BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 1253
  • Toporagno

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Toporagno
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Topiragno
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Talpa
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Fuori gli intrusi!
    Svegliatevi! 1981
  • Talpa
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 1253

Toporagno

Questo termine traduce l’ebraico hhapharparòhth, reso anche “talpe” e “topi”. (Isa. 2:20, ATE, PIB, CEI, VR) Si ritiene derivato da una radice che significa “scavare, scavare buche”, e perciò diversi studiosi hanno avanzato l’ipotesi che possa indicare qualsiasi animale che scava la propria tana, come topi, sorci, spalaci, gerboa e simili. Ma secondo Koehler e Baumgartner (Lexicon in Veteris Testamenti Libros, p. 322), hhapharparòhth sarebbe “una specie di toporagno”.

Questo animaletto simile a un topolino ha pelliccia corta e morbida. Ha muso lungo e slanciato, occhi minuscoli e orecchi rotondi che sembrano alquanto sgualciti. Voracissimo, il toporagno può divorare ogni tre ore circa cibo in quantità corrispondente al proprio peso. Si nutre in gran parte di insetti e vermi, ma anche di animaletti della stessa grandezza o anche più grandi, per esempio topolini. Fra le diverse varietà di toporagni rinvenuti in Palestina da H. B. Tristram, naturalista del XIX secolo, c’erano il toporagno comune e il toporagno pigmeo molto più piccolo.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi