BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 1/71 p. 3
  • Risposta a domande

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Risposta a domande
  • Ministero del Regno 1971
  • Vedi anche
  • Lampada
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Risposta a domande
    Ministero del Regno 1973
  • Lampada
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Adunanze di congregazione – Parte V: Traiamo beneficio dai discorsi pubblici
    Il servizio del Regno 1981
Altro
Ministero del Regno 1971
km 1/71 p. 3

Risposta a domande

● Sono tutti i maschi dedicati della congregazione qualificati per pronunciare discorsi per invitati?

I requisiti degli oratori pubblici sono menzionati alle pagine 147-149 del libro «Lampada». Non tutti gli uomini dedicati hanno questi requisiti, ma molti possono acquistarli in un certo periodo di tempo partecipando alla Scuola di Ministero Teocratico. Per giunta, si deve tener conto dell’età. Colui che in questo modo impartisce insegnamento nella congregazione non dev’essere uno dedicato da poco, ma uno esperto nel maneggiare la Parola. Perciò si raccomanda per gli oratori pubblici la ragionevole età minima di 18 anni; comunque, si può fare un’eccezione quando un giovane fratello è nominato servitore in una congregazione dove non ci sono sufficienti fratelli anziani per pronunciare discorsi, se il comitato della congregazione riscontra che soddisfa i requisiti esposti nel libro «Lampada».

Se una volta una persona è stata disassociata o si è disassociata, può mai pronunciare un discorso per invitati? Questo è possibile, ma solo dopo almeno dieci anni dalla riassociazione. (Per i particolari si vedano «La Torre di Guardia», 1/2/66, pag. 81; «Lampada», pag. 116).

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi