NOBA
1. [Da una radice che significa “abbaiare”]. Un israelita, probabilmente della tribù di Manasse, che conquistò Chenat e le sue borgate dipendenti, dopo di che diede alla città il proprio nome. — Nu 32:42.
2. Città a E del Giordano conquistata da Noba. (Nu 32:39, 42) A quanto pare il nome Noba non durò a lungo, perché in seguito la città è chiamata di nuovo col nome precedente, Chenat. (1Cr 2:23) L’antico sito viene comunemente identificato con le rovine situate a Qanawat, circa 90 km a SSE di Damasco.
3. Località situata a E del Giordano, nei pressi di Iogbea di Gad. (Nu 32:34, 35; Gdc 8:11) Non se ne conosce l’ubicazione esatta.