BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w88 15/2 p. 3
  • L’onestà è passata di moda?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • L’onestà è passata di moda?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1988
  • Vedi anche
  • Cosa significa essere onesti?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1988
  • Siate onesti in ogni cosa
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • Vale la pena di essere onesti?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
  • Onesti in ogni cosa
    “Mantenetevi nell’amore di Dio”
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1988
w88 15/2 p. 3

L’onestà è passata di moda?

L’ONESTÀ come modo di vivere: un concetto superato nel mondo moderno? Abbandonato perché privo ormai di qualsiasi valore pratico? Sembrerebbe di sì. Considerate solo alcuni esempi della diffusa disonestà, delle forme che essa assume, dei livelli che ha raggiunto e del costo economico che comporta.

Recentemente nella Germania Occidentale il costo dell’evasione fiscale ha raggiunto i 13.000 miliardi di lire all’anno, mentre in Svezia l’onere annuale è di quasi un milione di lire pro-capite. Perciò se vivete in uno di questi due paesi la disonestà significa per voi tasse più alte. Negli Stati Uniti l’evasione fiscale è così diffusa che si calcola che lo stato perda ogni anno l’equivalente di 130.000 miliardi di lire. Pensate quanto sarebbe utile tutto questo denaro per sanare l’enorme deficit della bilancia federale americana! Per di più le attività commerciali illegali sottraggono allo stato americano altri 13.000 miliardi di lire. Taccheggio e furtarelli costano ai negozi americani 5.200 miliardi di lire l’anno, e i prezzi aumentano di conseguenza. L’abitudine disonesta di far addebitare le interurbane al numero di qualcun altro costa agli americani un miliardo e 300 milioni l’anno.

In Canada i “ladri di tempo” — quelli che perdono tempo sul lavoro — costano ai datori di lavoro 15 miliardi di dollari canadesi all’anno, “più del triplo del totale delle perdite causate da dipendenti di mano lesta, appropriazione indebita, frodi assicurative, vandalismo, tangenti, incendi dolosi e altri reati veri e propri commessi ai danni delle aziende commerciali”. Secondo uno studio condotto nel 1986, negli Stati Uniti il costo del tempo rubato ammonta a oltre 220.000 miliardi di lire l’anno.

Grosse aziende multimiliardarie derubano avidamente i rispettivi governi. Come? Vendendo loro attrezzature e ricambi a prezzi esorbitanti: chiavi da 12 cent a 9.606 dollari; transistor da 67 cent a 814 dollari; piedini di plastica per sgabelli, del costo di 17 cent, a 1.118 dollari. “Per lo stato si tratta di perdite nell’ordine di miliardi di dollari”, ha detto un senatore americano.

C’è poi da aggiungere che il cattivo esempio dato ovunque da personaggi di spicco scoraggia l’onestà. Come ben sapete, in alcuni paesi i capi mentono, imbrogliano, nascondono la verità e sfuggono alle loro responsabilità, arrivando a volte al punto di assassinare rivali politici addossandone la responsabilità a qualcun altro.

È dunque fuori moda essere onesti? Non è più “la miglior politica”? È il caso di essere onesti soltanto perché la Parola di Dio ce lo impone? Se vi interessa la risposta a queste domande, è importante che leggiate l’articolo che segue.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi