La Bibbia: “Persone reali e avvenimenti reali”
◆ In riferimento ai progetti archeologici a Sichem e in altre città menzionate nella Bibbia, il dott. G. Ernest Wright, archeologo e direttore del Museo Semitico dell’Università Harvard, disse: “Non cerchiamo monumenti o tesori. Da ciò che gli archeologi del passato possono aver considerato macerie, noi raccogliamo i veri fatti del nostro passato, la vita quotidiana com’era vissuta cinquemila anni fa. Ed è emozionante e soddisfacente riscontrare che la Bibbia non è semplicemente un testamento di fede, ma un testamento che sorse in relazione a persone reali e avvenimenti reali nel paese che è il ponte fra l’Asia e l’Africa”. — Popular Mechanics dell’aprile 1964, pagina 230.