“Il matrimonio sia onorevole fra tutti”
“Il matrimonio sia onorevole fra tutti, e il letto matrimoniale sia senza contaminazione”. — EBREI 13:4.
1. Cosa hanno imparato molti che li ha aiutati ad avere una vita matrimoniale felice?
MILIONI di persone, anche in quest’era di divorzio facile, hanno un matrimonio stabile. Hanno trovato una formula per avere una vita matrimoniale felice, nonostante le differenze di personalità e ambiente di provenienza. Stiamo parlando dei matrimoni fra testimoni di Geova. Nella maggioranza dei casi queste coppie ammetteranno di avere avuto i loro alti e bassi, anche alcuni motivi per lamentarsi l’uno dell’altro. Eppure hanno imparato a superare le piccole burrasche e a fare in modo che la nave del loro matrimonio tenga la rotta. Quali sono alcuni fattori che li hanno aiutati ad andare avanti? — Colossesi 3:13.
2. (a) Quali sono alcuni fattori positivi che contribuiscono alla stabilità del matrimonio? (b) Quali sono alcuni fattori che possono rovinare un matrimonio? (Vedi il riquadro a pagina 14).
2 I commenti di alcuni il cui matrimonio cristiano è stato felice e durevole sono abbastanza significativi. Un uomo sposato da 16 anni ha detto: “Ogni volta che sorgeva un problema, ci sforzavamo veramente di ascoltare i reciproci punti di vista”. Questo evidenzia uno dei fattori di solidità di molti matrimoni: il dialogo aperto e franco. Una donna, sposata da 31 anni, ha detto: “Tenerci per mano e divertirci insieme come due innamorati sono cose a cui abbiamo sempre dato la precedenza”. E questo è un ulteriore aspetto del comunicare. Un’altra coppia, sposata da quasi 40 anni, ha sottolineato l’importanza di mantenere il senso dell’umorismo, di sapere ridere di se stessi e l’uno dell’altro. Hanno anche detto che ciò li ha aiutati a vedere pregi e difetti l’uno dell’altro pur continuando a mostrare amore leale. Il marito ha menzionato l’importanza di ammettere gli errori e quindi chiedere scusa. Se si manifesta uno spirito arrendevole, il matrimonio si piegherà per adattarsi ma non si spezzerà. — Filippesi 2:1-4; 4:5, Interlineare del Regno (inglese).
La mentalità cambia
3, 4. Quali cambiamenti ci sono stati nel modo di considerare la fedeltà coniugale? Potreste fare degli esempi?
3 Negli scorsi pochi decenni, in tutto il mondo, le opinioni sulla fedeltà coniugale sono cambiate. Alcune persone sposate pensano che non ci sia nulla di male nell’avere una relazione — moderno eufemismo per adulterio — specialmente se il coniuge lo sa e l’accetta.
4 Un sorvegliante cristiano ha osservato in merito: “Il mondo ha praticamente abbandonato qualunque serio tentativo di vivere secondo un codice morale. La condotta casta è considerata fuori moda”. Personaggi del mondo politico, dello sport e dello spettacolo violano apertamente le norme morali della Bibbia e continuano ad essere trattati come celebrità. Praticamente nessun tipo di trasgressione morale o di perversione viene ormai stigmatizzata. Di rado castità e integrità sono apprezzate nella cosiddetta alta società. Quindi, in base al ragionamento che, ‘se lo fanno loro, possono farlo tutti’, le masse seguono quell’esempio e condonano ciò che Dio condanna. Per dirla con le parole di Paolo, “avendo superato ogni senso morale, si sono dati alla condotta dissoluta per operare impurità di ogni sorta con avidità”. — Efesini 4:19; Proverbi 17:15; Romani 1:24-28; 1 Corinti 5:11.
5. (a) Cosa pensa Dio dell’adulterio? (b) Cosa abbraccia il termine biblico per “fornicazione”?
5 Le norme di Dio non sono cambiate. Il suo pensiero è che chi coabita senza essere sposato vive nella fornicazione. L’infedeltà coniugale è ancora adulterio.a L’apostolo Paolo dichiarò inequivocabilmente: “Che cosa! Non sapete che gli ingiusti non erediteranno il regno di Dio? Non siate sviati. Né fornicatori, né idolatri, né adulteri, né uomini tenuti per scopi non naturali, né uomini che giacciono con uomini . . . erediteranno il regno di Dio. E questo eravate alcuni di voi. Ma siete stati lavati, ma siete stati santificati, ma siete stati dichiarati giusti nel nome del nostro Signore Gesù Cristo e con lo spirito del nostro Dio”. — 1 Corinti 6:9-11.
