BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 2/70 p. 2
  • Adunanze di Servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di Servizio
  • Ministero del Regno 1970
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA L’8 FEBBRAIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 FEBBRAIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 FEBBRAIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 1º MARZO
Ministero del Regno 1970
km 2/70 p. 2

Adunanze di Servizio

SETTIMANA CHE INIZIA L’8 FEBBRAIO

Tema: Perseveriamo con gioia nel ministero. Cantico N. 26.

Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.

Min. 15: Ragioni per fare i pionieri temporanei. Domande e risposte sull’inserto “Accettate il privilegio del servizio di pioniere temporaneo”. (Se appropriato, la domanda può includere più di un paragrafo. Per esempio, la domanda “Perché molti fanno i pionieri temporanei?” si può usare per considerare parecchi paragrafi, dando l’opportunità di fare molti commenti). Considerate l’inserto dall’inizio al sottotitolo “Eccellente occasione per fare i pionieri temporanei” escluso. Come conclusione si può leggere l’ultimo paragrafo prima di questo sottotitolo. Servitore di congregazione: Incoraggia i fratelli a leggere questo materiale prima di venire all’adunanza.

Min. 15: “Perseveriamo con gioia nel ministero!” Prima di cominciare la considerazione dell’articolo del «Ministero del Regno», chiedete all’uditorio dove pensano di poter ottenere nuovi abbonamenti. Chiamate parecchi proclamatori, per ottenere più suggerimenti possibile. Chiedi inoltre ai proclamatori ciò che ha fatto «La Torre di Guardia» per loro e la loro famiglia. Chiedi parecchi commenti. Quindi suggerisci di menzionare alcuni di questi benefici offrendo gli abbonamenti ad altri.

Dopo aver ottenuto alcuni commenti alle suddette domande, considera con domande e risposte i punti dell’articolo “Perseveriamo con gioia nel ministero!”

Min. 15: «La tua Parola è una lampada al mio piede».

Discorso sul soggetto “Manteniamo pura la Congregazione”, pagine da 168 a 184 del libro. Sarà pronunciato preferibilmente da uno del comitato. Considerate in breve i punti principali dell’intero capitolo così che tutti si facciano un’idea generale, ma concentratevi sull’aspetto più necessario nella vostra congregazione. Usate le scritture, particolarmente sui punti che mettete in risalto.

Min. 10: Commenti conclusivi. Considerate «Che cosa abbiamo fatto in dicembre?» e il rapporto della congregazione locale, oltre a “Risposta a domande”. Cantico N. 82.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 FEBBRAIO

Tema: “Il tempo rimasto è ridotto”. (1 Cor. 7:29). Cantico N. 39.

Min. 8: Introduzione: Una famiglia considera la scrittura. Il padre interroga il figlio per vedere se ricorda i punti principali della lettera della Filiale. Incoraggia a compiere una zelante attività.

Min. 10: Considerazione con domande e risposte di Presentazione della Buona Notizia: “Per corrispondenza”.

Min. 17: “Esponiamo con efficacia la buona notizia”. Il soggetto da considerare durante la campagna «Torre di Guardia» è “Trovate la vera religione”. Per essere efficaci, bisogna far parlare il padrone di casa, incoraggiarlo a dire che cosa pensa di ciò che avviene nelle chiese. Fate questo prima di cominciare il sermone.

Considerate rapidamente l’articolo con domande e risposte. Quindi fate una dimostrazione dell’intera presentazione. Quindi, invitate la congregazione a fare commenti.

Min. 15: Domande e risposte sull’inserto. Considerate il materiale sotto le intestazioni “Eccellente occasione per fare i pionieri temporanei” e “I battezzati da poco che possono fare i pionieri temporanei”. Come conclusione leggete l’ultimo paragrafo sotto l’intestazione “I battezzati da poco . . .”.

Min. 10: Commenti conclusivi. Considerate appropriati punti degli Annunci e delle Notizie Teocratiche. Cantico N. 55.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 FEBBRAIO

Tema: Cercate prima il Regno. (Matt. 6:33) Cantico N. 35.

Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.

Min. 25: Il Regno. Fonte del materiale: “Schemi di sermoni”, 43A, B, C, D, «Svegliatevi!» dell’8 ottobre 1961, pagg. 20-22. Il presidente dovrebbe dirigere con domande e lasciare che l’uditorio parli il più possibile. Si possono leggere e considerare appropriate scritture.

Che cosa dice Matteo 24:14 che si deve fare in tutta la terra? Che cos’è “questa buona notizia del regno”? Come spieghiamo Luca 17:21? (Si veda «Svegliatevi!» dell’8 ottobre 1961, pag. 20). È il regno di Dio una cosa reale? (Isa. 9:6, 7; Dan. 2:44; 7:14, 18) Il regno di Dio sarà stabilito sulla terra? (2 Tim. 4:18; Filip. 3:20; 1 Cor. 15:50) Il Regno dominerà su questa terra? (Riv. 21:2-4; 5:10) Chi sarà a regnare? Quanti sono i membri del regno celeste? (Riv. 14:1, 4; Luca 22:28-30) Per quanto tempo Cristo come Re ha dominato sopra la congregazione cristiana? (so 43D) Per quanto tempo il regno retto da Cristo ha avuto autorità sulle nazioni della terra? (Atti 2:34, 35; Ebr. 2:8) (Si veda so 43C) Quanto durerà il regno di Dio? (so 43B) Quali benedizioni recherà il regno di Dio al genere umano? (so 43A e B) Come possiamo cercare prima il Regno?

Min. 17: Conversiamo col padrone di casa. Chiedete alla congregazione: “Usando il sermone in corso nell’opera di casa in casa, come riuscite a far parlare i padroni di casa? Come formulate le vostre domande?” Invitate diversi a dire quali domande fanno per indurre il padrone di casa a esprimersi.

Chiedete all’uditorio di dire quali risposte hanno ricevuto nell’opera di casa in casa e i risultati ottenuti facendo esprimere il padrone di casa prima di presentare le scritture. (Fate parlare l’uditorio). Incoraggiate a continuare a usare la presentazione in questa maniera. Se lo si desidera e il tempo lo permette, fate dimostrazioni di quanto sopra.

Min. 13: Commenti conclusivi. Fate il rapporto degli abbonamenti ottenuti finora. Incoraggiate i fratelli a offrire gli abbonamenti a tutti coloro ai quali fanno visite ulteriori e coi quali tengono studi biblici. Incoraggiate a partecipare al discorso speciale per gli invitati. Usate i punti di “Siate certi di invitare . . .” dell’inserto del «Ministero del Regno» di gennaio. Cantico N. 104.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 1º MARZO

Tema: “Siete stati edificati sul fondamento . . . mentre Cristo Gesù stesso è la pietra angolare”. (Efes. 2:20) Cantico N. 54.

Min. 12: Introduzione, scrittura e commento. Discorso sul tema del mese. Si veda «La Torre di Guardia» del 15 agosto 1969.

Min. 10: Che cos’è una visita ulteriore? Leggete la definizione fondamentale indicata nelle prime due frasi sotto l’intestazione “Visite ulteriori” a pag. 100 del libro «Lampada». Quindi chiedete all’uditorio di descrivere varie visite successive che costituirebbero una visita ulteriore. Se lo si desidera, il presidente potrebbe anche presentare alcuni esempi di certe specie di visite, chiedendo all’uditorio se sono visite ulteriori o no.

Tutti gli esempi presentati dal presidente dovrebbero essere tali che se ne possa fare rapporto come visite ulteriori, così che la presentazione sia positiva e non confonda i fratelli. Nel libro «Lampada» sono presentati almeno dieci diversi esempi.

Min. 13: Domande e risposte sull’inserto. Considerate “La vostra famiglia può aiutarvi a fare i pionieri temporanei” sino alla fine dell’inserto. Una domanda può includere parecchi paragrafi, così che si facciano molti commenti. Leggete l’ultimo paragrafo.

Min. 15: «La tua Parola è una lampada al mio piede». Usando lo stesso metodo seguito per tenere lo studio «Torre di Guardia», considerate le pagine da 207 a 210, paragrafo 2. Chi svolgerà la parte preparerà domande di studio per ciascun paragrafo. Includete le scritture nella considerazione. Fate leggere i paragrafi.

Min. 10: Commenti conclusivi. Stuzzicate l’appetito per il discorso speciale per gli invitati.

Lo scorso febbraio una pioniera regolare di 73 anni dedicò al servizio 287 ore, ottenendo 6 abbonamenti, lasciando 349 riviste, facendo 147 visite ulteriori e tenendo 11 studi biblici. Ella percorre a piedi la maggior parte del territorio. Disse al sorvegliante di aver sempre dovuto lavorare duramente nei campi, ricevendo in cambio un piccolissimo compenso. È lieta di poter ora lavorare duramente per Geova in vista della vita eterna. Incoraggiate tutti i membri della congregazione a partecipare il più pienamente possibile al ministero. Cantico N. 91.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi