Svolgiamo con efficacia il nostro salvifico ministero
1 L’apostolo Paolo adattava il suo modo di presentare la buona notizia allo scopo di “salvare a tutti i costi alcuni”. (1 Cor. 9:19-23) Similmente, avremo più successo nel ministero se saremo desti a discernere quali sono gli interessi del padrone di casa e pronti ad adattare la presentazione ai suoi bisogni. Non dovrebbe essere difficile fare questo se offriamo La Torre di Guardia e Svegliatevi! o uno degli opuscoli formato rivista.
2 Dopo esservi presentati, potreste iniziare dicendo con parole vostre qualcosa del genere:
◼ “Davanti all’evidente incapacità dei governi del mondo di trovare soluzioni pratiche ai problemi del nostro tempo, molti perdono ogni speranza. Alcuni danno addirittura la colpa dei loro problemi ai governi. Pensa che possa esserci un governo in grado di provvedere in modo adeguato a tutti i nostri bisogni? [Lasciar rispondere]. Sapeva che una fonte attendibile ha promesso un governo che eliminerà definitivamente tutti i nostri problemi?” Ascoltate con attenzione cosa risponde il padrone di casa. A seconda di quello che dice, siate pronti a proseguire con una diversa presentazione.
3 Se da ciò che dice il padrone di casa si capisce che si ritiene cristiano, potremmo chiedergli se recita il “Padrenostro”. Se la risposta è affermativa, potremmo ripetere la preghiera modello fino al punto in cui dice: “Venga il tuo regno. Si compia la tua volontà, come in cielo, anche sulla terra”. (Matt. 6:9, 10) Queste parole dimostrano che un giorno qui sulla terra sarà fatta la volontà di Geova. Si può quindi fare riferimento a qualche articolo appropriato della Torre di Guardia o di Svegliatevi! o a un opuscolo che approfondisce questo concetto, ad esempio Il Governo che porterà il Paradiso, a pagina 3.
4 Se il padrone di casa non mostra di avere fede in Dio, potreste leggere Ebrei 3:4 e aprire quindi l’opuscolo Dio si interessa davvero di noi? alla pagina 4. Leggete i paragrafi 1 e 2 e la domanda riportata in fondo alla pagina. Oppure potreste collegarvi con altre informazioni adatte in una delle riviste in corso.
5 Se il padrone di casa sembra soddisfatto della vita che conduce, potreste chiedergli:
◼ “Perché dovremmo considerare seriamente ciò che la Bibbia dice riguardo al futuro dei governi?” Potremmo poi usare le informazioni del libro Ragioniamo, pagine 176 e 177, accennando a una o più delle otto ragioni che vi sono indicate. Se la persona mostra interesse, proseguite la conversazione con il volantino Questo mondo sopravvivrà?, iniziando dal primo paragrafo a pagina 2.
6 La vostra visita iniziale non potrà dirsi del tutto riuscita se non avrete stuzzicato l’appetito del padrone di casa per la visita successiva. Non mancate quindi di fare una domanda interessante e di promettere che gli mostrerete la risposta quando tornerete.
7 Tra le informazioni riportate sopra, scegliete quelle che vi sono più congeniali. Adattatele al vostro territorio. Acquistate dimestichezza con gli opuscoli formato rivista, i volantini e gli articoli delle riviste che intendete usare, così da poter adattare prontamente la vostra argomentazione ai bisogni del padrone di casa. Prepariamo dunque diligentemente le nostre presentazioni “per amore della buona notizia” così da svolgere con efficacia il nostro salvifico ministero. — 1 Cor. 9:23.