Adunanze di Servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 MAGGIO
Tema: Abbiate successo nelle visite ulteriori. Cantico 115.
Min. 12: Considerazione familiare della scrittura del giorno e commento de «La Torre di Guardia». Quindi il capofamiglia considera ciò che ciascun componente d’essa ha compiuto finora questo mese nel ministero, e si accerta che tutti abbiano compilato il rapporto di servizio da consegnare alla prossima adunanza.
Min. 14: Visita ulteriore suggerita.
(Min. 5) Il presidente pronuncia il discorso sull’importanza di fare visite ulteriori.
(Min. 5) Un proclamatore visita un nuovo abbonato. Dopo l’iniziale saluto, dice: “Sa, sono rimasto meravigliato per l’attitudine da lei espressa nella nostra conversazione della settimana scorsa. Ho realmente apprezzato il suo interesse e il suo rispetto per i pensieri biblici che abbiamo considerati. Per questo ho pensato che le sarebbe piaciuto avere qualche informazione del libro «Verità»”. Porgetegli un libro e fateglielo aprire pagina 5. Chiedetegli di leggere il primo periodo. Poi, domandategli: “Le piacerebbe?” Ripetete ciò con le successive due domande, dandogli modo di esprimersi. Ora fategli leggere l’ultimo periodo del primo paragrafo. Senza aspettare la risposta, potete dire: “Per avere la risposta a tale domanda, noti la domanda «a» del seguente paragrafo”. Leggetela e fategli trovare la risposta. (Quindi continuate a considerare con lui i successivi pochi paragrafi, per mostrargli quale speranza offre la Bibbia. Il presidente può descrivere ciò invece di farlo dimostrare). Dopo aver disposto di tornare a fare un’altra visita potete dire: “Se vuole avere questo libro da usare nella nostra prossima visita, glielo lasciamo per 200 lire”.
(Min. 4) Questa presentazione molto semplice e diretta si può usare con successo per rivisitare gli abbonati, coloro che hanno preso riviste o libri, o quelli che non hanno accettato letteratura ma che hanno mostrato interesse.
Min. 20: Domande e risposte su «La verità che conduce alla vita eterna». Fate alcune brevi dimostrazioni di come presentare l’offerta secondo le situazioni locali.
Min. 14: Commenti conclusivi. Menzionate il rapporto di aprile della congregazione locale e “Che cosa abbiamo fatto in marzo?” Cantico 98.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 10 MAGGIO
Tema: Tutti possono lasciare libri. (Ger. 1:6-8) Cantico 39.
Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.
Min. 10: Un fratello visita un proclamatore irregolare e considera con lui la lettera della Filiale. Incoraggiate il proclamatore irregolare a seguire i buoni esempi di zelo e ad avere un buon programma per fare servizio ogni mese. Si prenda uno specifico appuntamento per uscire con lui nel servizio.
Min. 15: “L’avvertimento dell’antica Roma”. Considerazione con l’uditorio.
(Min. 5) Rammentate alla congregazione ciò che avveniva a Roma. Per esempio: Da «Svegliatevi!» del 22 marzo 1970, a pagina 9, leggete i primi due periodi sotto l’intestazione «Amanti del denaro». Quindi chiedete alla congregazione quali paralleli vediamo nell’odierno vecchio sistema di cose.
Leggete il primo periodo sotto l’intestazione «Senza padronanza di sé» a pagina 10. Poi chiedete alla congregazione quali paralleli vediamo in questo odierno vecchio sistema di cose. Fate riferimento al fatto che i Romani erano un «Popolo brutale». Chiedete paralleli odierni.
(Min. 10) Considerate edificanti consigli scritturali. Leggete Gal. 6:7, 8 e incoraggiate la congregazione a tenersi separata dalle pratiche non cristiane di questo sistema. Chiedete alla congregazione di citare scritture che diano consigli contro l’amore del denaro e la disonestà. Chiedete anche commenti sui vantaggi che hanno i cristiani seguendo questo consiglio della Parola di Dio.
Similmente, chiedete di citare scritture che diano consigli contro l’immoralità e la brutalità. Poi chiedete alla congregazione quali vantaggi si hanno seguendo tali consigli. Fate parlare la congregazione. Incoraggiate i fratelli a esprimersi.
Min. 10: “Nei ricevimenti ci vuole moderazione cristiana”. Edificante discorso sui punti principali dell’articolo de «La Torre di Guardia» del 1º ottobre 1969.
Min. 10: Rivisitate coloro che hanno accettato singole riviste? Discorso. La nostra opera non è semplicemente di raggiungere primati nella distribuzione delle riviste. Prendete nota di quelle che lasciate, con l’obiettivo di iniziare studi. Chiedete ai proclamatori locali di narrare esperienze avute in questo servizio di visite ulteriori.
Min. 3: Relazione dei conti.
Min. 7: Commenti conclusivi e frase in fondo a pagina 4. Cantico 10.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 17 MAGGIO
Tema: Radunarsi insieme è utile. (Ebr. 10:23-25) Cantico 36.
Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.
Min. 10: “Assemblee di Distretto «Uomini di buona volontà»”. Incoraggiate tutti a fare ora specifici progetti.
Min. 12: “Quali sono le vostre maniere nella congregazione?” Domande e risposte. Potete includere una o due brevi dimostrazioni sul modo giusto di usare il microfono e di parlare rivolti all’uditorio nelle dimostrazioni.
Min. 10: “I cristiani devono condurre una vita onesta”. Discorso basato sull’articolo de «La Torre di Guardia» del 15 febbraio 1970. Un fratello maturo svolgerà la parte, mettendo in risalto l’importanza d’essere sempre spinti da una buona condizione di cuore.
Min. 12: Dite ad altri ciò che impariamo alle adunanze. (Matt. 10:27) Discorso sull’importanza del servizio di casa in casa. (Matt. 10:11-13) Ci sono persone mansuete che cercano la verità. Importante uscire e andare in mezzo a loro. Risplenda la vostra luce. La vostra visita potrebbe esaudire una preghiera. Narrate alcune esperienze su questo soggetto.
Min. 11: Commenti conclusivi. Menzionate il buon lavoro dei fratelli. Incoraggiate a considerare il servizio di pioniere regolare o i progetti per le future occasioni di fare i pionieri temporanei. Considerate anche “Uso del libro «Lampada»”. Cantico 63.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 24 MAGGIO
Disponete localmente il programma secondo i bisogni della congregazione. Incoraggiate a fare i pionieri temporanei questa estate. Preparate anche la congregazione per il servizio di campo.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 31 MAGGIO
Tema: Vincete il male col bene cristiano. (Rom. 12:21) Cantico 78.
Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.
Min. 10: Tema di giugno: “Vincete il male col bene cristiano”.
Discorso. Si veda «La Torre di Guardia» del 1º marzo 1970.
Min. 13: Genitori, assistete i vostri figli nel campo. Discorso del sorvegliante sui seguenti punti: Lodare Geova sin da giovani è cosa gradita al Creatore. (Eccl. 12:1) Nella Bibbia ci sono molti esempi di giovani che servirono Geova con zelo. (Luca 2:42, 46, 47, 49; 2 Tim. 3:15; 1 Sam. 2:18; Ger. 1:6, 7) Oggi fra il popolo di Geova vi sono molti giovani proclamatori, che hanno intrapreso l’opera di loro spontanea iniziativa o dopo esservi stati incoraggiati. Molti di questi giovani sono bambini. Alle comitive, però, sorge a volte un problema: i bambini, i giovani, sono presenti, ma i genitori per vari motivi sono rimasti a casa. Chi dirige la comitiva ha questo problema: Come aiutare tutti questi giovani, dato che il numero di coloro che hanno bisogno di assistenza è superiore al numero di quelli che sono in grado di darla? In molti casi si possono mandare insieme due ragazzi. Essi possono presentare le riviste o distribuire gli inviti ai discorsi per invitati, forse nello stesso territorio dove lavorano altri proclamatori. Ma così è difficile addestrarli. Nei casi in cui i bambini sono mandati in servizio dai genitori che però restano a casa, i servitori dei luoghi di raduno vorranno amorevolmente parlare coi genitori. Li loderanno per il fatto che non fanno restare a casa i figli, ma cercheranno di stabilire quali problemi impediscono ai genitori di accompagnare i figli in servizio. Prima di parlare ai genitori, il servitore vorrà chiedersi: “Quali responsabilità hanno i genitori cristiani verso i figli circa l’assisterli e addestrarli nel servizio? Perché questo genitore non assume la propria responsabilità? Che cosa glielo impedisce? Quale pubblicazione dava consigli in merito? Quale esempio posso citare di fratelli della nostra congregazione che avevano lo stesso problema e l’hanno risolto? Forse si tratta solo di suggerire un buon programma per le faccende domestiche”. I servitori vorranno con tatto dare consigli a questi genitori affinché addestrino i figli a casa aiutandoli a preparare sermoni, e poi li accompagnino nell’effettivo ministero. Da parte loro, i genitori vorranno considerare la necessità di aiutare i figli nel campo e, se il servitore parlerà loro di questo problema, saranno disposti a collaborare nel dare assistenza ai propri figli, anziché cercare di giustificarsi. Geova si compiace di vedere giovani lodatori nel campo, ma si compiace anche di vedere che i genitori si interessano del progresso dei loro figli.
Min. 10: “Presentazione della buona notizia: Con preparazione anticipata”. Considerazione con domande e risposte, e dimostrazioni sul modo di lasciare la Bibbia e il libro in base a vari paragrafi.
Min. 15: Presentazione dell’offerta di giugno: «Traduzione del Nuovo Mondo» e il libro «Parola di Dio» per L. 850. Si veda il «Ministero del Regno» del dicembre 1969, pagina 2.
Min. 7: Commenti conclusivi: Includete appropriate Notizie Teocratiche e annunci. Cantico 93.