6. Cosa si nota di incoraggiante nelle parole di Paolo in 1 Corinti 6:9-11?
6 Un aspetto incoraggiante del summenzionato passo biblico è l’espressione di Paolo “E questo eravate alcuni di voi. Ma siete stati lavati”. Sì, molti che in passato correvano nel “basso livello di dissolutezza” del mondo sono tornati in sé, hanno accettato Cristo e il suo sacrificio e sono stati lavati. Hanno scelto di piacere a Dio conducendo una vita morale, e di conseguenza sono felici. — 1 Pietro 4:3, 4.
7. Quali opinioni contrastanti ci sono su ciò che costituisce “immoralità”, e qual è il punto di vista biblico?
7 D’altra parte la definizione che il mondo moderno dà di immoralità è talmente diluita che non corrisponde al pensiero di Dio. Un dizionario definisce “immorale” ciò che è “contrario alla morale comune”. Oggi la “morale comune”, che condona i rapporti sessuali prematrimoniali ed extraconiugali come pure l’omosessualità, corrisponde a ciò che la Bibbia condanna come immoralità. Sì, dal punto di vista della Bibbia l’immoralità è una flagrante violazione della legge morale di Dio. — Esodo 20:14, 17; 1 Corinti 6:18.
Anche la congregazione cristiana ne risente
8. Come può influire l’immoralità sui componenti della congregazione cristiana?
8 Oggi l’immoralità è così diffusa che può esercitare pressioni anche sui componenti della congregazione cristiana. Può influenzarli attraverso gli onnipresenti e degradanti programmi televisivi, videoregistrazioni e materiale pornografico. Benché solo una piccola parte di cristiani ne risenta, bisogna riconoscere che la maggioranza dei casi di disassociazione dalle file dei testimoni di Geova per condotta impenitente che non si addice a un cristiano ha a che fare con qualche forma di immoralità sessuale. Dal lato positivo, un’alta percentuale di disassociati riconoscono infine i propri errori, ricominciano a vivere in modo puro e col tempo vengono riassociati dalla congregazione. — Confronta Luca 15:11-32.
9. In che modo Satana irretisce gli incauti?
9 Non ci sono dubbi sul fatto che Satana va in giro come un leone ruggente, pronto a divorare gli incauti. Ogni anno le sue macchinazioni, o “astuzie”, prendono al laccio cristiani ignari. L’onnipresente spirito di questo mondo è egoistico, edonistico e licenzioso. Fa leva sui desideri della carne. Rifiuta l’idea della padronanza di sé. — Efesini 2:1, 2; 6:11, 12, nota in calce; 1 Pietro 5:8.
10. Chi è esposto alle tentazioni, e perché?
10 Quali componenti della congregazione potrebbero essere esposti alle tentazioni immorali? La maggioranza dei cristiani, siano essi anziani di congregazione, sorveglianti viaggianti, beteliti, pionieri che predicano per molte ore al mese, genitori impegnati ad allevare una famiglia, giovani sottoposti alle pressioni dei compagni. Le tentazioni della carne sono comuni a tutti. L’attrazione sessuale può sorgere quando meno ce lo si aspetta. Per questo l’apostolo Paolo scrisse: “Chi pensa di stare in piedi badi di non cadere. Nessuna tentazione vi ha colti eccetto ciò che è comune agli uomini [e alle donne]”. Triste a dirsi, alcuni cristiani che occupavano posizioni di responsabilità hanno ceduto al richiamo dell’immoralità. — 1 Corinti 10:12, 13.
Attirati e adescati
11-13. Quali sono alcune situazioni che hanno condotto all’immoralità?
11 Quali sono le tentazioni e le situazioni che hanno condotto alcuni nello stolto sentiero dell’adulterio e della fornicazione? Le situazioni sono molte e complesse e possono variare da paese a paese e da cultura a cultura. Comunque, ci sono alcune situazioni comuni che si presentano in molti paesi. Per esempio, si sa di alcuni che hanno organizzato feste in cui si potevano bere alcolici senza controllo. Altri sono stati attirati da musica mondana allusiva e da balli provocanti. In alcune zone dell’Africa ci sono uomini ricchi — non credenti — che hanno delle concubine; alcune donne hanno ceduto alla tentazione di accettare una relazione del genere, benché immorale, in cambio della sicurezza economica. In altre zone mariti cristiani hanno cercato lavoro lontano dalla famiglia, nelle miniere o altrove. In questi casi la loro lealtà e fedeltà vengono messe alla prova in modi che non si sarebbero presentati se fossero rimasti a casa.
12 Nei paesi sviluppati alcuni sono caduti nella trappola di Satana stando spesso con una persona dell’altro sesso senza che fosse presente una terza persona, ad esempio stando regolarmente nell’intimità di un’automobile per le lezioni di guida.b Anche gli anziani che fanno visite pastorali devono stare attenti ed evitare di trovarsi da soli con una sorella a cui danno consigli. La conversazione può caricarsi emotivamente e si può creare una situazione imbarazzante per entrambi. — Confronta Marco 6:7; Atti 15:40.
13 Le summenzionate circostanze hanno indotto alcuni cristiani ad abbassare la guardia e a commettere atti immorali. Così come accadde ad alcuni nel I secolo, si sono lasciati ‘attirare e adescare dai propri desideri carnali’, e ciò li ha portati a peccare. — Giacomo 1:14, 15; 1 Corinti 5:1; Galati 5:19-21.
14. Perché l’egoismo è un elemento basilare nei casi di adulterio?
14 Un attento esame delle disassociazioni rivela che gli atti immorali hanno in comune certi elementi basilari. Vi è implicata qualche forma di egoismo. Perché diciamo questo? Perché nei casi di adulterio uno o più innocenti subiranno un danno. Può subirlo il coniuge legittimo. Sicuramente lo subiranno i figli, se ve ne sono, perché se l’adulterio finisce in un divorzio, i figli, che hanno bisogno della sicurezza di una famiglia unita, possono pagare il prezzo più alto. La persona adultera pensa soprattutto al proprio piacere e vantaggio. Questo è egoismo. — Filippesi 2:1-4.
15. Quali fattori possono portare all’adulterio?
15 Di solito l’adulterio non è un improvviso atto di debolezza. C’è stato un graduale, forse impercettibile, deterioramento del matrimonio stesso. Forse il dialogo è scivolato nell’abitudine o si è inaridito. Può esserci stato scarso incoraggiamento reciproco. Ciascuno può aver preso l’altro come qualcosa di scontato. Forse da qualche tempo i coniugi non soddisfano i reciproci bisogni sessuali. Di sicuro quando si arriva all’adulterio dev’esserci stato anche un deterioramento della propria relazione con Dio. Geova non viene più visto in modo chiaro come l’Iddio vivente cui non sfugge nessun nostro pensiero o azione. Può anche darsi che nella mente dell’adultero “Dio” sia diventato solo una parola, un’entità astratta che non fa parte della vita quotidiana. A questo punto diventa più facile peccare contro Dio. — Salmo 51:3, 4; 1 Corinti 7:3-5; Ebrei 4:13; 11:27.
Il segreto per resistere
16. Come può un cristiano resistere alla tentazione di essere infedele?
16 Se un cristiano dovesse sentirsi tentato a incamminarsi sul sentiero dell’infedeltà, di quali fattori dovrebbe tener conto? Innanzi tutto dovrebbe riflettere sul significato dell’amore cristiano, solidamente fondato sui princìpi biblici. Non si dovrebbe mai permettere che l’amore fisico o erotico abbia il sopravvento e ci faccia cadere nell’egoismo, causando sofferenze ad altri. Bisogna invece vedere la situazione dal punto di vista di Geova. La si deve vedere nel contesto più ampio della congregazione, tenendo conto del disonore che la cattiva condotta recherebbe su di essa e sul nome di Geova. (Salmo 101:3) Si può evitare la rovina adottando la mente di Cristo sulla questione e agendo di conseguenza. Ricordate, l’amore altruistico come quello di Cristo non viene mai meno. — Proverbi 6:32, 33; Matteo 22:37-40; 1 Corinti 13:5, 8.
17. Quali edificanti esempi di fedeltà abbiamo?
17 Un fattore essenziale per resistere è quello di fortificare la propria fede e la speranza in ciò che ci attende. Questo significa tenere vivi nel cuore i notevoli esempi di integrità di fedeli uomini e donne dell’antichità, e di Gesù stesso. Paolo scrisse: “Or dunque, poiché abbiamo un così gran nuvolo di testimoni che ci circondano, deponiamo anche noi ogni peso e il peccato che facilmente ci avvince e corriamo con perseveranza la corsa che ci è posta dinanzi, mentre guardiamo attentamente al principale Agente e Perfezionatore della nostra fede, Gesù. Per la gioia che gli fu posta dinanzi egli sopportò il palo di tortura, disprezzando la vergogna, e si è messo a sedere alla destra del trono di Dio. In realtà, considerate attentamente colui che ha sopportato tale parlare ostile dei peccatori contro i loro propri interessi, affinché non vi stanchiate e non veniate meno nelle vostre anime”. (Ebrei 12:1-3) Invece di far colare a picco deliberatamente la nave del matrimonio, la persona saggia penserà a come riparare qualunque eventuale falla per salvarlo, evitando così la trappola della slealtà e della doppiezza. — Giobbe 24:15.
18. (a) Perché nel descrivere l’adulterio non è esagerato parlare di slealtà? (b) Come considera Dio il mantenere i voti?
