BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w82 15/9 p. 10
  • Significato delle notizie

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Significato delle notizie
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Ipnosi come aiuto mnemonico?
  • Uno sguardo al futuro
  • Malattie: “sorte dell’umanità”?
  • I cristiani possono ricorrere all’ipnotismo?
    Svegliatevi! 1976
  • L’ipnotismo fa per i cristiani?
    Svegliatevi! 2003
  • Il libro che offre una guida fidata
    Come avere una vita soddisfacente
  • L’unica speranza di un governo giusto
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
w82 15/9 p. 10

Significato delle notizie

Ipnosi come aiuto mnemonico?

A un recente convegno dell’Associazione Americana per il Progresso della Scienza un esperto ha detto che nelle indagini di polizia non ci si può fidare dell’ipnosi come aiuto mnemonico. Martin Orne, docente di psichiatria all’Università della Pennsylvania, ha rilevato che nei telefilm si vede spesso un teste che sotto ipnosi ricorda alcuni particolari che consentono di individuare il colpevole. Ma nella vita reale, egli afferma, “le prove che l’ipnosi possa essere di valido aiuto per la memoria sono come minimo molto discutibili”.

Il professor Orne ha detto agli scienziati che un ostacolo all’uso dell’ipnosi come aiuto mnemonico è il fatto che l’ipnotizzatore può influenzare la memoria del soggetto: “Se l’ipnotizzatore ha certe convinzioni, egli creerà dei ricordi nella mente del soggetto”. Di conseguenza, egli afferma, anche se “nelle indagini si può prendere in considerazione una testimonianza resa sotto ipnosi . . . in tribunale bisognerebbe dimostrare che la memoria del teste non è stata alterata”. Ma una volta che il teste è stato ipnotizzato, ribadisce Orne, non c’è alcun modo per esserne certi.

Queste informazioni dovrebbero indurre i cristiani a valutare seriamente l’effetto che il ricorso all’ipnosi potrebbe avere sulla propria relazione con Dio. Per esempio, vista la possibilità che l’ipnosi alteri la memoria, si può dire che chi si fa ipnotizzare stia agendo in armonia col “più grande comandamento”, quello di ‘amare Geova Dio con tutta la propria mente’? — Matteo 22:36, 37.

Uno sguardo al futuro

In una recensione del libro “Predictions” (Predizioni), la rivista inglese “New Scientist” ammette che gli scettici moderni hanno pregiudizi nei confronti delle profezie bibliche, e che “ormai è di moda datare i libri della Bibbia in base alle predizioni che contengono”. Per illustrare, il critico menziona che al Vangelo di “Luca, il quale contiene l’esplicita predizione della caduta di Gerusalemme (Luca 19:43, 44), viene attribuita una data di compilazione ‘successiva’ al 70 E.V., quando l’evento ebbe realmente luogo”.

Il critico prosegue screditando le predizioni umane menzionate nella pubblicazione, dopo di che schernisce “la predizione di Daniele sulla ‘spettacolare ascesa di Alessandro Magno e la caduta dell’impero medo-persiano’”, predizione che, dice egli in tono ironico, “consisterebbe in questo: ‘Allora il capro si fece molto grande, e quando fu forte il grande corno fu spezzato’”.

Anche se può esserci motivo di non prendere sul serio la maggioranza delle predizioni umane, il critico, nel suo tentativo di sminuire la profezia biblica, rivela il suo pregiudizio e il fatto che evidentemente non si è preoccupato nemmeno di fare una ricerca. La profezia di Daniele non si limita a parlare di un “capro” e di un “corno” simbolici. Valendosi di tali figure, essa predisse in modo vivido fatti storici precedenti e successivi al tempo del “capro” e ne identificò con precisione i personaggi: “Il capro peloso rappresenta il re di Grecia; e in quanto al grande corno che era fra i suoi occhi, rappresenta il primo re”. — Daniele 8:3-22.

Malattie: “sorte dell’umanità”?

“Dalla medicina del futuro ci si aspetta una vita incredibilmente lunga e una vitalità duratura e produttiva”, ha detto il professor H. E. Richter al Trentesimo Congresso Medico Tedesco tenuto a Berlino Ovest. Comunque, ha detto il professore, la gente è stata tratta in inganno dalle “eccessive speranze” create dal sensazionale progresso della medicina negli ultimi cento anni.

Il professor Richter ha dichiarato invece che in epoca recente “i limiti della medicina sono apparsi chiaramente”; ciò nonostante la società “continua ad attenersi alle sue illusorie ma radicate aspettative, prendendosela con quei medici che non riescono a soddisfare le richieste utopistiche rivolte alla medicina”. Anziché attenersi ad aspettative non realistiche, secondo questo professore “dobbiamo accettare le malattie, le infermità e la morte come la sorte dell’umanità, e seppellire il sogno di una medicina in grado di mantenerci permanentemente abili e pieni di vitalità”.

Dal punto di vista umano, il professor Richter valuta senz’altro correttamente le possibilità della medicina. Tuttavia si arriverà alla perfetta salute umana, non mediante i successi della medicina, ma tramite i benefìci sanatori messi a disposizione dal grande Medico Geova Dio. Egli promette che presto farà una “nuova terra” in cui “la sorte dell’umanità” non sarà più la morte “né vi sarà più cordoglio né grido né pena”. — Rivelazione 21:1-5; confronta Isaia 33:24.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi