BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w80 1/6 pp. 12-15
  • Annunciata la “buona notizia” in tutta la Finlandia

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Annunciata la “buona notizia” in tutta la Finlandia
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1980
  • Sottotitoli
  • RAPIDA CRESCITA IN UN CAMPO FERTILE
  • NECESSARIO UNO SFORZO PER RAGGIUNGERE LA GENTE
  • CONSOLIDATE LE CONGREGAZIONI
  • CI SI ADATTA ALLE PERSONE
  • L’OPPOSIZIONE NON RIESCE A FERMARE L’OPERA
  • IL TRIBUNALE RICONOSCE IL DIRITTO DI RICEVERE VISITE
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1980
w80 1/6 pp. 12-15

Annunciata la “buona notizia” in tutta la Finlandia

PORTARE la “buona notizia” a tutti richiede sforzo e questo vale particolarmente per la Finlandia. Situata nell’estremo angolo d’Europa, fra la Svezia e l’Unione Sovietica, la Finlandia è uno dei paesi più settentrionali del mondo. Il clima è freddo, ma non così rigido e nevoso come si potrebbe pensare. Questo grazie agli effetti della calda Corrente del Golfo.

La maggior parte dei 4.757.450 abitanti di questo “paese dai mille laghi” parla il finlandese, sebbene la lingua madre del 7 per cento circa della popolazione sia lo svedese. Pare che in origine i finni siano giunti qui provenienti da qualche parte della Russia sudorientale. Sono strettamente imparentati con gli estoni e, più alla lontana, con gli ungheresi.

Ufficialmente oltre il 92 per cento degli abitanti appartiene alla religione ufficiale di stato, la Chiesa Evangelica Luterana di Finlandia. Ma molti sostengono che la Bibbia sia stata scritta da semplici uomini e ne mettono seriamente in dubbio il contenuto. In questo modo non fanno che ripetere l’opinione di alcuni ecclesiastici preminenti. La frequenza in chiesa è del 3 per cento circa, ma gli uomini vi si recano solo in occasioni particolari come matrimoni e funerali. Ovviamente i finlandesi hanno bisogno della “buona notizia” e gli oltre 13.000 testimoni di Geova locali compiono strenui sforzi per portare loro questo rincorante messaggio. Ma come iniziò la proclamazione della “buona notizia” in Finlandia?

RAPIDA CRESCITA IN UN CAMPO FERTILE

Nel lontano 1909, alcuni colportori, o predicatori a tempo pieno, giunsero per primi in Finlandia dalla Svezia e vi distribuirono pubblicazioni bibliche. Ma il vero avvio si ebbe in seguito quello stesso anno quando un uomo devoto partì da Turku per recarsi in pellegrinaggio in Palestina, ma fu trattenuto in Svezia. Lì ricevette testimonianza e ottenne una pubblicazione per lo studio biblico scritta da C. T. Russell, primo presidente della Watch Tower Society. Ben presto l’uomo capì che essa conteneva la verità. Rinunciò al viaggio, tornò in Finlandia, portò il libro al suo amico Kaarlo Harteva a Helsinki e gli chiese di tradurlo in finlandese. Dopo non molto i due uomini furono battezzati e intrapresero energicamente l’opera di divulgazione della “buona notizia” in tutto il paese, traducendo la letteratura e pronunciando discorsi biblici.

I loro diligenti sforzi portarono presto risultati. Quando C. T. Russell visitò la Finlandia nel 1912, quasi 2.000 persone vennero a sentirlo parlare e 140 assisterono al congresso allora tenuto. I rapporti indicano che nel 1912 furono pronunciati in Finlandia 477 discorsi pubblici, mentre 17 persone svolgevano l’opera di colportore. J. F. Rutherford pronunciò un discorso davanti a 3.000 persone quando visitò la Finlandia nel 1913.

L’eccellente spirito di evangelizzazione evidente fra il popolo di Dio in quei primi anni è rimasto vivo fino a oggi. E da quell’improvviso inizio l’opera di Dio ha fatto costante progresso. Ora ci sono 251 congregazioni sparse in tutto il paese. Nel 1922 fu emanata una legge che garantiva la libertà di religione. Chi lo desiderava poteva dimettersi dalla chiesa di stato. La nuova legge garantiva inoltre a tutti il diritto di praticare la propria religione, salvo riti contrari al buon costume. Questo fornì la base per il riconoscimento ufficiale dell’Associazione Religiosa dei Testimoni di Geova avvenuto nel 1945. Comunque, una filiale della Watch Tower Society era già stata aperta a Helsinki nel 1911, e la regolare pubblicazione della Torre di Guardia in finlandese aveva avuto inizio nel 1912.

