BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w80 1/3 pp. 31-32
  • Significato delle notizie

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Significato delle notizie
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1980
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Sposarsi è peccato?
  • Unità disunita?
  • Maleducazione in aumento: Perché?
  • L’unità della famiglia di Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1964
  • Le buone maniere sono in declino
    Svegliatevi! 1994
  • I Sadducei del giorno di Gesù
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1954
  • È l’unità mondiale un sogno?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1955
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1980
w80 1/3 pp. 31-32

Significato delle notizie

Sposarsi è peccato?

● Quando Walter Imbiorski, ex sacerdote cattolico, è recentemente morto a Chicago, la gerarchia gli ha negato la messa funebre. Perché? Di quale “peccato” si era macchiato? Spiega il “National Catholic Reporter”: “Nel 1975 aveva lasciato il sacerdozio per sposarsi”.

Dio istituì il matrimonio. (Gen. 2:18-25) Quindi la sua Parola parla di quelli che “vieteranno il matrimonio” come di uomini che si sono allontanati “dalla fede, dando retta a spiriti menzogneri e a dottrine diaboliche, sedotti dall’ipocrisia di impostori”, secondo le parole della traduzione a cura della Conferenza Episcopale Italiana. (I Tim. 4:1-3) Com’è pertanto fuori luogo disapprovare il matrimonio, atto lecito agli occhi di Dio!

Unità disunita?

● Il presidente della Chiesa Luterana d’America, l’ecclesiastico David Preus, afferma che non è necessario che fra i cristiani ci sia unità. Per mostrare che la Bibbia è d’accordo con lui, fa l’esempio dei farisei, dei sadducei e degli scribi, con i loro insegnamenti contrastanti, e dice: “Differivano l’uno dall’altro, ma mantenevano l’unità della famiglia”.

Comunque, il vero cristianesimo non è semplicemente una questione di unità familiare, perché in questo possono riuscire anche gli atei. Inoltre, l’esempio dei farisei, dei sadducei e degli scribi, lungi dal sostenere la disunità, la condanna, poiché Gesù disse loro: “Perché anche voi trasgredite il comandamento di Dio a motivo della vostra tradizione? . . . Avete reso la parola di Dio senza valore a causa della vostra tradizione”. Perciò Gesù respinse la loro forma di adorazione, dichiarando: ‘Invano continuano ad adorare Dio, perché insegnano comandi di uomini come dottrine’. — Matt. 15:3-9.

L’apostolo Paolo mostrò chiaramente che i veri cristiani ‘devono parlare tutti concordemente, e non avere fra loro divisioni’. — I Cor. 1:10.

Maleducazione in aumento: Perché?

● In molti luoghi si parla di “epidemia” di maleducazione. La rivista “U.S. News & World Report” commenta: “Nei negozi, negli uffici, persino alla Casa Bianca, la normale cortesia sembra essere passata di moda”. Uno che abita nel Texas ha detto: “Si è arrivati al punto che se qualcuno non è sgarbato è guardato con sospetto”. J. Ponder, funzionario di un ospedale di Los Angeles che dirige un programma sull’ipertensione, ammette che vi è stato “un netto declino della gentilezza negli ultimi 5-10 anni”. Secondo lui le persone “sono più egoiste. Si chiedono: ‘Cosa posso ottenere?’ anziché ‘Cosa posso dare?’”

Un settore dove questo atteggiamento è molto pericoloso è quello automobilistico. Il prof. J. Freedman della Columbia University di New York dice: “Molti guidano in maniera incredibilmente villana . . . Le autostrade sono quasi un campo di battaglia”. Secondo la Royal Bank del Canada, in quel paese “l’inarrestabile carneficina sulle strade” costituisce “un’altra manifestazione della disumanità dell’uomo”. E aggiunge: “Il nocciolo del problema è il comportamento incivile. Disgraziatamente manca ciò che costituisce la civiltà: cortesia, riguardo, sopportazione, tolleranza e rispetto per i diritti umani”.

Alla domanda sul perché della crescente maleducazione, lo psicologo Freedman ha risposto: “Non lo sappiamo”. Ma molto tempo fa la profetica Parola di Dio predisse che questo sarebbe stato un segno degli “ultimi giorni”, quando dichiarò: “Gli uomini saranno amanti di se stessi, . . . millantatori, superbi, . . . ingrati, . . . senza affezione naturale, non disposti a nessun accordo, . . . senza padronanza di sé, fieri”. —II Tim. 3:1-4.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi