Di chi è la colpa della guerra?
LA COLPA delle guerre combattute dall’umanità è forse da attribuirsi a Dio? “No, Dio non vuole la guerra”. Fu così che Martin Niemöller, noto ecclesiastico protestante tedesco, rispose a questa domanda poco dopo la fine della seconda guerra mondiale. I suoi commenti furono pubblicati nel 1946 in un libro intitolato Ach Gott vom Himmel sieh darein—Sechs Predigten (O Dio, guarda dal cielo — Sei sermoni).a Il libro dice:
“Chiunque voglia dare a Dio la colpa [delle guerre] non conosce, o non vuole conoscere, la Parola di Dio. Naturalmente, che noi cristiani abbiamo una buona parte di colpa o no nelle incessanti guerre è un’altra faccenda. E non possiamo evitare tanto facilmente questa domanda. . . . Si può anche ricordare giustamente che nel corso dei secoli le chiese cristiane sono state pronte, ripetutamente, a benedire guerre, soldati e armi e che hanno pregato in modo assolutamente non cristiano per l’annientamento degli avversari in guerra. Tutto questo è colpa nostra e colpa dei nostri padri, ma certo non di Dio. E noi cristiani odierni ci vergogniamo davanti a una cosiddetta setta come quella degli Zelanti Studenti Biblici [Testimoni di Geova], i quali a centinaia e a migliaia sono finiti nei campi di concentramento e sono [perfino] morti per aver rifiutato di prendere parte alla guerra e di uccidere altri uomini”.
Oggi che sono passati circa 50 anni dalla seconda guerra mondiale le parole di Niemöller fanno riflettere le persone che amano la pace. No, la colpa degli spargimenti di sangue delle nazioni non è di Dio! Anzi, per mezzo dei suoi veri adoratori, che non partecipano ai conflitti del mondo, Dio dichiara che la fine di tutte le guerre è imminente. — Salmo 46:9; Giovanni 17:16.
[Nota in calce]
a I sermoni di Martin Niemöller furono pubblicati in seguito in inglese nel libro Of Guilt and Hope (Della colpa e della speranza). La versione inglese differisce dal testo originale in tedesco, per cui questa citazione è tradotta direttamente dal tedesco.
[Fonte dell’immagine a pagina 32]
USAF photo