BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w80 1/4 p. 3
  • C’è bisogno di giustizia

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • C’è bisogno di giustizia
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1980
  • Vedi anche
  • Giustizia per tutti: Come? Quando?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1977
  • Mitigata la giustizia con la misericordia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
  • Geova, Fonte di vera giustizia e diritto
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1998
  • “Tutte le sue vie sono giustizia”
    Avviciniamoci a Geova
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1980
w80 1/4 p. 3

C’è bisogno di giustizia

DA MIGLIAIA d’anni gli uomini sono alle prese col problema di mantenere la legge e l’ordine. Per proteggere la persona e la proprietà hanno formulato un’infinità di regolamenti. Per assicurare alla giustizia i violatori della legge sono stati istituiti corpi di polizia e sistemi giudiziari. Ma nonostante le buone intenzioni, nessun sistema è stato in grado di garantire vera giustizia per tutti.

Sebbene molti uomini retti abbiano fatto del loro meglio per sostenere i diritti umani, uomini senza scrupoli si sono arricchiti facendo ricorso a mezzi illeciti. Per esempio, alcuni anni fa si scoprì che un giudice nordamericano aveva intascato più di 600.000 dollari in cambio di qualche “favore”. Noti criminali sfuggono alla punizione attraverso scappatoie legali. Certi avvocati penali si sono arricchiti creando alibi falsi per i loro clienti colpevoli e ricorrendo a mezzi senza scrupoli per mettere seriamente in dubbio le deposizioni di onesti testimoni.

La corruzione non è l’unico ostacolo all’amministrazione della giustizia. A volte il problema è l’incompetenza più assoluta. Si sa di casi trattati da giudici ubriachi, troppo annoiati per ascoltare, troppo stanchi per non sonnecchiare durante il processo o così giuridicamente impreparati da dover far scrivere le sentenze ai segretari.

Un incalcolabile numero di persone ha sofferto per la corruzione e l’incompetenza di certe autorità. Sono state ingiustamente rinchiuse in istituti e prigioni o addirittura condannate a morte. Donne sono state private del sostegno economico dei rispettivi mariti. Figli sono stati sottratti ai genitori. Intere proprietà sono state negate ai legittimi eredi.

Non è raro che uomini illegali riescano puntualmente a evitare il processo. Nell’attuale sistema di cose è semplicemente impossibile rettificare tutti i torti causati da maldicenze, calunnie, pettegolezzi, frodi, intrighi, mezze verità, esagerazioni e altri torti morali.

C’è davvero bisogno di equilibrare la bilancia della giustizia. Un noto giurista del XX secolo accennò al modo in cui questo poteva realizzarsi. Descrivendo lo “spirito della vera libertà”, egli affermò che questo spirito “non ha mai dimenticato del tutto che può esserci un regno in cui si mostrerà attenzione e riguardo al più piccolo come al più grande”. Ma ci sarà veramente un giudizio del genere? Che ragione abbiamo di crederci? Che effetto dovrebbe avere questo sulla nostra vita attuale?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi