GIOVANNI (Apostolo)
amore di Gesù per: it-1 1147-1148
apprezzamento per il riscatto di Gesù: w21.04 17
chiede, insieme a Giacomo, di avere un posto accanto a Gesù: it-1 1100, 1145; w23.03 29-30; cf 31-32; jy 228-229; w04 1/8 15; lr 109-111; gt 98; w89 1/9 8-9
commenti di Ireneo: si 194
compagno di Pietro: it-2 589
esilio a Patmos: it-1 628, 1145; it-2 503; w99 1/12 14; si 194; w88 1/5 29
esiliato da Domiziano: it-1 461; si 264, 293
liberato da Nerva: it-1 1148; si 194, 264
luogo in cui si stabilisce dopo la liberazione: it-1 1145; w20.07 20
età avanzata: w07 1/6 24
famiglia: bt 33
fratello (Giacomo): it-1 1143
madre (forse Salome): it-2 840
padre (Zebedeo): it-2 1226
familiarità con il sommo sacerdote e la sua casa: w98 1/4 14-15
‘Figlio del Tuono’ (Mr 3:17): it-1 371-372, 1145; w11 1/12 30-31
fonte di incoraggiamento: w18.04 18
Gesù forse suo parente: it-1 1143
Gesù gli affida Maria: ijwbq 164; it-1 970; it-2 220; cf 165, 167; cl 291-292; w21.04 9-11; jy 300; w14 1/5 15; ct 161; w91 15/2 8; gt 126; w90 1/3 20; g86 22/4 28
Gesù presentato a: it-1 1144
‘illetterato e comune’ (At 4:13): it-1 1144; w08 15/5 30-31; w08 1/9 15
integrità: w97 1/5 7
intimità con Gesù: it-1 1144
invito di Gesù a seguirlo: it-1 423, 1144; jy 59; gt 22; w86 1/3 9
morte: it-1 1145; si 194, 297
apostasia dopo: w24.02 3
parole rivolte a Gesù (Ri 22:20): it-2 636; w94 15/12 24
personalità: it-1 1145-1146; bt 33
prende parte alla visione di Rivelazione:
mangia il rotolo (Ri 10:9): it-2 803; re 158; w88 15/10 14
misura il tempio (Ri 11:1): w14 15/11 30; re 161-162; w88 15/10 12-13
tenta di rendere omaggio all’angelo (Ri 19:10; 22:8, 9): w25.05 3-4; it-2 429-430; re 278, 314; w99 1/8 14
visione di Gesù (Ri 1:12-17): re 25-27
processo di Gesù:
con Pietro nel cortile del sommo sacerdote: w91 1/4 31
punto di vista su Gesù: ct 157-163
riconoscibile nel Vangelo: it-1 1144
scrittore biblico: it-1 1145; w86 1/2 3
Giovanni (Vangelo): it-1 1144, 1146-1148; it-2 204; si 193-195, 297
1 Giovanni: si 256
2 Giovanni: si 259
3 Giovanni: si 260
Rivelazione (libro): si 263-264, 297
cosa insegna sull’amore: w21.01 8-13
motivo per cui scrive le lettere: w20.07 20-21
stile: si 198
suggerisce, insieme a Giacomo, di far scendere fuoco dal cielo su un villaggio: g04 8/9 8-9
trattazione: it-1 1143-1146; bt 33; w11 1/12 30-31; si 193-194
ultime parole: w24.11 12-13
ultimo degli apostoli a morire: it-1 1145; si 259
visione di Geova (Ri 4, 5): it-1 196, 700; it-2 884; wp16.6 4; g 4/11 28; re 74-89; w05 15/3 31
zelo: w97 15/8 13