Presentazione della buona notizia: Consapevoli degli avvenimenti attuali
1 Non è piacevole parlare con altri di un soggetto di reciproco interesse? Sì, per conversare su tali cose è necessario in genere interessarsi del punto di vista degli altri. Nel ministero, ci vuole discernimento per determinare rapidamente che cosa interessa a un estraneo. Quindi con tatto e abilità, possiamo indirizzare la conversazione che seguirà alla nostra presentazione scritturale.
2 Le notizie religiose si possono analizzare in base al territorio che lavoriamo. È sempre meglio usare notizie locali. Siate preparati a servirvi di queste notizie in vari modi per adattarle con efficacia alle varie attitudini e vedute delle persone del territorio. I cambiamenti nella chiesa cattolica, per esempio, possono interessare sia i cattolici che i non cattolici, ma forse da diversi punti di vista. Il cattolico se ne interesserà perché è membro di quell’organizzazione, ma l’interesse del non cattolico può essere solo passivo.
3 Parlando ai cattolici, potreste dire: “È d’accordo con l’atteggiamento assunto oggigiorno da tanti sacerdoti, secondo cui la Bibbia non sia la Parola di Dio, ma che parti d’essa siano solo mito? [g 8/10/68, pagg. 13, 14] Pensa che tale tendenza ad allontanarsi dalla Parola di Dio continuerà? In tal caso, rende questo falsa la Bibbia?” Nella conversazione che ne seguirà, rivolgete l’attenzione a scritture come Romani 3:3, 4 ed Ebrei 6:17, 18. Spiegate che i testimoni di Geova incoraggiano le persone a leggere e studiare maggiormente la Bibbia. Spiegate poi la disposizione gratuita degli studi.
4 Parlando ai non cattolici, potreste dire: “Indubbiamente si rende conto che fra i capi religiosi c’è la tendenza a screditare pubblicamente la Bibbia. Udiamo spesso di sacerdoti e ministri i quali dicono dal pulpito di non credere neppure in Dio. [g 8/10/69, pagg. 15, 16] Al posto della Bibbia offrono l’atea evoluzione e la filosofia mondana. Pensa che tale condotta favorisca od ostacoli la causa dell’ateo comunismo?” Fate in modo che il padrone di casa si esprima, adattando conformemente la vostra presentazione. Nel corso della conversazione, tenete presente l’obiettivo che volete conseguire. Considerate come collegare le loro risposte ai punti che volete menzionare. Oppure, considerate come collegare il punto della conversazione che avete iniziata con l’offerta di letteratura o l’offerta di studi biblici gratuiti.
5 Considerando notizie di cronaca relative al declino della legge e dell’ordine, dopo brevi commenti introduttivi, potete dire: “Indubbiamente si rende conto che c’è tendenza all’illegalità e all’anarchia. Pensa che verrà mai il tempo in cui potrà fare a meno di chiudere a chiave la porta, e uscire di sera per strada senza avere paura? [Lasciate esprimere il padrone di casa]. Pensa che questo sia il modo in cui Dio si propose che l’uomo vivesse? Sapeva che la Bibbia predice che proprio le condizioni che vediamo oggi sarebbero venute prima che Dio stabilisse il suo giusto nuovo sistema per il bene di tutto il genere umano ubbidiente?” Si può quindi rivolgere l’attenzione ad appropriato materiale de La Torre di Guardia o al X Capitolo del libro Verità.
6 Essendo a conoscenza degli avvenimenti attuali e includendo nella presentazione appropriate notizie, avremo l’eccellente opportunità di far esprimere il padrone di casa e di stabilire punti che gli saranno utili. Potremo fare presentazioni perfettamente adatte per i singoli bisogni della persona a cui diamo testimonianza e, in questo modo, potremo compiere più pienamente il nostro ministero. — 2 Tim. 4:5.