NECESSARIO UNO SFORZO PER RAGGIUNGERE LA GENTE

In quei primi anni non era affatto facile raggiungere le persone in questo paese vasto e scarsamente popolato. Un terzo del paese si estende a nord del Circolo Polare Artico. Grandi foreste coprono un terzo del paese, e acque e acquitrini un altro decimo. Ci sono laghi bellissimi, non solo mille, ma quasi 60.000, con un numero oltre due volte superiore di isole di cui circa 30.000 lungo le coste. Perciò i viaggi per raggiungere la gente sono piuttosto lenti, e lo erano in modo particolare in quei primi anni. Oggi la rete stradale e i trasporti hanno fatto enormi progressi, e ci sono più automobili, ottimi treni e autobus, e un eccellente sistema di trasporti aerei.

L’indipendenza della Finlandia dalla Russia nel 1917 portò a una guerra civile in cui fazioni opposte combatterono per assumere il potere. Ma nonostante tutti i problemi che ne derivarono i veri cristiani continuarono a divulgare la “buona notizia” e a formare nuove congregazioni.

Durante la seconda guerra mondiale i testimoni di Geova finlandesi dovettero lottare contro bandi sulla letteratura, arresti e imprigionamenti, in particolare a motivo della loro neutralità cristiana. (Giov. 15:19) Ma i loro sforzi per divulgare la “buona notizia” furono grandemente benedetti. Nel 1944 vi fu un aumento del 62 per cento nel numero dei proclamatori del Regno, e nel 1945 il totale dei proclamatori salì a 1.632, organizzati in 267 congregazioni. Oggi nel paese c’è un testimone di Geova ogni 353 persone, una chiara prova della benedizione di Dio.

Naturalmente il clima artico presenta una sfida. Ma quelli che portano la “buona notizia” si vestono con abiti adatti e così, anche col clima più rigido, raggiungono le persone nelle loro case. Qualche volta il freddo può essere un aiuto. Un esempio: In una giornata d’inverno un uomo vide alcuni Testimoni che si avvicinavano a casa sua. Non volendo parlare con loro, andò in soffitta con l’intenzione di rimanervi mentre la moglie parlava con loro. Dalla fredda soffitta, sprovvista di riscaldamento, sentiva i proclamatori che parlavano con la moglie nella calda stanza sottostante. Proprio quando sperava che i visitatori finissero di parlare e se ne andassero, con sua grande costernazione sentì la moglie dire che andava a preparare loro un caffè. Poi, mentre sedeva tremante, sentì che i Testimoni proponevano alla moglie uno studio biblico di sei mesi. Quello era troppo! Non poteva rimanere in soffitta per sei mesi! Perciò scese per unirsi alla conversazione e bere un po’ di caffè caldo. Lo studio fu iniziato, l’uomo vi prese parte e oggi è un nostro fratello spirituale.

CONSOLIDATE LE CONGREGAZIONI

Nel 1949 c’erano 415 congregazioni, con una media di nove proclamatori ognuna. Il motivo era la mancanza di mezzi di trasporto e il relativo isolamento dei fratelli nelle zone rurali. Ma col migliorare delle condizioni, un numero crescente di congregazioni furono riunite e questo incoraggiò e rafforzò grandemente i cristiani finlandesi. Ora vi sono solo 250 congregazioni, ma ciascuna ha una media di 52 proclamatori del Regno, il che consente di tenere adunanze più istruttive e incoraggianti.

Dal 1968 sono state costruite un centinaio di nuove Sale del Regno e oggi quasi 200 congregazioni si riuniscono regolarmente in sale di loro proprietà. La nuova casa Betel, costruita nel 1961, si rivelò troppo piccola per l’espansione e negli anni sessanta furono aggiunti due spaziosi edifici. Poi, nel 1978, fu acquistato del terreno ad Hämeenlinna per costruirvi una sala dei congressi. L’attraente ed elegante edificio, capace di 1.300 posti, è stato completato all’inizio del 1979. Viene usato da circa 9.000 Testimoni della Finlandia meridionale.

CI SI ADATTA ALLE PERSONE

Andando di casa in casa, i Testimoni cercano di conversare amichevolmente. Questo richiede adattabilità. Nelle città i padroni di casa sembrano andare molto di fretta ed è necessario “arrivare al punto” con una certa rapidità. In alcune zone rurali, invece, i Testimoni di solito riescono ad andare avanti con l’argomento scritturale solo dopo aver risposto a domande come “Da dove ha detto che viene?” o “È sposato?” In certe parti della Finlandia è piuttosto difficile iniziare conversazioni con i padroni di casa, ma la pazienza dei proclamatori è spesso ricompensata con ottime discussioni. È interessante che in quella parte del paese risiede il maggior numero di Testimoni in rapporto alla popolazione.

Alcuni anni fa un sorvegliante di circoscrizione raccontò di un giovane chiamato Risto. Nella casa in cui viveva si tenevano le adunanze della congregazione. Ma Risto non vi partecipava e non diceva mai una parola. Gli altri familiari asserivano che non era interessato. Dopo aver lavorato tutto il territorio nelle vicinanze, il sorvegliante di circoscrizione chiese a Risto di guidare lui e sua moglie all’unico gruppo di case non ancora raggiunte.

