39 ESTER
“Se dovrò morire, morirò”
UNA giovane donna sta camminando verso la sala del trono, dove si trova il re. Sa che potrebbe morire per aver osato comparire davanti a lui senza essere convocata. Ha paura, ma continua a camminare. Chi è questa donna, e perché si trova in questa situazione?
Si tratta di Ester. I suoi genitori erano morti quando era piccola e Mardocheo, un suo cugino molto più grande di lei, “l’aveva presa con sé come una figlia”, diventando così il suo tutore. Vivevano a Susa, città dell’impero persiano dove si trovava la residenza reale e dove Mardocheo lavorava al servizio del re. Col tempo Ester diventò “graziosa di forme e attraente d’aspetto”.
Un giorno il re Assuero (probabilmente Serse I) decise di scegliere una nuova regina, così mandò a cercare vergini giovani e belle per tutto l’impero. Gli uomini del re notarono Ester, che era molto bella, e la portarono al palazzo reale. Prima di separarsi da lei, Mardocheo le ordinò di non dire a nessuno che era ebrea.
Nel palazzo reale “Ester si guadagnava il favore di tutti quelli che la vedevano”. Dopo 12 mesi di trattamenti di bellezza fu portata davanti al re e “guadagnò la sua approvazione e il suo favore” più di tutte le altre ragazze. Così Ester diventò la moglie del sovrano di un potente impero. Comunque, continuò a ubbidire a Mardocheo non rivelando a nessuno le sue origini.
A quel tempo un uomo di nome Aman diventò il funzionario più importante dell’impero, secondo solo al re. Aman era furioso con Mardocheo per il fatto che si rifiutava di inginocchiarsi davanti a lui. Mardocheo non voleva farlo perché era un fedele servitore di Dio. Sembra che Aman appartenesse a un popolo che era stato condannato da Dio in quanto Suo nemico. In ogni caso, Aman odiava Mardocheo e ordì un complotto per sterminare tutti gli ebrei dell’impero. Quando venne a sapere del piano di Aman, Mardocheo si rattristò profondamente. Mandò un messaggio a Ester esortandola a presentarsi davanti al re e a intervenire a favore del suo popolo. Per far questo Ester avrebbe dovuto fare appello a tutto il suo coraggio.
Ester disse a Mardocheo che, secondo la legge persiana, se si fosse presentata davanti al re senza essere stata convocata avrebbe potuto essere messa a morte. In più, Assuero aveva la fama di essere molto irascibile. Comunque Mardocheo la incoraggiò e la fece riflettere sul fatto che forse era diventata regina proprio per proteggere il popolo di Geova. Quindi Ester mise da parte le sue paure. Disse: “Se dovrò morire, morirò”. Chiese soltanto che il popolo digiunasse per tre giorni. Di sicuro pregò molto, e anche tutto il popolo avrà pregato molto per lei. Poi Ester andò dal re.
Assuero vide Ester in piedi nel cortile del palazzo reale, ma non si arrabbiò. Decise di non condannarla a morte, anzi le chiese quale fosse la sua richiesta. In risposta, Ester invitò lui e Aman a un banchetto che aveva preparato per loro. A quel banchetto si dimostrò cauta e saggiamente non disse nulla del piano di Aman. Invitò semplicemente il re e Aman a un secondo banchetto che si sarebbe tenuto il giorno seguente. Nel frattempo Aman continuò a tramare contro Mardocheo: voleva vederlo appeso a un palo. Ma il malvagio piano di Aman si sarebbe rivoltato contro di lui.
Dovette convincere suo marito, un potente sovrano, a impedire che il popolo di Dio venisse sterminato
Durante il secondo banchetto Assuero chiese di nuovo a Ester cosa potesse fare per lei. Questa volta Ester parlò. Disse rispettosamente al re che qualcuno stava complottando per eliminare lei e il suo popolo. Disse anche che questo piano avrebbe danneggiato il re stesso e che per questo lei aveva deciso di non rimanere in silenzio. Sorpreso, Assuero chiese chi avesse architettato un piano così malvagio. A quel punto Ester smascherò Aman. Il re, furioso, ordinò che venisse messo a morte. Alla fine Aman fu appeso a un palo, lo stesso palo che aveva fatto preparare per Mardocheo.
Aman avrebbe voluto eliminare Mardocheo e tutto il popolo di Dio dall’impero persiano. E invece fu lui, insieme a molti altri nemici di Geova e del suo popolo, a essere eliminato. Per proteggere ancora una volta il suo popolo, Geova impiegò una giovane donna dalla fede e dal coraggio straordinari.
Leggi questi passi della Bibbia:
Per parlarne insieme:
In quali modi Ester mostrò coraggio?
Vai più a fondo
1. Quali conferme ci sono del fatto che questo racconto è accurato dal punto di vista storico? (ia 138, riquadro) Immagine A
Ungnad, Arthur. “Neubabylonische Privaturkunden aus der Sammlung Amherst”. Archiv für Orientforschung, vol. 19, 1959, pp. 74–82
Immagine A: Antica tavoletta persiana che menziona Marduka (Mardocheo)
2. Quale potrebbe essere stato il motivo per cui Mardocheo decise di non inginocchiarsi davanti ad Aman? (ia 131 par. 18)
3. Cosa indica che dietro il tentativo di sterminare gli ebrei c’erano Satana e i demòni? (g02 8/9 7 par. 3–8 par. 2) Immagine B
Cube. Lot of Yahali, puru. Neo-Assyrian Clay. (YPM BC 021122). Courtesy of the Peabody Museum, Division of Anthropology, Babylonian Collection, Yale University; peabody.yale.edu
Immagine B: Antico dado usato per gettare le sorti
4. Ester e Mardocheo contribuirono ad adempiere una profezia. Quale? (ia 142, riquadro)
Una storia che ti riguarda
Ester fu saggia e ubbidiente anche quando si ritrovò lontana da altri servitori di Geova. Cosa possono imparare da lei i bambini e i ragazzi?
Ester si guadagnò l’approvazione del marito essendo paziente, rispettosa e schietta nel comunicare con lui. In che modo le mogli cristiane possono imitare il suo esempio? Immagine C
Immagine C
Come potresti imitare il coraggio di Ester nella tua vita?
Una prospettiva più ampia
Cosa ti insegna su Geova la storia di Ester?
In che modo questa storia si collega al proposito di Geova?
Cosa vorresti chiedere a Ester quando sarà risuscitata?
Scopri di più
Guarda questo video musicale per scoprire quante cose possono imparare i bambini da Ester.
In che modo alcuni fratelli hanno imitato Ester quando i loro compagni di fede si sono trovati in pericolo?
Imitiamo quelli che con la pazienza ereditano le promesse | Mardocheo ed Ester (3:05)