Quelli che ascoltano insegnano ad altri
● Una notevole caratteristica del vero Cristianesimo, una che molto frequentemente manca nelle moderne religioni di oggi, è il fatto che quelli che imparano vanno nel campo per insegnare ad altri. Ciò fu specialmente evidente alle assemblee di distretto dei testimoni di Geova tenute lo scorso anno in tutto il mondo. In Corea molti oratori che poterono completamente edificare i loro fratelli non si erano mai trovati davanti ad un microfono prima d’allora. In Indonesia i missionari che assistettero all’assemblea riportarono che furono rincuorati nel vedere molti fratelli locali capaci di pronunciare discorsi durante l’assemblea e dare buoni e maturi consigli. E in Salisburgo, nella Rodesia Meridionale, mentre un fratello africano pronunciava il discorso sul battesimo in lingua Cishona un altro lo traduceva in Cinyanja, e un terzo fratello in inglese per il beneficio dei fratelli europei che erano presenti. Non i missionari, ma i fratelli africani adempirono tali doveri. Pertanto, seguendo il principio del Cristianesimo primitivo, le verità sono affidate “a uomini fedeli” che, a loro volta, diventano “abbastanza capaci di insegnare ad altri”, e sono zelanti nel farlo. — 2 Tim. 2:2, NW.