BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w99 15/4 p. 3
  • Quanto possiamo vivere?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quanto possiamo vivere?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
  • Vedi anche
  • Nei tempi biblici vivevano davvero così a lungo?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2010
  • La ginnastica fa bene alle persone anziane?
    Svegliatevi! 1993
  • Il problema della vecchiaia
    Svegliatevi! 1979
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2010
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
w99 15/4 p. 3

Quanto possiamo vivere?

Oggi la vita media tende ad allungarsi, tanto che molti si chiedono: ‘Quanto possiamo vivere?’

SECONDO un’enciclopedia, nel passato si riteneva che l’uomo più longevo fosse stato Pierre Joubert, morto nel 1814 all’età di 113 anni. (The New Encyclopædia Britannica, 1995) Si dice che altri siano vissuti più a lungo, ma la loro età non è sufficientemente documentata. Nondimeno, in base a una documentazione certa, si è appurato che alcuni sono vissuti più a lungo di Pierre Joubert.

Jeanne Louise Calment era nata ad Arles, nella Francia sud-orientale, il 21 febbraio 1875. La sua morte, avvenuta il 4 agosto 1997 — più di 122 anni dopo — ha fatto scalpore. Nel 1986 il giapponese Shigechiyo Izumi morì all’età di 120 anni. Il Guinness dei primati 1999 indica che Sarah Knauss, di 118 anni, era la persona più longeva al tempo della stesura del libro, essendo nata il 24 settembre 1880 in Pennsylvania, negli Stati Uniti. Marie-Louise Febronie Meilleur, canadese del Quebec morta nel 1998 all’età di 118 anni, aveva 26 giorni più di Sarah.

Il numero delle persone molto anziane è davvero aumentato sensibilmente. Si prevede che nella prima metà del prossimo secolo quello dei centenari supererà i 2,2 milioni! In maniera simile, il numero degli ottuagenari è passato dai 26,7 milioni del 1970 ai 66 milioni del 1998: un aumento del 147 per cento, in paragone con un aumento del 60 per cento nella popolazione mondiale.

E non è solo questione di vivere più a lungo. Molti fanno cose che la maggioranza dei ventenni non è in grado di fare. Nel 1990 l’82enne John Kelley corse la maratona — 42 chilometri e 195 metri — in cinque ore e cinque minuti. Nel 1991 l’84enne bisnonna Mavis Lindgren coprì la stessa distanza in sette ore e nove minuti. E più di recente un uomo di 91 anni ha portato a termine la maratona di New York!

Con questo non vogliamo dire che nel passato le persone anziane non compissero azioni degne di nota. All’età di 99 anni il patriarca biblico Abraamo ‘corse’ incontro ai suoi ospiti. A 85 anni Caleb proclamò: “Come la mia potenza era allora [45 anni prima], così la mia potenza è ora per la guerra, sia per uscire che per entrare”. E di Mosè la Bibbia dice che, all’età di 120 anni, “il suo occhio non si era indebolito, e la sua forza vitale non l’aveva abbandonato”. — Genesi 18:2; Giosuè 14:10, 11; Deuteronomio 34:7.

Gesù Cristo parlò del primo uomo, Adamo, e del costruttore dell’arca, Noè, come di personaggi storici. (Matteo 19:4-6; 24:37-39) Genesi dice che Adamo visse 930 anni e Noè 950. (Genesi 5:5; 9:29) Sono vissuti davvero così a lungo? Possiamo vivere ancora più a lungo, magari per sempre? Esaminate i fatti nell’articolo che segue.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi