BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w99 1/2 p. 8
  • Ricompensata la ricerca del vero Dio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ricompensata la ricerca del vero Dio
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
  • Vedi anche
  • La Bibbia di Berleburg
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2005
  • Alle prese con due bestie feroci
    Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!
  • Liberati dalla depressione
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Che cosa ostacola la pace mondiale?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1974
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
w99 1/2 p. 8

Dai proclamatori del Regno

Ricompensata la ricerca del vero Dio

NEL X secolo a.E.V. il regno di Giuda, formato da due tribù, era piagato dalla falsa adorazione. In mezzo all’idolatria dilagante, viveva però un uomo il cui cuore era retto verso Dio. Il suo nome era Giosafat. Il profeta Ieu gli disse: “Sono state trovate presso di te cose buone, perché . . . hai preparato il tuo cuore per ricercare il vero Dio”. (2 Cronache 19:3) Similmente oggi, in questi “tempi difficili”, milioni di persone hanno ‘preparato il loro cuore’ per ricercare il vero Dio, Geova. (2 Timoteo 3:1-5) Ben lo illustra la seguente esperienza proveniente dal Togo, nell’Africa occidentale.

Casimir frequentava una scuola cattolica e a nove anni fece la prima comunione. A 14 anni, però, Casimir smise di andare in chiesa. Cominciò a vivere nel timore perché pensava che non andando a Messa sarebbe finito all’inferno o, se gli andava bene, in purgatorio.

A scuola Casimir frequentava un gruppo giovanile che si riuniva una volta alla settimana per studiare la Bibbia. Iniziò anche a leggere la Bibbia da solo. Una volta lesse nel libro di Rivelazione, o Apocalisse, di una terrificante bestia selvaggia che usciva dal mare. (Rivelazione 13:1, 2) Quando chiese spiegazioni al responsabile del gruppo, gli fu detto che la bestia era reale e che sarebbe veramente uscita dal mare. Questa spiegazione allarmò Casimir, perché abitava poco distante dalla costa atlantica. Si convinse che sarebbe stato fra le prime vittime della bestia selvaggia.

Casimir cominciò a mettere i soldi da parte per fuggire a nord nel deserto e sottrarsi alla bestia selvaggia. Parlò dei suoi piani a un compagno di classe, il quale, essendo testimone di Geova, lo tranquillizzò dicendogli che nessuna bestia selvaggia letterale sarebbe uscita dal mare. Poco tempo dopo, Casimir fu invitato ad assistere alle adunanze nella Sala del Regno. Gli piacquero e cominciò a frequentarle regolarmente. Accettò anche uno studio biblico a domicilio.

Mentre Casimir andava avanti nello studio, cominciò a ricevere opposizione dai familiari. La sua famiglia praticava il culto degli antenati e mangiava la carne non dissanguata che avanzava dai sacrifici. Quando Casimir rifiutò educatamente di mangiare quella carne, la famiglia minacciò di cacciarlo di casa. Casimir rimase calmo e le minacce non ebbero seguito. Tuttavia per tre mesi a tavola ci fu solo quella carne. Pur non avendo da mangiare a sufficienza, Casimir sopportò quella e altre difficoltà.

Casimir continuò a progredire spiritualmente fino al punto di dedicarsi e battezzarsi. In seguito fu nominato servitore di ministero e frequentò la quarta classe della Scuola di Addestramento per il Ministero che si tenne nel Togo. Attualmente è lieto di lavorare come volontario presso la filiale.

Sì, in varie circostanze si sono dimostrate vere queste parole del re Davide: “Se lo cerchi, [Geova] si lascerà trovare da te”. — 1 Cronache 28:9.

[Immagini a pagina 8]

Casimir (a destra) è lieto di lavorare come volontario presso la filiale

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi