BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 3/11 p. 5
  • Consiglio n. 2: Non trascuratevi

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Consiglio n. 2: Non trascuratevi
  • Svegliatevi! 2011
  • Vedi anche
  • I denti e vostro figlio
    Svegliatevi! 1971
  • Perché l’organismo ha bisogno di dormire
    Svegliatevi! 1995
  • Come posso dormire di più?
    I giovani chiedono
  • Come proteggere il vostro sorriso
    Svegliatevi! 2005
Altro
Svegliatevi! 2011
g 3/11 p. 5

Consiglio n. 2: Non trascuratevi

“Nessuno mai ha odiato il proprio corpo, anzi ciascuno lo nutre e lo cura”. (Efesini 5:29, Parola del Signore) Adottare alcune semplici misure può incidere notevolmente sulla salute.

Concedetevi il necessario riposo. “È meglio una manciata di riposo che una doppia manciata di duro lavoro e correr dietro al vento”. (Ecclesiaste 4:6) Gli impegni e le distrazioni della vita moderna hanno ridotto il tempo che si passa a dormire. Il sonno, però, è fondamentale per la salute. Alcuni studi rivelano che mentre si dorme l’organismo e il cervello si autoriparano, e ne beneficiano la memoria e l’umore.

Il sonno rinforza il sistema immunitario e riduce il rischio di infezioni, diabete, ictus, malattie cardiache, tumore, obesità, depressione e forse anche di sviluppare l’Alzheimer. Invece di ignorare la sonnolenza, che funge da “dispositivo di sicurezza” naturale, con l’assunzione di dolciumi, caffeina o altri eccitanti, è necessario tenerne conto concedendosi il giusto riposo. Per avere un aspetto migliore, sentirsi in forma e dare il meglio la maggioranza degli adulti ha bisogno di dormire dalle sette alle otto ore per notte. Se si è giovani, il bisogno è anche maggiore. I ragazzi in debito di sonno hanno più probabilità di presentare problemi di tipo psicologico e di addormentarsi alla guida.

Il sonno è particolarmente importante quando si è malati. Si possono sconfiggere certi disturbi o malattie, ad esempio un raffreddore, semplicemente dormendo di più e bevendo molto.

Non trascurate l’igiene orale. Lavarsi i denti e passare il filo interdentale dopo aver mangiato, e soprattutto prima di andare a letto, combatte la carie, le gengiviti e la caduta precoce dei denti. Senza i propri denti si può avere difficoltà ad assimilare pienamente i cibi. Pare per esempio che gli elefanti non muoiano di vecchiaia ma di fame, con un lento declino dal momento in cui i loro denti consumati non permettono più una masticazione adeguata. I bambini a cui viene insegnato a lavarsi i denti e passare il filo interdentale dopo i pasti avranno una salute migliore anche da adulti.

Andate dal dottore. Per certi disturbi occorre l’intervento di un medico. Una diagnosi precoce in genere permette di guarire prima spendendo meno. Pertanto, se avete problemi di salute, fatevi aiutare a individuare ed eliminare le cause invece di limitarvi ad alleviare i sintomi.

I controlli periodici da parte di personale medico qualificato possono prevenire molti problemi seri. È importante, ad esempio, monitorare attentamente una gravidanza.a Naturalmente i medici non fanno miracoli. La guarigione completa da tutte le malattie sarà possibile solo quando Dio farà “ogni cosa nuova”. — Rivelazione (Apocalisse) 21:4, 5.

a Vedi l’articolo “Mamme sane, bambini sani”, nel numero di Svegliatevi! di novembre 2009.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi