BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w02 15/2 pp. 3-4
  • Quali princìpi scegliere

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quali princìpi scegliere
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2002
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Quali princìpi?
  • I princìpi biblici possono aiutarvi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2002
  • Guidate i vostri passi secondo i princìpi divini
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2002
  • Nessun compromesso sui princìpi cristiani
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1958
  • Compasso
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2002
w02 15/2 pp. 3-4

Quali princìpi scegliere

SIETE persone di princìpi? O pensate che l’etica sia una cosa di altri tempi? Ad ogni modo ognuno è guidato da qualche principio che ritiene importante. Secondo i dizionari una definizione di principio è “norma di comportamento”. I princìpi influiscono sulle nostre decisioni e determinano l’indirizzo che diamo alla nostra vita. I princìpi possono servire da bussola.

Per esempio, Gesù esortò i suoi seguaci a osservare la regola aurea, che si trova in Matteo 7:12: “Tutte le cose dunque che volete che gli uomini vi facciano, anche voi dovete similmente farle loro”. I seguaci di Confucio osservano i princìpi del li e del jen, che riguardano qualità come benevolenza, umiltà, rispetto e lealtà. Anche coloro che non sono religiosi seguono delle norme che determinano il loro comportamento.

Quali princìpi?

Si dovrebbe però ricordare che i princìpi possono essere buoni o cattivi. Per esempio, un crescente numero di persone è motivato da quello che, nell’ultimo decennio, è stato definito “meismo”. Anche se molti forse non conoscono il termine o pensano che non li riguardi, il meismo è “un’opzione di default”, cioè una regola di condotta che molti adottano man mano che abbandonano alte norme di comportamento. Comunque si definisca, il meismo è una manifestazione di egoismo, spesso accompagnata da un irragionevole materialismo. “Riconosciamo solo due princìpi”, affermò il dirigente di una TV cinese. “Uno è soddisfare la domanda. L’altro è far soldi”.

Il meismo può agire come una calamita. E che effetto ha la calamita su una bussola? Quando sono una accanto all’altra, l’ago della bussola indica la direzione sbagliata. Nello stesso modo il meismo può confondere la bussola morale, o codice comportamentale, subordinando ogni cosa ai desideri dell’individuo.

Sareste sorpresi apprendendo che il meismo non è un fenomeno moderno? Questo modo di affrontare la vita ebbe origine nel giardino di Eden quando i nostri primogenitori abbandonarono le norme di comportamento stabilite dal Creatore. Ciò alterò la loro bussola morale. Essendo discendenti di Adamo ed Eva, gli esseri umani sono afflitti dallo stesso modo di concepire la vita, più recentemente definito “meismo”. — Genesi 3:6-8, 12.

La diffusione di questo comportamento è particolarmente evidente durante quelli che la Bibbia definisce gli “ultimi giorni”, contrassegnati da “tempi difficili”. Molti sono “amanti di se stessi”. Non meraviglia che si avverta la spinta ad adottare questo comportamento egocentrico. — 2 Timoteo 3:1-5.

Forse sarete d’accordo con un giovane di nome Olaf che ha scritto a una filiale europea dei testimoni di Geova: “È molto difficile rimanere moralmente retti, specie per noi giovani. Continuate a ricordarci la necessità di attenerci ai princìpi biblici”.

Olaf ha espresso un concetto sensato. I princìpi divini possono aiutarci — giovani o vecchi — ad attenerci ad alte norme di comportamento. Possono aiutarci pure a resistere al meismo, comunque sia definito. Se desiderate saperne di più su come i princìpi biblici vi possono veramente aiutare, siete invitati a leggere il prossimo articolo.

[Immagini a pagina 4]

Oggi molti non tengono affatto conto dei bisogni altrui

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi