Indice
15 febbraio 2008
Edizione per lo studio
ARTICOLI DI STUDIO:
17-23 marzo 2008
Tenete di continuo Geova dinanzi a voi
PAGINA 3
CANTICI: 37, 26
24-30 marzo 2008
PAGINA 7
CANTICI: 138, 57
31 marzo 2008 – 6 aprile 2008
Gesù Cristo, il più grande Missionario
PAGINA 12
CANTICI: 172, 72
7-13 aprile 2008
Imitiamo il più grande Missionario
PAGINA 16
CANTICI: 211, 209
14-20 aprile 2008
Cosa significa per voi la presenza di Cristo?
PAGINA 21
CANTICI: 168, 21
Scopo degli articoli di studio
Articoli di studio 1, 2 PAGINE 3-11
Meditare sugli episodi narrati nella Bibbia rafforza la nostra fede. Se teniamo Geova dinanzi a noi, egli esaudirà le nostre preghiere. Dobbiamo però ubbidirgli e confidare sempre in lui. Camminare nelle sue vie ci renderà persone fidate, umili e coraggiose, e ci farà avere a cuore gli interessi degli altri.
Articoli di studio 3, 4 PAGINE 12-20
Gesù Cristo è stato il più grande Missionario. Apprendete quale preparazione ricevette, quali metodi di insegnamento usò e perché era tanto amato. Scoprite come possiamo imitare Gesù e come possiamo insegnare in modo da toccare il cuore di coloro ai quali dichiariamo la buona notizia.
Articolo di studio 5 PAGINE 21-25
Leggete perché si può affermare che la presenza di Cristo abbraccia un lungo periodo di tempo. Esaminate le prove scritturali che permettono di capire a chi si riferì Gesù con l’espressione “questa generazione”. (Matt. 24:34) Inoltre, vedete perché non è possibile calcolare la durata di “questa generazione”.
IN QUESTO STESSO NUMERO:
Impariamo dagli errori degli israeliti
PAGINA 26
La parola di Geova è vivente: Punti notevoli del libro di Marco
PAGINA 28
I diplomati di Galaad sono esortati a “cominciare a scavare”
PAGINA 31