Presentazione della buona notizia: Usando discernimento
1 L’apostolo Paolo sottolineò il bisogno di usare discernimento nel presentare la buona notizia a persone con credenze diverse e provenienti da ambienti diversi. Oggi alcuni si dicono religiosi, mentre altri non hanno un’inclinazione spirituale e non apprezzano i valori spirituali. Come proclamatori della buona notizia, dobbiamo rendere il messaggio del Regno attraente per “persone di ogni sorta” e possiamo farlo usando discernimento nel ministero. — 1 Cor. 9:19-23.
CERCHIAMO DI COMPRENDERE IL PADRONE DI CASA
2 Per mostrare discernimento a livello pratico nel servizio di campo occorre saper adattare la presentazione agli interessi del padrone di casa. Questo richiede una buona preparazione. Conoscendo bene l’ampia varietà di soggetti trattati nei libri e nelle riviste disponibili, il proclamatore può essere pronto a presentare la buona notizia trattando vari argomenti. Mentre parliamo a persone anziane, giovani, capifamiglia, massaie, donne che lavorano fuori casa e altri, dobbiamo tener conto delle loro circostanze e usare discernimento nella scelta del materiale da presentare.
3 Mentre vi rivolgete al padrone di casa, prestate attenzione all’ambiente. Forse capirete che il padrone di casa è un genitore, che segue una determinata religione, che ha cura della sua casa, e via dicendo. Queste informazioni vi permetteranno di adattare la vostra introduzione alle circostanze e agli interessi del padrone di casa. Facendo con tatto domande discrete e ascoltando attentamente le risposte della persona, potete capire in che cosa crede e quali sono i suoi sentimenti e determinare quindi il modo migliore per continuare la vostra presentazione.
ADATTATE LA PRESENTAZIONE
4 Se avvicinandovi alla casa vedete dei giocattoli o dei bambini, potreste iniziare l’attuale argomento di conversazione dicendo: “Stiamo parlando con i genitori della zona circa i valori che insegnano ai loro figli. Molti genitori sono preoccupati perché in molte scuole non viene data ai ragazzi una guida morale. Ha notato qualche problema a questo riguardo?” Ascoltate cosa risponde il padrone di casa. Se dalla risposta capite che si tratta di una persona d’indole religiosa, potreste aggiungere: “È interessante che secondo la Bibbia sia noi che i nostri figli abbiamo bisogno di una guida saggia. Noti cosa è detto qui in Proverbi 14:12”. Dopo aver letto il versetto, potreste dire: “Proprio di recente stavo leggendo qualcosa che metteva in risalto la praticità dei consigli della Bibbia”. Aprite il libro La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo? a pagina 174 e leggete l’ultimo paragrafo del capitolo. Offrite il libro per 1.500 lire.
5 Se dalla risposta del padrone di casa capite che non ha fiducia nei consigli della Bibbia, potete modificare con discernimento la vostra presentazione e dire: “Le dispiace se le chiedo come è giunto a questa conclusione?” Dopo aver ascoltato la risposta, potreste aggiungere: “Posso capire perché la pensa così. In effetti ho letto di recente in questa pubblicazione qualcosa che credo le interesserà”. Aprite il libro a pagina 6 e leggete i paragrafi 3 e 4. Leggete anche la prima frase del paragrafo 5 a pagina 7. Chiedete al padrone di casa se avrebbe piacere di considerare ciò che altri accettano come prova dell’autenticità della Bibbia.
6 Preparandoci bene e usando discernimento nel servizio che rendiamo a Geova, saremo in grado di dire ciò che disse l’apostolo Paolo: “Son divenuto ogni cosa a persone di ogni sorta, per salvare a tutti i costi alcuni”. — 1 Cor. 9:22; Prov. 19:8.