BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w81 15/8 p. 10
  • Significato delle notizie

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Significato delle notizie
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • “Una mattina del 1914”
  • I “supergermi” si evolvono?
  • “La religione si è spinta troppo in là?”
  • Le mutazioni: una base per l’evoluzione?
    Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione?
  • Come avviene?
    Svegliatevi! 1974
  • Come sono incoerenti!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
  • Evoluzione contraria al fatto scientifico
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1952
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
w81 15/8 p. 10

Significato delle notizie

“Una mattina del 1914”

● “All’improvviso, inaspettatamente, tutto finì una mattina del 1914”, ha detto l’ex primo ministro inglese Harold Macmillan in un discorso alla Yale University. Egli ha affermato che la grande guerra cominciata nel 1914 segnò la fine di “100 anni di pace e progresso” e contrassegnò “la fine di un’era”. Prima d’allora il mondo era stato in un’epoca di progresso dove “c’era un continuo miglioramento in tutto”, ha detto l’ottantaseienne uomo di stato. “Questo era il mondo in cui sono nato”.

Macmillan ha poi fatto notare che la Lega delle Nazioni fu “un tentativo di ridare alla nuova era qualcosa della stabilità creata dalle grandi nazioni” prima del 1914. Ma la Lega fallì, ha detto, perché non esisteva più “nulla di quell’unità prevalsa nei precedenti cento anni di pace”.

Un’altra rispettata autorità unisce la sua voce a quella dei numerosi uomini di stato e storici che, guardando al passato, hanno riconosciuto il significato del 1914. Ma decenni prima di quell’anno, devoti studiosi della profezia biblica poterono additare il 1914 come una svolta decisiva. (“Bible Examiner”, ottobre 1876, pagg. 27, 28) Queste profezie bibliche rivelano pure che la “generazione” che ha visto gli avvenimenti iniziati nel 1914 avrebbe visto anche il “termine del sistema di cose”. — Matt. 24:3, 7-22, 32-35.

I “supergermi” si evolvono?

● Avete mai avuto un’infezione che si rifiutava ostinatamente di reagire agli antibiotici prescritti dal medico? Questo fatto sgradevole si verifica a volte perché certi comuni germi diventano evidentemente immuni ai farmaci che normalmente li ucciderebbero. Certe volte gli evoluzionisti affermano che tali “supergermi” sono il risultato di “mutazioni”. Essi asseriscono che simili mutazioni “benefiche” abbiano causato l’evoluzione dell’uomo.

Ma i comuni germi si trasformano normalmente in supergermi come conseguenza delle mutazioni? Non secondo il biologo Richard P. Novak, che ha scritto un articolo per “Scientific American” del dicembre 1980. “Per parecchi anni le mutazioni cromosomiche sono state erroneamente ritenute responsabili della resistenza clinica agli antibiotici”, egli osserva. Perché? Perché nelle colture di batteri in laboratorio appaiono a volte mutanti che resistono agli antibiotici. Ma a quale prezzo per i batteri in termini di salute? “I mutanti resistenti sono storpi dell’evoluzione”, ammette Novak, “e in condizioni naturali muoiono rapidamente”.

In realtà la maggioranza dei supergermi resistenti agli antibiotici che i medici si trovano a dover combattere non sono il risultato di mutazioni, secondo il dott. Novak. Tali germi diventano resistenti grazie a piccoli organismi detti “plasmidi”, che evidentemente rendono i batteri immuni ai farmaci. Gli scienziati non sanno veramente da dove provengono i plasmidi, ma è degno di nota il fatto che forse le “mutazioni benefiche” non sono poi così tante quanto pensano alcuni evoluzionisti.

“La religione si è spinta troppo in là?”

● In una recente trasmissione, Jim Branch della stazione radio americana WRFM ha parlato sul soggetto “La religione si è spinta troppo in là?” Branch ha fatto notare che la religione si è profondamente immischiata nelle passate elezioni presidenziali americane e ha detto: “Vogliono tornare ai vecchi bei tempi quando la chiesa e lo stato non erano separati e la religione comandava sia nelle piccole che nelle alte sfere”.

Branch dice che le chiese sembrano giustificare la loro ingerenza nella politica “in base al fatto che Dio è dappertutto, ma qualche giorno potrebbero trovare un giudice che dice: ‘Oh, no, non è dappertutto . . . non da un punto di vista legale’. E poi il giudice definirà Dio e la religione e i suoi limiti. E così la situazione sarà capovolta per la religione. Dopo che per tanti anni la religione ha detto al mondo secolare cosa fare, sarà quest’ultimo a dire alla religione cosa fare”.

Descrivendo vividamente un cambiamento catastrofico che avrà luogo nella condizione delle chiese, l’apostolo cristiano Giovanni cita la falsa religione, o “Babilonia la Grande”, che dice: “Siedo regina, e non son vedova e non farò mai cordoglio”. La profezia prosegue: “Perciò le sue piaghe verranno in un sol giorno, morte e cordoglio e carestia, ed essa sarà completamente bruciata col fuoco”. — Riv. 18:7, 8.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi