Il comune retaggio delle malattie
LA GIOVANE coppia era emozionatissima! Era bello vedere con quanta impazienza aspettassero la nascita del loro primo figlio. Infine nacque: una femminuccia affetta da grave ritardo mentale. Non sarebbe mai stata in grado di condurre una vita normale. Solo un altro genitore avrebbe potuto capire il loro dolore e lo shock subìto.
È uno studente delle superiori, stimato dagli insegnanti e benvoluto dai compagni. Tutti erano convinti che avrebbe fatto carriera, che avesse uno splendido futuro dinanzi a sé. Nell’ultimo anno di scuola, però, avverte un dolore alle gambe. Un esame medico rivela che si tratta di sclerosi multipla. “Perché doveva capitare proprio a me?” continua a chiedersi. “Perché proprio adesso?
Soffrite di mal di testa, come questa donna? O siete fra i molti che soffrono di stomaco, dolori muscolari, forti mal di schiena, gravi palpitazioni, tensione nervosa, artrite o altri malanni? Di rado questi disturbi conducono alla morte, ma non aiutano certo a godere la vita. In certi giorni sembra quasi impossibile sopportarli.
C’è motivo di sperare che un giorno tutte queste cose spariranno? Verrà il tempo in cui l’uomo non dovrà più soffrire per colpa dei suoi vecchi nemici, le malattie e la morte? Oppure queste affliggeranno per sempre la razza umana?