Notando che non c’erano molte case in quella zona, il sorvegliante di circoscrizione chiese a Risto se voleva andare con loro. Il giovane acconsentì e i vicini li accolsero amichevolmente. Dopo un paio di visite il sorvegliante di circoscrizione disse che poteva essere più appropriato che fosse Risto a invitare i vicini al discorso pubblico che si doveva tenere a casa sua, ed egli acconsentì lietamente. Dopo un po’ offrì anche le riviste ai padroni di casa. Quando i familiari seppero che Risto aveva addirittura parlato della Bibbia ad altri, rimasero sorpresi. “Non sapevamo che ti interessava!” esclamarono. “Perché non ce l’hai detto?” “Be’, non me l’avete mai chiesto”, rispose Risto. Dopo ciò fece un ottimo progresso e sono ormai diversi anni che svolge un eccellente lavoro come pioniere speciale (proclamatore del Regno a tempo pieno).

L’OPPOSIZIONE NON RIESCE A FERMARE L’OPERA

La Finlandia ha una tradizione di libertà e generalmente i funzionari cercano di trattare tutti senza parzialità. Ma sono stati fatti tentativi di fermare l’opera di testimonianza.

Per esempio, alcuni anni fa l’associazione delle città finlandesi formulò una serie di ordinanze da proporre a città e paesi, e uno degli articoli di questi “regolamenti di polizia” vietava le attività religiose che includono “le visite a domicilio”. Il ragionamento era che suonare i campanelli, specialmente nei palazzi, disturbava la pace degli inquilini. Molte città e paesi adottarono le nuove ordinanze.

Comprendendo che ci sono molte persone che suonano i campanelli nei palazzi e che il rumore può disturbare gli inquilini delle abitazioni adiacenti, i testimoni di Geova hanno cercato di scaglionare le loro visite, anziché visitare un appartamento dopo l’altro. Per il resto hanno continuato a dare testimonianza di casa in casa, un’attività apprezzata da molti. Per diversi anni non sorsero problemi. Ma un giorno due pionieri nella piccola città costiera di Loviisa capitarono a casa di un poliziotto, che li accusò di aver violato la legge. Vennero multati, ma decisero di portare la cosa in tribunale.

IL TRIBUNALE RICONOSCE IL DIRITTO DI RICEVERE VISITE

I fratelli sostennero che suonare educatamente il campanello di un’abitazione per uno scopo legittimo non può essere per logica considerato un atto che disturba la pace del padrone di casa, in quanto questi ha messo il campanello proprio affinché chi desidera parlargli possa suonarlo. Fu mostrato che portare il messaggio biblico di casa in casa fa parte della religione dei testimoni di Geova e che il governo aveva dato il suo assenso a questo metodo di evangelizzazione quando aveva riconosciuto lo statuto dell’associazione religiosa dei Testimoni. Fu spiegato che molte persone gradiscono la visita dei testimoni di Geova e che sarebbe stata una violazione della libertà proibire tutte le visite di casa in casa solo perché una minoranza non le desiderava.

Il giovane pioniere disse alla corte che prima di incontrare i testimoni di Geova era un drogato e che non avrebbe mai potuto sapere che poteva rivolgersi a loro per ricevere aiuto e risolvere il suo problema, per cui era molto lieto che gli avessero fatto visita pur non essendo stati invitati. Essi lo avevano aiutato a vincere il vizio della droga e a diventare un cittadino utile. Disse che molti altri avrebbero gradito un aiuto, ma non sapevano a chi chiederlo. Spiegò che è necessario andare a cercare queste persone facendo visite di porta in porta.

Dopo aver ascoltato la difesa, il magistrato disse che il fratello non aveva violato l’ordinanza, perché non aveva cercato di entrare nella casa. Per questo motivo gli imputati furono prosciolti e il pubblico ministero non fece appello contro il verdetto. Perciò, come riportò il giornale locale il giorno appresso, a Loviisa è legale andare di casa in casa per parlare di religione, finché non si cerca di entrare in casa. Da allora molte città e paesi hanno abrogato l’ordinanza e alcuni funzionari hanno fatto commenti favorevoli sulla buona opera compiuta dai testimoni di Geova di casa in casa con la Bibbia.

I finlandesi vivono da molti anni in relativa tranquillità. Man mano però che la crescente inflazione, disoccupazione e criminalità fanno aumentare il senso di insicurezza, sempre più persone vogliono sapere ciò che la Bibbia ha da dire riguardo al futuro. Veramente, in Finlandia come altrove nella cristianità, c’è ‘carestia di udire le parole di Geova’. (Amos 8:11) Ma in questo paese dai molti laghi, dalle verdi foreste e dalla bianca neve, dalle luminose notti estive e dalle aurore boreali, i testimoni di Geova sono decisi a continuare i loro sforzi per raggiungere tutti con la “buona notizia” che dà speranza.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi