FRUTTO DI UN PROGETTO? (Rubrica di Svegliatevi! e su jw.org)
(Vedi anche Biomimesi; Bionica; Creazione)
Elenco per titolo
Ala del gufo, L’: ijwwd 19
Ala della farfalla, L’: un collettore solare naturale: g 8/14 16
Ala della libellula, L’: g 8/10 25
Ali con la punta incurvata degli uccelli veleggiatori, Le: g 2/15 16
Ali della farfalla, Le: g 4/14 16
Alveare, L’: g 1/15 7
Baffi del gatto, I: sofisticati sensori: g 4/15 16
Battito delle ali, Il: g 2/09 24
Becco del calamaro, Il: g 3/09 9
Becco del martin pescatore, Il: g 4/10 29
Becco del tucano, Il: g 1/09 17
Bilanciere della mosca, Il: g 11/12 11
Bisso delle cozze, Il: g16.6 7
Blu cobalto della Pollia condensata, Il: g17.4 16
Bombo e la sua straordinaria stabilità in volo, Il: ijwwd 22; mwb22.01 5
Cannolicchio, Il: un abile scavatore: g 9/10 23
Canto degli uccelli, Il: ijwwd 42
Capacità aritmetica delle piante, La: g 11/15 16
Capacità del corpo umano di ripararsi da solo, La: g 12/15 16
Capacità della buccia del pomelo di ammortizzare gli urti, La: ijwwd 13
Capacità della seppia di cambiare colore, La: g16.1 16
Capacità delle formiche di evitare gli ingorghi, La: ijwwd 20; mwb22.01 5
Capacità di memoria del DNA, La: g 12/13 16
Cervello dello scoiattolo artico, Il: ijwwd 24; g 7/13 16
Ciclo vitale della cicala periodica, Il: g16.4 16
Coda del cavalluccio marino, La: ijwwd 18
Coda dell’agama comune, La: g 2/13 16
Coleottero dalla corazza indistruttibile, Un: ijwwd 39
Collaborazione straordinaria, Una: g 8/08 25
Colla del cirripede, La: ijwwd 8; w19.12 32
Colla del verme della sabbia, La: g 4/11 26
Collo della formica, Il: g16.3 16
Conchiglia dei molluschi, La: g 8/09 25
Conchiglia dell’Hinea brasiliana, La: g 6/12 18
“Corazza” di una lumaca di mare, La: g 6/11 23
Cristallino autorigenerante del tritone, Il: g 7/12 25
Denti del riccio di mare, I: g 11/11 16
Doccia esofagea, La: g 10/08 13
Eccezionale udito della tarma maggiore della cera, L’: g 3/15 16
Ecolocalizzazione del pipistrello, L’: ijwwd 16
Efficiente gestione energetica degli animali, L’: ijwwd 26
Efficienza energetica dell’albatro urlatore, L’: g 8/13 16
Elitra del coleottero del Namib, L’: g 5/12 22
Fascino della bioluminescenza, Il: ijwwd 29
Flagello batterico, Il: g 2/11 24
Foglie idrorepellenti del loto, Le: g 4/09 27
Forma delle conchiglie, La: g17.5 16
Forza adesiva del geco, La: g 4/08 26
Fotosintesi, La: ijwwd 27
Gestione dell’acqua nel mondo animale, La: ijwwd 45
Grasso dei cetacei, Il: g 8/11 17
Hyla japonica: una raganella dal richiamo inconfondibile: ijwwd 36
Immersione della sula, L’: ijwwd 12
Istinto architettonico della vespa cartonaia, L’: g 2/12 21
Lanterna della lucciola Photuris, La: g 2/14 16
Lingua del colibrì, La: ijwwd 31; g 10/10 23
Lingua del gatto, La: ijwwd 15
Luce fredda delle lucciole, La: g 6/10 15
Mascella del coccodrillo, La: g 7/15 16
Meccanismo di volo dei semi del soffione, Il: ijwwd 30
Metodo di pulizia della formica carpentiere, Il: ijwwd 5
Microrganismi che scompongono il petrolio: g 9/15 16
Migrazione della farfalla monarca, La: ijwwd 25
Muco adesivo della lumaca, Il: ijwwd 11
Muco della missina, Il: ijwwd 14
Nido del fagiano australiano, Il: ijwwd 32
Occhio composto, L’: g 3/08 26
Occhio della canocchia pavone, L’: g 11/10 24
Occhio della falena, L’: g 7/10 30
Olfatto del cane, L’: ijwwd 6; w20.03 32
Opere d’arte nel mondo animale: ijwwd 35
Organo luminoso del piccolo calamaro delle Hawaii, L’: g 5/15 16
Ossa, Le: incredibilmente resistenti: g 1/10 25
Ovopositore del sirice, L’: g 3/11 25
Pelle assorbente del diavolo spinoso, La: g 10/15 7
Pelle autopulente del globicefalo, La: ijwwd 4
Pelle dello squalo, La: ijwwd 23; g 2/10 10
Pelle del serpente, La: g 3/14 16
Pelle “intelligente” del cetriolo di mare, La: ijwwd 9; w20.10 32
Pelliccia della lontra di mare, La: g17.3 16
Penne del gufo, Le: g 12/09 23
Pesce scatola, Il: un capolavoro di design: g 7/09 10
Pinna della megattera, La: g 6/13 16
Piumaggio del pinguino imperatore, Il: g 9/13 16
Piume d’uccello: i colori che non sbiadiscono mai: ijwwd 21
Posizione a V delle ali della farfalla cavolaia, La: ijwwd 7; w20.04 32
Proboscide dell’elefante, La: ijwwd 38; g 4/12 24
Ragno di casa, Il: appiccicoso ma non troppo: g 1/14 16
Retina inversa, La: g 1/11 15
Rilevatore di movimento della locusta, Il: g 9/14 16
Riproduzione del grunion della California, La: ijwwd 34
Rivestimento dello scarabeo Cyphochilus, Il: g 5/09 24
Salmone, Il: un nuotatore provetto: g 12/10 25
Scheletro “che vede” della stella serpentina, Lo: g 5/13 16
Scudo contro il calore delle formiche d’argento, Lo: g17.1 16
Senso del gusto, Il: g 7/08 26
Senso d’orientamento dello scarabeo stercorario, Il: g 6/14 16
Sensori dello scarabeo scova-incendi, I: g 10/12 15
Seta del ragno, La: g 1/08 24
Sistema a ingranaggi dell’Issus coleoptratus, Il: g 8/15 16
Sistema di ammortizzazione del picchio, Il: g 1/12 19
Sistema di filtraggio della manta, Il: ijwwd 37
Sistema di navigazione della farfalla, Il: g 11/08 10
Sistema di navigazione della pittima minore, Il: g 1/13 16
Sistema di orientamento della tartaruga marina, Il: g 5/11 25
Sistema di propulsione della medusa, Il: g 8/12 13
Sistema di trasporto dell’ossigeno, Il: ijwwd 33
Sistema di ventilazione dei termitai, Il: g 6/08 25
Sistema riproduttivo della rana a gestazione gastrica, Il: g 7/14 16
Sofisticate tecniche di volo del moscerino della frutta, Le: ijwwd 1; w19.03 32
Sonar del delfino, Il: ijwwd 2; w19.06 32
Sorprendente tentacolo del polpo, Il: ijwwd 3
Spostarsi in banchi: g 9/12 19
Spray da difesa del coleottero, Lo: g 12/08 18
Strategia di atterraggio delle api, La: g17.2 7
Struttura dei denti della patella, La: ijwwd 10; w20.12 32
Superficie delle ali della farfalla, La: g 3/12 24
Super-udito della cavalletta verde, Il: g 10/13 16
Uovo degli uccelli, L’: g 9/11 28
Ventosa della remora, La: ijwwd 17
Vista sfocata del ragno saltatore, La: g 3/13 16
Zampa del cavallo, La: g 10/14 16
Zampe del gabbiano, Le: g 9/08 25
Zifio: campione di immersioni, Lo: ijwwd 28