18 È forse esagerato parlare di slealtà, che è una forma di tradimento, in relazione all’immoralità? Tradire significa venir meno alla fiducia, alla fedeltà. Di sicuro i voti matrimoniali esprimono fiducia e la promessa di amare il coniuge e averne cura nella buona e nella cattiva sorte. Vi è implicato qualcosa che molti considerano sorpassato dati i tempi in cui viviamo: la propria parola d’onore espressa con i voti matrimoniali. Tradire quella fiducia è una forma di tradimento ai danni del proprio coniuge. Ciò che Dio pensa dei voti è chiaramente indicato nella Bibbia: “Ogni volta che fai un voto a Dio, non esitare a pagarlo, poiché non c’è diletto negli stupidi. Il voto che hai fatto, pagalo”. — Ecclesiaste 5:4.
19. In contrasto con che cosa Satana gioisce quando un Testimone viene meno?
19 Non c’è alcun dubbio. Proprio come c’è grande gioia in cielo per un peccatore che si salva, così c’è grande gioia in terra fra le orde di Satana, visibili e invisibili, quando un testimone di Geova non mantiene l’integrità. — Luca 15:7; Rivelazione 12:12.
Tentazioni comuni a tutti
20. Come possiamo resistere alle tentazioni? (2 Pietro 2:9, 10)
20 Esistono casi in cui l’immoralità è inevitabile? La carne e Satana sono così forti che i cristiani non possono resistere e rimanere integri? Paolo ci incoraggia con queste parole: “Dio è fedele, e non lascerà che siate tentati oltre ciò che potete sopportare, ma con la tentazione farà anche la via d’uscita perché la possiate sopportare”. Nel mondo odierno forse non possiamo evitare del tutto le tentazioni, ma rivolgendoci a Dio in preghiera potremo certamente sopportare e superare qualunque tentazione. — 1 Corinti 10:13.
21. Quali domande saranno prese in esame nel prossimo studio?
21 Cosa ci dà Dio per aiutarci a sopportare le tentazioni e a uscirne vittoriosi? Di che cosa abbiamo individualmente bisogno per proteggere il nostro matrimonio, la nostra famiglia e la reputazione del nome di Geova e della congregazione? Il prossimo articolo prenderà in esame queste domande.
[Note in calce]
a “Il termine ‘fornicazione’ in senso lato, e com’è usato in Matteo 5:32 e 19:9, si riferisce evidentemente a un vasto campo di relazioni sessuali illecite al di fuori del matrimonio. Porneia implica l’uso gravemente immorale dei genitali di almeno una persona (sia in modo naturale che pervertito); e dev’esserci qualcun altro con cui commettere immoralità: una persona dell’uno o dell’altro sesso o un animale”. (La Torre di Guardia, 1º settembre 1983, pagina 30) Adulterio: “. . . unione sessuale di uno dei coniugi con persona diversa dal proprio coniuge”. — Vocabolario della lingua italiana (Treccani).
b Naturalmente in occasioni appropriate può capitare che un fratello accompagni in macchina una sorella. Queste situazioni non devono essere male interpretate.
Ricordate?
◻ Quali sono alcuni fattori che aiutano a rinsaldare i vincoli coniugali?
◻ Perché dovremmo respingere il concetto di moralità del mondo?
◻ Quali sono alcune tentazioni e situazioni che possono condurre all’immoralità?
◻ Qual è il fattore principale per resistere al peccato?
◻ Come ci aiuta Dio nei momenti di tentazione?
[Riquadro a pagina 14]
FATTORI COMUNI AI MATRIMONI STABILI
◻ Ferma adesione ai princìpi biblici
◻ Entrambi i coniugi hanno una salda relazione con Geova
◻ Il marito rispetta la moglie, i suoi sentimenti e le sue opinioni
◻ Buon dialogo quotidiano
◻ Desiderio di far felice il coniuge
◻ Senso dell’umorismo; saper ridere di se stessi
◻ Ammettere facilmente i propri torti; perdonare liberalmente
◻ Tener vivi i sentimenti romantici
◻ Unità nell’allevare e disciplinare i figli
◻ Pregare Geova regolarmente insieme
FATTORI NEGATIVI CHE MINANO IL MATRIMONIO
◻ Egoismo e ostinazione
◻ Non fare le cose insieme
◻ Dialogo insufficiente
◻ I coniugi non si consultano adeguatamente
◻ Cattiva gestione delle risorse economiche
◻ Divergenza di opinioni su come trattare i figli naturali o adottivi
◻ Il marito lavora fino a tardi o trascura la famiglia per altre cose
◻ Non aver cura dei bisogni spirituali della famiglia
[Immagine a pagina 15]
Mantenere onorevole il matrimonio reca durevole felicità