BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w77 15/6 pp. 383-384
  • Domande dai lettori

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1977
  • Vedi anche
  • Traete durevole profitto seguendo la Bibbia nella vita familiare
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1975
  • Come avere una famiglia felice
    Cosa ci insegna la Bibbia?
  • Trovate il tempo d’essere un buon genitore
    Svegliatevi! 1970
  • Il ruolo dei genitori
    Come rendere felice la vita familiare
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1977
w77 15/6 pp. 383-384

Domande dai lettori

● Sembra che spesso i mariti lascino alla moglie il compito di educare e disciplinare i figli. Che cosa dice in merito la Bibbia? È realmente compito esclusivo della moglie?

È vero che in molti luoghi gli uomini pensano che sia la moglie a dover guidare e correggere i figli. Ma la Bibbia non è d’accordo; essa mostra chiaramente che entrambi i coniugi hanno questo dovere. — Prov. 1:8.

Naturalmente, bisogna considerare in modo ragionevole e realistico le circostanze di molte famiglie. Spesso il marito fa un lavoro secolare per mantenere la famiglia, quindi è via per la maggior parte della giornata. E in molti casi la moglie lavora in casa per la maggior parte del tempo, apportando il suo prezioso contributo alla felicità e al benessere dell’intera famiglia. Se è lei che regolarmente è a contatto con i figli durante il giorno, è naturale che impartisca loro gran parte della guida e della disciplina di cui hanno bisogno.

Ma, in effetti, ciò per cui sempre più donne si risentono è la riluttanza del marito a fare la sua parte nell’educazione dei figli quando è a casa con la famiglia.

Quello che la Bibbia dice sull’educazione e sulla disciplina dei figli è saggio e istruttivo. Per esempio, leggiamo: “Addestra il ragazzo secondo la via per lui; pure quando sarà invecchiato non se ne dipartirà. Castiga tuo figlio e ti recherà riposo e darà molto piacere alla tua anima”. (Prov. 22:6; 29:17) Dio dà la responsabilità sia al padre che alla madre. Pertanto ai figli è dato il consiglio: “Osserva, o figlio mio, il comandamento di tuo padre, e non abbandonare la legge di tua madre. Ascolta tuo padre che ti ha generato, e non disprezzare tua madre solo perché è invecchiata”. (Prov. 6:20; 23:22) Quindi, anche se è via di casa durante il giorno, l’uomo deve interessarsi vivamente che i suoi figli siano educati bene. Egli non deve solo ‘guadagnare il pane’.

Tuttavia, può tornare a casa stanco, desideroso di ‘pace e quiete’. Perciò, quando sono portati alla sua attenzione problemi che sorgono di giorno in giorno in relazione ai figli, può esser tentato di dire alla moglie: ‘Pensaci tu. Tu stai con loro tutto il giorno e sai quello che è meglio per loro’. Forse sì, e forse ha già dovuto pensarci durante il giorno. Ma quando il marito è a casa, perché non deve cooperare con lei nell’educare i figli? Sarebbe amorevole e premuroso da parte sua farlo.

Inoltre, come capofamiglia ha ricevuto da Dio la responsabilità di prendere l’iniziativa nel guidare e correggere i figli. La Parola di Dio dice: “Voi, padri, non irritate i vostri figli, ma continuate ad allevarli nella disciplina e nell’autorevole consiglio di Geova”. (Efes. 6:4) E la Bibbia paragona l’utile disciplina impartita da Geova Dio alla disciplina che un padre umano impartisce con buoni motivi, disciplina che genera rispetto nei figli e che produce un pacifico frutto. — Ebr. 12:7-11.

Questo non significa, però, che una volta giunto a casa tutto diventi compito suo. No, la Bibbia non suddivide le responsabilità in base alle ore del giorno. Marito e moglie sono una coppia in cui entrambi si dividono le responsabilità e dovrebbero mostrarsi riguardo a vicenda. Dovrebbero riconoscere che hanno in comune la responsabilità scritturale di aiutare e guidare i figli tutte le volte che possono. (Deut. 11:18-21) Quando marito e moglie cooperano, felicità e successo sono il probabile risultato. L’amorevole guida e la disciplina di entrambi i genitori saranno senz’altro di giovamento ai figli. E con tutta probabilità il marito si accorgerà che la moglie non se ne risente, ma trae soddisfazione dal fatto di sapere che egli l’ama e coopera con lei.

Anche in una comunità o in un paese dove c’è l’abitudine di lasciare che siano le mogli a occuparsi dell’educazione e della disciplina dei figli, è saggio e utile seguire la via tracciata dal nostro Creatore nella Sua Parola ispirata. Quindi l’educazione e la disciplina dei figli non sono compito esclusivo della moglie, sono compito dei genitori, di entrambi i genitori.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi