BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w87 15/6 p. 3
  • L’Essere supremo è unico

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • L’Essere supremo è unico
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
  • Vedi anche
  • La “Santissima Trinità” trova conferma nella Bibbia?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
  • Perché si insegna la Trinità?
    Svegliatevi! 1973
  • Come viene spiegata la Trinità?
    Dovreste credere nella Trinità?
  • Perché credete alla trinità?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
w87 15/6 p. 3

L’Essere supremo è unico

L’ESSERE SUPREMO. Ci credete? Sebbene in molti paesi si assista a un grande esodo dalle chiese, milioni di persone credono ancora in un Essere onnipotente e benigno al quale ci si può rivolgere, specie nei momenti di difficoltà.

In Africa, ad esempio, esistono molte religioni tradizionali indigene che differiscono notevolmente l’una dall’altra e che adorano divinità dal nome diverso. Tuttavia quasi tutte le persone credono fermamente in un Essere supremo che è “unico” ed è “il padrone assoluto dell’universo”.

Secondo quanto riporta il libro Tribe to Township (Dalla tribù alla città) di Peter Becker, in Sudafrica un vecchio predicatore laico sotho ha detto: “Il mio anziano padre e suo padre . . . avevano sentito parlare di Dio, il Molimo, molto tempo prima che giungessero i missionari: Dio, l’Essere supremo che ha creato tutte le cose . . . Che differenza fa se noi [BaSuto] chiamiamo Dio Molimo, gli Zulu Nkulunkulu, gli Xhosa Thixo . . . ?”

È ovvio che una molteplicità di nomi crea confusione. Può darsi siate d’accordo sul fatto che un Dio universale debba essere lo stesso per tutti e avere un nome universale. La Bibbia, un’ispirata raccolta di antichi scritti, è tenuta in grande considerazione in tutto il mondo. Essa dichiara: “Affinché conoscano che tu, il cui nome è Geova, tu solo sei l’Altissimo su tutta la terra”. (Salmo 83:18) Secondo la Bibbia, dunque, l’Essere supremo ha un nome unico.

Da quanto rivela la Bibbia, che tipo di Essere è quest’unico Dio? “Tutte le sue vie sono giustizia”; un “Iddio misericordioso e clemente, lento all’ira e abbondante in amorevole benignità e verità”; “molto tenero in affetto e misericordioso”; “non è un Dio di disordine, ma di pace”; “Dio è amore”. — Deuteronomio 32:4; Esodo 34:6; Giacomo 5:11; 1 Corinti 14:33; 1 Giovanni 4:8.

La Bibbia inoltre rivela che Geova è il solo che va adorato. Certo, dal momento che è unico, egli esige giustamente esclusiva devozione. (Esodo 20:5) Gesù Cristo disse: “Devi adorare Geova il tuo Dio, e a lui solo devi rendere sacro servizio”. — Matteo 4:10.

Quasi tutti gli africani, però, pur sostenendo di credere in un Essere supremo, adorano molte divinità. Non vi sembra che questo riveli una certa confusione in merito all’identità o alla natura di Dio? Ma persino nella cristianità, quasi ovunque non si ha una precisa comprensione della chiara, maestosa Persona di Dio, in quanto si pensa a un Dio uno e trino. Avrete probabilmente sentito parlare di questo concetto come della Santa Trinità, un dogma misterioso e difficile da comprendere. Ad esempio, un opuscolo intitolato The Blessed Trinity (La Santissima Trinità) dice: “Il dogma della Santissima Trinità . . . è un mistero . . . Non lo si può dimostrare razionalmente . . . Non si può nemmeno dimostrare che sia possibile”.a (Il corsivo è nell’originale). E aggiunge: “La dimostrazione di un mistero, pertanto, sta nel provare che esso è contenuto nella rivelazione, nella Sacra Scrittura”.

Ma la Sacra Scrittura insegna davvero questa dottrina? Nell’Essere supremo esistono tre persone in un unico Dio?

[Nota in calce]

a Pubblicato dalla Catholic Truth Society di Londra.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi