BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w52 1/12 p. 367
  • Domande dai lettori (4)

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori (4)
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1952
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1952
w52 1/12 p. 367

Domande dai lettori

◆ Alcuni sostengono che ad Harmaghedon vi saranno tre classi: le pecore che sopravvivono, i capri che sono eternamente distrutti, e gl’ignari o irresponsabili che muoiono ma saranno risuscitati, e che in quest’ultima classe vi saranno i bambini. È questo esatto? — L. P., Montana.

Noi non conosciamo nessun fondamento scritturale per tale punto di vista. La parabola delle pecore e dei capri indica che le nazioni vengono separate in due classi, non in tre. I capri destinati all’eterno annientamento non sono soltanto quelli che perseguitarono i fratelli di Gesù. La parabola rimprovera i capri, non per quello che fecero, ma per quello che mancarono di fare, per la loro indifferenza e mancanza d’interesse verso i suoi fratelli. — Matt. 25:45.

Molti che non vengono mai in contatto con l’unto rimanente approvano nondimeno quello che gli altri fanno perseguitando o mancano di fare in quanto al dare aiuto. La Bibbia indica una comune responsabilità, dove una comunità appoggia i governanti che perseguitano il popolo di Geova. Non subirono gli Egiziani le piaghe a causa della durezza di cuore di Faraone? Non patirono gli Amalechiti per generazioni successive a causa dell’opposizione di Amalek contro Israele nel deserto? Non furono le intere famiglie, compresi i piccoli fanciulli, di Kore e Dathan e Abiram inghiottite nella distruzione a causa della ribellione dei capi di famiglia? Non arrecò Acan per la sua cupidigia la morte non soltanto a se stesso ma anche ai suoi figli e figlie? Anche Davide portò la morte sopra il suo popolo con le sue trasgressioni. (Eso. 5:1, 2; 9:13-16; 17:8, 14, 16; 20:5, 6; Num. 16:23-33; Gios. 7:24, 25; 2 Sam. 24:10-17) Ora, chi sarà tanto avventato e commetterà la follia di atteggiarsi a più giusto di Dio dicendo che Egli sbagliò in tali procedure? — Deut. 32:4.

In armonia con la parabola delle pecore e dei capri, Ezechiele capitolo 9 mostra soltanto due classi, quelli segnati per la preservazione e i non segnati destinati alla distruzione. E in quest’ultima classe rimarcate che i bambini erano inclusi, per essere uccisi senza pietà. Questo è un quadro profetico della distruzione di Harmaghedon. In un tempo di giudizio Gesù disse: “Se un cieco guida un altro cieco, ambedue cadranno nella fossa”. Questo significa non solo ecclesiastici e laici ma anche genitori e bambini. Se un genitore sceglie di peccare contro lo spirito santo ad onta degli eterni interessi della sua prole, il genitore ne ha allora la responsabilità. In quello stesso tempo di giudizio Paolo e Barnaba dissero ai Giudei: “Era necessario che la parola di Dio fosse annunziata per prima a voi. Ma poiché la respingete e non vi giudicate degni della vita eterna, ecco! noi ci volgiamo alle nazioni”. (Atti 13:46, NW) Quei Giudei si resero responsabili del destino della loro prole, non Paolo e Barnaba.

I genitori devoti ai loro figli eviteranno nell’interesse della loro prole vie errate, seguendo invece i giusti sentieri in modo da mettere i loro figli nella via della preservazione. “Geova conosce quelli che gli appartengono,” e questo significa pure i piccoli fanciulli ad Harmaghedon i genitori dei quali appartengono a Geova e i quali cercano di allevarli conforme alla Parola di Dio. (Deut. 6:6, 7; Efes. 6:4; 2 Tim. 2:19, NW) Ai Cristiani genitori di piccoli fanciulli è fatta la promessa: “Altrimenti, i vostri figli sarebbero in realtà impuri, ma ora essi sono santi”. — 1 Cor. 7:14, NW.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi