Ricordate?
Avete letto attentamente i recenti numeri della Torre di Guardia? In tal caso ricorderete senz’altro i seguenti punti:
● Secondo il Salmo 1, cosa può contribuire alla felicità di una persona?
È essenziale respingere il consiglio di persone empie ed evitarne la compagnia. Dal lato positivo, l’individuo proverà vero piacere soddisfacendo il proprio desiderio di conoscere la legge di Geova e metterla in pratica. — 15/6 pp. 28 e 29.
● Come facciamo a sapere che il Salmo 45 è profetico?
In Ebrei 1:8, 9 vengono citati i versetti 6 e 7 del Salmo 45 e sono applicati a Gesù Cristo. Vi si dice che Geova Dio serve da “trono” per il Figlio, indicando che l’Altissimo è la Fonte del regno di suo Figlio e Colui che ne sostiene la regalità. — 15/7 p. 13.
● Perché era importante che i giudei al tempo di Esdra si separassero dalle donne non credenti e idolatre?
La popolazione ebraica era relativamente piccola, per cui, se non si fossero presi provvedimenti, la pratica di sposare non credenti avrebbe potuto portare molto presto all’assimilazione dei giudei da parte delle nazioni circonvicine e la pura adorazione avrebbe potuto scomparire del tutto dalla terra. — 1/8 p. 30.
● Dopo la sconfitta d’Israele ad Ai, cosa mostrarono gli uomini eminenti della nazione strappandosi i mantelli, prostrandosi dinanzi a Geova, cospargendosi la testa di polvere e rimanendo davanti all’Arca fino a sera? — Gios. 7:6.
Strapparsi gli abiti e cospargersi la testa di polvere erano segni di lutto. Prostrandosi dinanzi a Geova, riconoscevano che era stato commesso qualche peccato contro l’Altissimo, il che lo aveva indotto a ritirare la sua benedizione. Rimanendo davanti all’Arca fino a sera, davano prova di profonda preoccupazione per la questione e del timore di aver recato dispiacere a Dio. Confidavano in Geova per essere aiutati a scoprire la causa del problema e riacquistare il suo favore. — 15/8 p. 10.
● In che modo gli israeliti, come una vergine fidanzata, dimostrarono amore a Geova? — Ger. 2:2.
Prima di divenire come una moglie per Geova al Monte Sinai, gli israeliti avevano dimostrato fiducia iniziale nell’Altissimo. Avevano accolto l’invito di lasciare l’Egitto e intrapreso quindi un difficile viaggio attraverso un deserto inospitale. — 1/9 p. 9.
● In che senso il ‘timore di Geova sta per sempre’? — Sal. 19:9.
I devoti servitori di Geova continueranno per tutta l’eternità ad avere sano timore del loro Fattore, dimostrandolo con l’ubbidienza ai suoi comandi. Non vi sarà mai un tempo in cui tale timore reverenziale cesserà di esistere. — 15/9 p. 7.
● Come dobbiamo capire le parole di Mosè secondo cui gli israeliti dovevano avere ‘i comandi di Dio nel loro cuore’? — Deut. 6:6.
I comandi divini non dovevano essere solo presenti nella mente o nella memoria, ma dovevano essere apprezzati di cuore. Solo allora gli israeliti avrebbero mostrato vero amore per il Creatore e sarebbero stati in grado instillare tale amore nei loro figli. — 1/10 p. 4.
● Perché “l’adolescenza e il rigoglio della vita sono vanità”? — Eccl. 11:10.
I giorni della forza e del vigore giovanile passano rapidamente, in quanto la persona non rimane giovane per sempre. Anche nel fiore della giovinezza l’adolescente può ammalarsi e morire. Chi trascura questi seri fatti riguardo all’adolescenza può non usare saggiamente le proprie energie fisiche e capacità, dissipandole e rendendo così più dura la propria vita da adulto. — 1/10 p. 10.