridevano e si divertivano insieme ai genitori in perfetta armonia”, scrisse in una lettera al quotidiano El Mercurio. Per accertarsi di quello che aveva notato, scese nel parco.

“Mi attendeva un’altra sorpresa”, commentò questo signore indagatore. “Quando alcune famiglie finirono il pranzo, tutti i componenti cominciarono a raccogliere quello che inavvertitamente era caduto sul prato e a metterlo ciascuno nel proprio sacchetto della spazzatura. . . .

“Ero curioso di sapere chi fossero queste persone così insolite”, proseguì il sig. Castelli. “Lo chiesi a una ragazza così carina che avrebbe potuto vincere qualsiasi concorso di bellezza, e molto dolcemente lei mi rispose: ‘Siamo testimoni di Geova, e siamo allo stadio Regional per un’assemblea’”. Durante l’intervallo di mezzogiorno, alcuni degli oltre 3.000 presenti all’assemblea di circoscrizione erano andati a pranzare nel parco.

“Io sono cattolico apostolico romano”, disse il sig. Castelli. “Vado regolarmente alla santa Messa e anni fa sono anche andato in pellegrinaggio a Lourdes, in Francia.

“Tuttavia, per rispetto verso la mia profonda formazione cristiana, devo chiedermi in tutta onestà: Che cos’hanno costoro che noi cattolici, la religione della maggioranza dei cileni, non abbiamo? Perché questi adolescenti sembrano tanto a loro agio con i loro genitori mentre le mie tre figlie scappano non appena propongo loro di uscire insieme?

“Perché i nostri bambini cattolici sono violenti, perché urlano e giocano ai ‘Power Rangers’ colpendo altri bambini, . . . mentre questi bambini sono pacifici, dotati di una sana allegria e di sensibilità ecologica? Perché noi cattolici non riusciamo a radunarci in assemblea senza cadere nell’odioso commercio che circonda i nostri luoghi religiosi più sacri, come i santuari di La Tirana, Andacollo e altri?”

Il sig. Castelli concludeva la sua lettera al giornale con la domanda: “Noi che ci consideriamo cattolici e cristiani diventeremo mai come loro? Che Dio e la Vergine ci aiutino a diventarlo”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi