Presentazione della buona notizia: Con l’argomento di conversazione
1 Quali sono i più urgenti bisogni dell’umanità? Un governo buono e giusto non sarebbe al primo posto in lista? Davvero abbiamo bisogno del dominio di Dio. Per parecchi mesi abbiamo messo in risalto che “Il regno di Dio è la soluzione”. Abbiamo spiegato che il Regno per cui preghiamo è un vero governo, che può risolvere i problemi umani. Nei mesi da giugno a settembre l’argomento di conversazione suggerito sarà “Riponete fiducia nel governo di Dio”, basato sul Salmo 146. È dunque bene che conosciamo personalmente questo Salmo. Così potremo usarne i pensieri che riteniamo appropriati, secondo il padrone di casa e le circostanze.
2 Dopo esserci presentati, potremmo dire: “Siamo qui per portarle un messaggio di speranza. Non le piacerebbe vivere in un mondo in cui ci fossero vera pace e sicurezza? [Lasciar commentare]. È qualche cosa che vorremmo anche noi, e sottolinea la necessità di un buon governo che possa garantire tale sicurezza. Ma, tutti dobbiamo riconoscere che gli sforzi umani non sono riusciti a realizzarlo. Saggiamente dunque la Bibbia ci consiglia: [Leggere Salmo 146:3]. Alcuni uomini di governo sono sinceri. Riescono a fare del bene. Ma che accade loro? Noti cosa dice il versetto 4: [Leggere]. Ha notato perché Dio ci consiglia di non riporre le nostre speranze negli esseri umani? [Lasciare che il padrone di casa dica la sua, magari facendogli notare le frasi “a cui non appartiene nessuna salvezza”, “periscono in effetti i suoi pensieri”]. Ci vuole qualcosa di meglio, qualche cosa di permanente: un governante il cui benefico governo sia stabile”.
3 Se il padrone di casa mostra interesse e non sembra avere troppa fretta, potremmo continuare: “Secondo lei chi può soddisfare questo bisogno dell’umanità?” Qualsiasi cosa risponda il padrone di casa, possiamo leggere i versetti 5 e 6, che forniscono la risposta della Bibbia. Poi possiamo aggiungere: “Il Creatore può attuare questo buon governo: il regno di Dio. È l’unico in grado di farlo”.
4 Il successivo punto da considerare è l’effetto che il regno di Dio avrà sui suoi sudditi. “Quali benefici possiamo attenderci dal dominio di Dio?” potremmo chiedere. Dopo aver ascoltato i commenti del padrone di casa, possiamo richiamare la sua attenzione sui versetti da 7 a 9, dicendo: “Mentre leggo questi versetti noti i benefici che il dominio di Dio promette di recare”. Dopo la lettura è bene lasciare che il padrone di casa esprima il suo parere se desidera. Infine, usando l’ultimo versetto del Salmo, sottolineare la grande superiorità del governo di Dio: il suo governante vive per sempre, “di generazione in generazione”. Nell’offrire i tre libri tascabili per L. 1.000, siate preparati a indicare un punto in uno dei libri che ritenete interessante per il padrone di casa.
5 Se il padrone di casa sembra troppo occupato per proseguire la conversazione come suggerito ai paragrafi 3 e 4, possiamo semplicemente dire: “Lo scopo della nostra visita è di rallegrare la sua giornata con un messaggio di speranza. Pensiamo sarà d’accordo che i governi umani non possono risolvere i problemi dell’uomo. Questo è quanto spiega questo Salmo biblico al versetto 3. [Leggere]. Soluzioni permanenti ai problemi dell’uomo possono venire solo dal governo del regno di Dio retto da Cristo. Questo è il tema centrale della Bibbia ed è ben spiegato in queste tre pubblicazioni che le lasciamo per L. 1.000”.
6 Se abbiamo bene in mente l’intero Salmo 146, e indichiamo sulle note di casa in casa quale parte del Salmo abbiamo considerato con coloro che hanno manifestato interesse, potremo considerare gli altri versetti dello stesso Salmo alla visita ulteriore. Per esempio, se non abbiamo avuto l’opportunità di considerare i versetti da 7 a 9 alla visita iniziale, potremmo usarli nella visita ulteriore. Poi possiamo portare la conversazione sul I capitolo del libro La Buona Notizia per renderti felice o del libro Verità.
7 Naturalmente, quando parliamo del governo, dei problemi odierni e della necessità di un buon governo, vogliamo essere prudenti. Non vogliamo dare un’impressione errata. Essendo neutrali, non vogliamo immischiarci in controversie politiche. Noi sosteniamo solo il regno di Dio, che non fa parte di questo mondo. — Giov. 18:36.
8 È bene ricordare che vogliamo fare discepoli in armonia con Matteo 28:19, 20. Dobbiamo pensare al modo di passare efficacemente dalla conversazione allo studio biblico. Più siamo familiari col Salmo 146, più ci sarà facile passare da uno dei suoi molti punti interessanti a un punto corrispondente in una delle nostre pubblicazioni.