Indice
15 novembre 2014
© 2014 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
EDIZIONE PER LO STUDIO
29 DICEMBRE 2014 – 4 GENNAIO 2015
La risurrezione di Gesù: il suo significato per noi
PAGINA 3 • CANTICI: 5, 60
5-11 GENNAIO 2015
Dobbiamo essere santi: perché?
PAGINA 8 • CANTICI: 119, 17
12-18 GENNAIO 2015
Dobbiamo essere ‘santi in tutta la nostra condotta’
PAGINA 13 • CANTICI: 65, 106
19-25 GENNAIO 2015
“Il popolo il cui Dio è Geova”
PAGINA 18 • CANTICI: 46, 63
26 GENNAIO 2015 – 1º FEBBRAIO 2015
PAGINA 23 • CANTICI: 112, 101
ARTICOLI DI STUDIO
▪ La risurrezione di Gesù: il suo significato per noi
Scopriamo perché possiamo essere sicuri che Gesù è stato risuscitato e che è vivente. Questo articolo mostra anche come la risurrezione di Cristo alla vita immortale in cielo dovrebbe influire su di noi e sulla nostra attività quali proclamatori del Regno.
▪ Dobbiamo essere santi: perché?
▪ Dobbiamo essere ‘santi in tutta la nostra condotta’
Questi articoli, che si basano in gran parte sul libro di Levitico, spiegano perché Geova richiede che i suoi servitori siano santi e come possiamo mostrare tale qualità. Prendono inoltre in esame alcuni modi in cui possiamo dimostrarci ‘santi in tutta la nostra condotta’.
▪ “Il popolo il cui Dio è Geova”
▪ “Ora siete il popolo di Dio”
Alcune persone con cui studiamo la Bibbia hanno difficoltà a comprendere che Geova ha una sola organizzazione sulla terra. Pensano che, a prescindere dalla propria religione, ciò che conta è adorare Dio con sincerità. Questi articoli mostrano quanto è importante identificare il popolo di Dio e servire Geova insieme a chi ne fa parte.
IN COPERTINA: Proclamatori del Regno predicano a Santiago de Cuba, la seconda città più grande dell’isola, nota per la sua musica e i balli tradizionali
CUBA
POPOLAZIONE
11.163.934
PROCLAMATORI
96.206
PIONIERI REGOLARI
9.040