BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w86 15/9 pp. 8-9
  • Il più famoso discorso che sia mai stato pronunciato

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il più famoso discorso che sia mai stato pronunciato
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • Vedi anche
  • Tempo e luogo in cui fu pronunciato
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1978
  • Il più celebre sermone che sia mai stato pronunciato
    Il più grande uomo che sia mai esistito
  • Il Discorso della Montagna
    Gesù: la via, la verità, la vita
  • Matteo annuncia: ‘Il Messia è venuto!’
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
w86 15/9 pp. 8-9

La vita e il ministero di Gesù

Il più famoso discorso che sia mai stato pronunciato

LA SCENA è tra le più memorabili della storia biblica: Gesù, seduto sul fianco di un monte, pronuncia il famoso Discorso della montagna, o Sermone del Monte. Siamo nei dintorni del Mar di Galilea, probabilmente nei pressi di Capernaum. Gesù ha pregato per tutta la notte e il mattino ha scelto i dodici apostoli tra i suoi discepoli. Con tutti loro poi è sceso in un luogo pianeggiante sul monte.

A questo punto si potrebbe pensare che Gesù sia molto stanco e che voglia dormire un po’. Ma si è presentata una gran folla di persone, alcune delle quali provengono addirittura dalla Giudea e da Gerusalemme, che distano dai 100 ai 110 chilometri. Altre sono venute dal nord, dalle città costiere di Tiro e Sidone. Vogliono ascoltare Gesù ed essere guarite dalle loro malattie. Tra loro c’è persino chi è afflitto dai demoni.

Mentre Gesù scende, i malati gli si avvicinano per toccarlo e lui li guarisce tutti. Poi, a quanto pare, Gesù raggiunge un punto più elevato sul monte. Lì si mette a sedere e comincia a insegnare a quelli che sono radunati sul luogo pianeggiante che gli sta davanti. Pensate: ora tra coloro che lo ascoltano non c’è nessuno che sia afflitto da malattie gravi!

La gente è ansiosa di ascoltare questo insegnante che sa compiere miracoli così straordinari. Gesù, tuttavia, pronuncia il suo discorso soprattutto a beneficio dei suoi discepoli, i quali sono probabilmente più vicino a lui. Ma per consentire anche a noi di trarne beneficio, il discorso è stato trascritto sia da Matteo che da Luca.

Nel racconto di Matteo il discorso è quasi quattro volte più lungo che in quello di Luca. Inoltre, alcune parti menzionate da Matteo sarebbero state pronunciate da Gesù in altri momenti del suo ministero in base al racconto di Luca, come si può notare confrontando Matteo 6:9-13 con Luca 11:1-4 e Matteo 6:25-34 con Luca 12:22-31. Questo, comunque, non dovrebbe sorprenderci. È ovvio che Gesù abbia insegnato le stesse cose in più di un’occasione e Luca ha preferito riportare alcuni di questi insegnamenti in contesti diversi.

Il discorso di Gesù è tanto prezioso non solo perché ha un profondo contenuto spirituale, ma anche perché espone queste verità in maniera semplice e chiara. Gesù si basò su esperienze comuni e fece riferimento a cose che la gente conosceva bene, in modo che tutti coloro che cercano una vita migliore secondo la via di Dio possano capire con facilità le sue idee. Nei prossimi numeri prenderemo in esame alcuni aspetti del suo discorso. Luca 6:12-20; Matteo 5:1, 2.

◆ Dove pronunciò Gesù il suo discorso più famoso? Chi era presente, e cosa era accaduto immediatamente prima che Gesù lo pronunciasse?

◆ Perché non deve sorprendere che Luca menzioni alcuni insegnamenti di Gesù in contesti diversi?

◆ Perché il discorso di Gesù è tanto prezioso?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi